Traghetto da Atene (Pireo) a Mykonos
Biglietti, Prezzi e Orari
Sconti
Viaggiare dal porto del Pireo a Mykonos in traghetto è facile, comodo e puoi approfittare di prezzi scontati. Le compagnie che servono la tratta Atene - Mykonos propongono sconti fino al 50% per le seguenti categorie di passeggeri:
- I bambini dai 5 ai 10 anni
- Gli studenti delle università pubbliche greche
- Le persone con disabilità (accompagnatori inclusi)
Info utile: In generale, i bambini fino a 4 anni viaggiano gratis e i residenti permanenti delle isole greche in possesso del codice per residenti possono solitamente accedere a tariffe scontate. Tieni presente che gli sconti disponibili possono variare a seconda della compagnia con cui viaggi.
Servizi a bordo
Sulla rotta Pireo - Mykonos sono disponibili sia navi convenzionali che traghetti ad alta velocità.
I traghetti sono solitamente dotati di sale con aria condizionata, ponti esterni, bar, ristoranti e negozi. Spesso è anche possibile acquistare pacchetti Wi-Fi.
Cabine e altre sistemazioni
Il viaggio verso Mykonos è piuttosto breve, quindi non tutti i traghetti dispongono di cabine. I traghetti convenzionali, che impiegano più di 3 ore per raggiungere Mykonos, offrono in genere cabine singole, doppie e quadruple a partire da circa 85€.
In alternativa, è possibile prenotare un posto numerato o una poltrona business per un maggiore comfort durante il viaggio al costo di circa 58€ sui traghetti convenzionali e 88€ sui traghetti ad alta velocità.
Bagagli in traghetto
Le compagnie Blue Star Ferries e Seajets sono abbastanza flessibili sulle dimensioni e il peso dei bagagli consentiti a bordo, consentendo in genere un massimo di 50 kg per passeggero. Puoi viaggiare con le valigie accanto, o sistemarle nell'apposita area stoccaggio delle navi.
Animali a bordo
Alcune compagnie di navigazione ti permettono di viaggiare con il tuo animale domestico senza pagