Traghetti isole greche 2026
Tutti gli itinerari a portata di mano!Stai già pianificando la tua vacanza da sogno in Grecia per il 2026? Sei nel posto giusto! Scopri tutti i traghetti da Atene per le isole greche e tanti altri itinerari che collegano i porti della terraferma agli arcipelaghi più belli della Grecia.
Consulta gli orari e i prezzi dei traghetti verso le isole greche per il 2026 e prenota i tuoi biglietti su Ferryhopper senza costi nascosti.
- Traghetti per le Cicladi
- Traghetti per Creta
- Traghetti per le Isole Ionie
- Traghetti per le Isole Saroniche
- Traghetti per il Dodecaneso
- Traghetti per le Sporadi
- Traghetti per l'Egeo settentrionale
- Traghetti tra le isole greche
Nota: Gli orari dei traghetti per il 2026 sono disponibili sul nostro motore di ricerca non appena le compagnie di navigazione annunciano i loro programmi.
Un bellissimo tramonto sul porto di La Canea, Creta
Isole greche in traghetto nel 2026
Pianifichi spesso i tuoi viaggi in anticipo? Ti capiamo perfettamente! Non è mai troppo presto per organizzare un fantastico viaggio nelle isole greche.
I collegamenti in traghetto all’interno della Grecia ti permettono di partire dai numerosi porti della terraferma verso le Cicladi, il Dodecaneso, il Golfo Saronico, l'Egeo settentrionale, nonché la Creta, le Sporadi e le isole Ionie.
Continua a leggere per più info e aggiornamenti sugli orari dei traghetti per le isole greche nel 2026 e pianifica il tuo viaggio su Ferryhopper!
Consiglio: Consulta anche la nostra mappa dei traghetti per visualizzare tutte le rotte disponibili e trovare biglietti economici per il tuo prossimo viaggio.
Itinerari in traghetto da Atene alle Isole Cicladi
Alcune delle isole greche più famose, come Mykonos, Santorini, Paros e Naxos, fanno parte del gruppo delle Cicladi. Sono tanti gli italiani che scelgono di trascorrere le proprie vacanze estive esplorando queste isole meravigliose in cerca di sole, mare e una buona cucina.
Nel 2026 le rotte da Atene alle Cicladi verranno operate dalle compagnie Blue Star Ferries, Seajets, Golden Star Ferries, Fast Ferries, Aegean Sea Lines, Hellenic Seaways, Zante Ferries, Magic Sea Ferries e molte altre. Avrai la possibilità di raggiungere le Cicladi da Atene sia con traghetti ad alta velocità che con quelli convenzionali.
Se ti trovi già ad Atene, prendere un traghetto per le isole è davvero semplice! I 3 porti della città (il Pireo, Rafina e Lavrio) servono le rotte verso le Cicladi tutto l'anno, con più traversate giornaliere in alta stagione. La durata del viaggio varia solitamente dalle 2 alle 8 ore in base al porto di partenza/arrivo e al tipo di imbarcazione.
Collegamenti per le Cicladi dal Pireo (Atene)
Alcune delle tratte più popolari dal porto del Pireo (il principale scalo di Atene) per Isole Cicladi sono:
- Pireo - Santorini: Fino a 9 traversate al giorno e biglietti da circa 46€
- Pireo - Mykonos: Fino a 5 traversate al giorno e biglietti da circa 44€
- Pireo - Paros: Fino a 6 traversate al giorno e biglietti da circa 42€
- Pireo - Milos: Fino a 6 traversate al giorno e biglietti da circa 42€
- Pireo - Naxos: Fino a 7 traversate al giorno e biglietti da circa 43€
- Pireo - Siro: Fino a 6 traversate al giorno e biglietti da circa 37€
Dal Pireo puoi anche raggiungere le meravigliose Piccole Cicladi (tra cui Donoussa e Koufonissia) o anche le splendide Anafi, Folegandros, Serifo e Amorgos. Non lasciartele scappare!
Info utile: Se ti trovi nel nord della Grecia puoi raggiungere le isole di Mykonos e Syros anche dal porto di Salonicco.
Partenze da Rafina (Atene) per le Cicladi
Alcune delle rotte più popolari dal porto di Rafina alle Cicladi sono:
- Rafina - Andro: Fino a 6 traversate al giorno e biglietti da circa 25€
- Rafina - Tino: Fino a 8 traversate al giorno e biglietti da circa 35€
- Rafina - Mykonos: Fino a 8 traversate al giorno e biglietti da circa 38€
- Rafina- Naxos: Fino a 2 traversate al giorno e biglietti da circa 43€
Consiglio: Parti da Naxos per un giro indimenticabile delle Piccole Cicladi. Puoi viaggiare da un’isola all’altra in poche ore e con biglietti a partire da 6€. Scopri l’itinerario che fa per te con la nostra guida delle Piccole Cicladi. Scegli l’isola che ti piace di più o visitale tutte!
Rotte da Lavrio (Atene) verso le Cicladi
Alcune delle rotte più popolari dal porto di Lavrio alle Cicladi sono:
- Lavrio - Citno: Fino a 5 traversate al giorno e biglietti da circa 15€
- Lavrio - Kea: Fino a 7 traversate al giorno e biglietti da circa 11€
Dal porto di Lavrio si possono raggiungere in traghetto anche le isole di Milos, Sifnos, Serifo, Syros, Kimolos e altre Cicladi.
Info utile: I prezzi dei biglietti variano in base alla stagione, ai porti di partenza/arrivo, alla compagnia, al tipo di nave, al tipo di sistemazione e alla scelta o meno di imbarcare un veicolo.
Tramonto spettacolare sulla cittadina di Oia, Santorini
Traghetti per Creta da Atene
L'isola di Creta è una delle mete più gettonate per una vacanza in Grecia, essendo un mix perfetto di relax, natura selvaggia e spiagge da sogno. Le compagnie Minoan Lines, Seajets, Anek Lines, Fast Ferries, Blue Star Ferries e Hellenic Seaways offrono collegamenti tutto l’anno da Atene ai porti di Candia (Heraklion), La Canea (Chania), Sitia, Rethymno e Kissamos.
Ecco tutte le tratte per raggiungere Creta da Atene (porto del Pireo):
- Pireo - Candia: Fino a 7 traversate al giorno e biglietti da 31€
- Pireo - La Canea: Fino a 2 traversate al giorno e biglietti da 42€
- Pireo - Rethymo: Circa 2 traghetti settimanali e biglietti da 70€
- Pireo - Sitia: Solitamente 2 traghetti settimanali e biglietti da circa 47€
- Pireo - Kissamos: Solitamente 2 traghetti settimanali e biglietti da circa 23€
La maggior parte dei traghetti Atene - Creta partono la sera. La durata del viaggio oscilla tra le 6 e le 14 ore a seconda della destinazione e del tipo di traghetto (convenzionale o ad alta velocità).
Info utile: Puoi imbarcare il tuo veicolo su tutte le navi che effettuano il collegamento Pireo - Creta. Visto che la maggior parte delle traversate sono notturne, ti suggeriamo di prenotare una cabina letto per un maggiore comfort. Il costo dei biglietti del traghetto dipende dalla compagnia, dalla destinazione e dal tipo di sistemazione scelta.
Il porto di Candia e il suo imponente castello veneziano
Traghetti per le Isole Ionie nel 2026
Le isole di Zante, Cefalonia, Itaca, Corfù e Paxos sono raggiungibili da 4 porti principali: Patrasso e Kyllini nel Peloponneso occidentale, Igoumenitsa nella Grecia nord-occidentale e Astakos sulla costa occidentale della Grecia.
Da Patrasso alle Isole Ionie
Dal porto di Patrasso partono i traghetti per Cefalonia (porto di Sami) e Itaca. Di solito le traversate sono giornaliere e vengono operate dalle navi di Levante Ferries. Il viaggio dura circa 3 ore e mezza e i biglietti partono da 15€.
Consulta le seguenti rotte per più info:
Consiglio: Se ti trovi a Cefalonia, ti consigliamo di trascorrere un paio di giorni a Itaca, la leggendaria patria di Ulisse. Le due isole sono ben collegate tutto l’anno, con biglietti che partono da 3€. La traversata Cefalonia - Itaca dura appena 30 minuti. Itaca è un rifugio incantato per chi cerca relax tra paesaggi mozzafiato e acque cristalline.
Da Kyllini alle Isole Ionie
Il porto di Kyllini si trova a soli 7 km da Patrasso ed è facilmente raggiungibile in auto o in autobus dal resto del Peloponneso e da Atene. I traghetti per Zante e Cefalonia (porto di Poros) partono da Kyllini tutto l’anno, impiegano circa 1-1.5 ore e sono serviti da Levante Ferries.
- Kyllini - Zante: Circa 8 traversate al giorno a seconda della stagione e biglietti da circa 13,50€
- Kyllini - Cefalonia: Fino a 5 traversate al giorno a seconda della stagione e biglietti da circa 14.50€
Da Astakos alle Isole Ionie
Puoi raggiungere Cefalonia (porto di Sami) e Itaca dal porto di Astakos in circa 2 ore e mezza. La compagnia Ionion Pelagos offre fino a 2 partenze al giorno tutti i mesi dell'anno. I biglietti partono da circa 12€.
Da Igoumenitsa alle Isole Ionie
Nel 2026 il porto di Igoumenitsa servirà principalmente i collegamenti verso le isole settentrionali del Mar Ionio, ovvero Corfù e Paxos.
I traghetti da Igoumenitsa a Corfù sono disponibili tutto l'anno con oltre 20 traversate giornaliere a seconda della stagione. La rotta è servita dalle compagnie Kerkyra Seaways e Kerkyra Lines (porto della città di Corfù) e Lefkimmi Lines (porto di Lefkimmi).
Kerkyra Lines e Kerkyra Seaways operano anche la rotta Igoumenitsa - Paxos con 1-2 traversate al giorno.
I prezzi oscillano tra i 6 e i 13€ per i biglietti passeggeri e i 21-47€ se viaggi con il tuo veicolo. La traversata dura dai 50 min. a 1 ora e mezza.
Info utile: Ricorda che i traghetti per la Grecia dall'Italia sono tantissimi. Approfitta dei collegamenti settimanali da Brindisi, Bari, Venezia e Ancona verso Patrasso, Igoumenitsa, Corfù e altri porti della Grecia!
L’incantevole costa dell’isola di Paxos
Collegamenti per le isole Saroniche da Atene
Se stai pensando di passare un breve soggiorno ad Atene ti farà piacere sapere che i traghetti per le isole Saroniche di Egina, Agistri, Poros, Spetses e Hydra partono dal Pireo ogni giorno.
I prezzi sono molto convenienti: puoi trovare biglietti da circa 10€ per i traghetti convenzionali e da circa 18€ per i traghetti ad alta velocità. Lasciati ispirare dai nostri consigli per una gita in giornata da Atene.
Ecco le rotte dal Pireo (Atene) per le isole del Golfo Saronico:
- Atene - Egina: Fino a 32 traversate al giorno in base alla stagione e biglietti da 10€
- Atene - Agistri: Fino a 14 traversate al giorno in base alla stagione e biglietti da 13,50€
- Atene - Poros: Fino a 7 traversate al giorno in base alla stagione e biglietti da 17€
- Atene - Spetses: Fino a 7 traversate al giorno in base alla stagione e biglietti da 50€. Questa rotta è servita unicamente da traghetti ad alta velocità.
- Atene - Hydra: Fino a 9 traversate al giorno in base alla stagione e i biglietti da 30€
Le compagnie di navigazione che normalmente servono gli itinerari per le isole Saroniche sono Hellenic Seaways, Saronic Ferries, Alpha Lines, Aegean Flying Dolphins, Magic Sea Ferries e San Lorenzo Ferries. I collegamenti vengono spesso operati da traghetti ad alta velocità che raggiungono i porti di arrivo in un lasso di tempo che oscilla tra i 40 min. e le 3 ore.
Info utile: Tieni presente che sulle isole di Hydra e Spetses la circolazione di auto e moto è vietata. Si tratta infatti di due tra le più affascinanti isole greche da visitare senza auto.
Le casette tradizionali del centro di Spetses a due passi dal mare
Traghetti per le isole del Dodecaneso
I collegamenti tra il porto del Pireo e le isole del Dodecaneso, tra cui Rodi, Kos, Patmos e Kalymnos, sono operati dalla compagnia Blue Star Ferries. L’arcipelago del Dodecaneso si trova nella Grecia sudorientale, al largo della costa turca.
I biglietti dei traghetti per il Dodecaneso dalla Grecia continentale partono da tariffe di 40€. I traghetti per le isole più popolari operano tutto l’anno con partenze frequenti:
- Atene - Rodi: Fino a 2 traversate al giorno e biglietti da 46€
- Atene - Kos: Solitamente 1 traversata al giorno e biglietti da 63€
- Atene - Patmos: Fino a 5 traversate settimanali e biglietti da 44€
- Atene - Astipalea: Fino a 5 traversate settimanali e biglietti da 45€
- Atene - Kalymnos: Fino a 5 traversate settimanali e biglietti da 60€
- Atene - Leros: Fino a 5 traversate settimanali e biglietti da 49€
Esistono inoltre collegamenti settimanali con altre isole del Dodecaneso, come Karpathos, Nisyros, Symi, Lipsi e Kasos. Visto che le traversate sono abbastanza lunghe, la maggior parte delle navi dispongono di cabine letto, negozi, bar e ristoranti.
Si ti piace l’idea di visitare più di un’isola del Dodecaneso puoi viaggiare in traghetto da Rodi a Symi o anche da Kos a Nisyros. A te la scelta!
Diverse compagnie operano i collegamenti tra le isole del Dodecaneso, tra cui Dodekanisos Seaways, Kalymnos Maritime Co. S.A, Saos Ferries, ANEM Ferries e Nissos Chalki.
Info utile: Le isole del Dodecaneso sono ottime da esplorare in auto. Se è la prima volta che guidi in Grecia, dai un'occhiata ai nostri consigli per visitare le isole greche in auto.
L’acropoli di Lindos, a Rodi, che domina su una collina a picco sul mare
Isole Sporadi: Rotte e collegamenti
Nel 2026 potrai raggiungere le bellissime Skiathos, Skopelos, Alonissos e Skyros tutto l’anno dal porto di Volos e nei periodi estivi anche da Evia (Eubea).
Da Volos alle Sporadi
Dal porto di Volos partono traghetti giornalieri, molti ad alta velocità, per le Sporadi. Le 2 principali compagnie che effettuano i collegamenti Volos - Sporadi sono Seajets e Aegean Flying Dolphins.
I biglietti per le Sporadi da Volos partono da circa 35€ e la durata del viaggio oscilla tra 1 h 30 min. e 4 ore. Ecco più dettagli sulle rotte:
- Volos - Skiathhos: Fino a 4 traversate al giorno e biglietti da circa 35€
- Volos - Skopelos: Fino a 3 traversate al giorno e biglietti da circa 42€
- Volos - Alonissos: Fino a 3 traversate al giorno e biglietti da circa 42€
Da Evia alle Sporadi
È possibile raggiungere Alonissos, Skiathos, Skopelos in traghetto dal porto di Mantoudi (2 ore in auto da Atene). I traghetti per l’isola di Skyros invece partono da Kymi (2 ore e mezza ore in auto da Atene).
I biglietti più economici per i traghetti da Evia alle Sporadi partono da 20€. I traghetti da Kymi a Skyros sono disponibili tutto l'anno con 1-2 partenze giornaliere operate da Skyros Shipping Co.
I collegamenti da Mantoudi alle Sporadi sono disponibili tutto l’anno, con maggiore frequenza nei mesi estivi. Le rotte da Mantoudi sono operate da Seajets, Mantoudi Lines, Anes Ferries, con biglietti che partono da 29€. Ecco le rotte disponibili:
- Mantoudi - Alonissos: fino a 4 traversate al giorno
- Mantoudi - Skopelos: fino a 4 traversate al giorno
- Mantoudi - Skiathos: fino a 7 traversate settimanali
Info utile: Su tutti i traghetti per le Sporadi da Evia puoi imbarcare la tua auto.
La chiesetta di Agios Ioannis a Skopelos, un'iconica location delle riprese del film Mamma Mia!
Traghetti per le isole dell'Egeo settentrionale
Le isole di Lesbo, Chios e Samos sono tra le più grandi e popolate dell'Egeo. In tanti le scelgono per trascorrere le proprie vacanze durante tutti i periodi dell'anno, per cui i biglietti tendono a esaurirsi abbastanza velocemente.
I traghetti per le isole dell'Egeo settentrionale partono dal Pireo e Lavrio, ad Atene, ma anche dalle città di Salonicco e Kavala, nel nord della Grecia.
Partenza dal Pireo (Atene) per l’Egeo settentrionale
L'arcipelago dell’Egeo nord-orientale è ben collegato al porto del Pireo con frequenti collegamenti disponibili tutto l’anno. Ci sono anche traversate settimanali dal porto di Lavrio per Lemnos e Agios Efstratios.
I traghetti di Blue Star Ferries viaggiano quasi ogni giorno dal Pireo (Atene) con biglietti che partono da tariffe di circa 40€.
- Pireo - Lesbo: Fino a 8 traversate settimanali e biglietti da circa 44€
- Pireo - Chios: Fino a 8 traversate settimanali e biglietti da circa 40€
- Pireo - Samos: Circa 1-2 traversate al giorno e biglietti da circa 60€
- Pireo - Icaria: Fino a 5 traversate settimanali e biglietti da 47€
- Pireo - Lemnos: Fino a 2 partenze settimanali e biglietti da circa 72€
Ci sono anche traghetti dal porto di Lavrio (Atene) a Lemnos. Seajets offre 2 partenze a settimana, con biglietti a partire da 29€.
Solitamente i traghetti partono la notte e arrivano a destinazione la mattina seguente. Per questo motivo tutti i traghetti dispongono di cabine letto. Nota che su tutte le navi è possibile imbarcare veicoli a motore.
Info utile: Icaria e la vicina Fourni sono famose per la loro bellezza selvaggia. Se cerchi una vacanza rilassante al mare non fartele scappare!
Da Salonicco alle isole dell’Egeo settentrionale
I collegamenti tra Salonicco e le isole dell'Egeo settentrionale vengono operati 1-2 volte a settimana per Lesbo, Chios, Samos e Lemno.
Le compagnie che operano queste tratte sono Blue Star Ferries e Seajets. I biglietti per un posto standard in economy partono da 23€ per viaggiare da Salonicco a Lemnos (l’isola più vicina a Salonicco). Le tariffe variano in base alla durata della traversata, agli sconti e alla tipologia di sistemazione scelta.
Scopri quali altri traghetti partono da Salonicco e organizza al meglio il tuo itinerario nel nord della Grecia.
Kavala - isole dell’Egeo settentrionale
Nel 2026 sono previsti collegamenti frequenti con le isole dell'Egeo nord-orientale dal porto di Kavala grazie ai traghetti di Blue Star Ferries e Seajets. Le rotte Kavala - Chios, Kavala - Lesbo e Kavala - Samos offrono circa 1-4 traversate settimanali. I prezzi partono da circa 27€ a seconda della destinazione.
Ci sono anche collegamenti in traghetto per:
- Kavala a Thassos: Traversate giornaliere e biglietti da circa 5€
- Kavala - Lemno: Fino a 8 traghetti settimanali e biglietti da circa 16€
Info utile: I traghetti giornalieri per l'isola di Thassos partono dal piccolo porto della città costiera di Keramoti, situata a 42 km a est di Kavala.
La città e il castello illuminato di Molyvos, sull'isola di Lesbo
Avventura in traghetto tra le isole greche
Oltre ai traghetti che partono dai porti della Grecia continentale, ci sono tantissime tratte che collegano le varie isole tra di loro. Approfittane per viaggiare da un’isola all’altra con un indimenticabile giro tra le isole greche!
I collegamenti più gettonati sono quelli delle Cicladi, data la vicinanza tra le varie isole dell’arcipelago. Le partenze sono molto frequenti e i biglietti del traghetto abbastanza economici. Se hai meno di 1 settimana a disposizione potresti visitare fino a 5 isole dell’arcipelago (quasi una al giorno!).
Potresti anche partire in traghetto da Creta e salpare alla scoperta delle Cicladi, del Dodecaneso o del Golfo Saronico! Ecco alcuni degli itinerari più richiesti per viaggiare da un'isola greca all'altra:
- Santorini - Mykonos
- Mykonos - Santorini
- Santorini - Candia
- Santorini - Naxos
- Paros - Santorini
- Paros - Mykonos
- Milos - Santorini
- Rodi - Astipalea
- Spetses - Hydra
- Egina - Agistri
- Corfù - Paxos
Casette bianche nella zona di Little Venice a Mykonos
Prenota i tuoi biglietti del traghetto online per tue vacanze 2026 in Grecia
È sempre un buon momento per pianificare la tua prossima avventura in Grecia! Su Ferryhopper puoi trovare tutti gli itinerari in traghetto per le isole greche. Confronta gli orari, i prezzi, le offerte, le compagnie, e prenota le tue vacanze su Ferryhopper senza costi nascosti!
Consiglio: Per organizzare al meglio il tuo viaggio e scoprire il fascino di ogni arcipelago consulta la nostra guida completa delle isole greche.
Sull'autore
Ciao! Sono Iona Serrapica, copywriter presso Ferryhopper. Ho scoperto la mia passione per il viaggio e l'esplorazione tra i vicoli di Roma e la quiete di un lago nella campagna laziale. Sono qui per ispirare i miei amici viaggiatori a scoprire il mondo con curiosità e semplicità. Nei momenti in cui non scrivo, mi puoi trovare vicino al mare (o ad un lago) a pianificare la mia prossima avventura nel Mediterraneo, sempre accompagnata da un buon caffè! ☕🌊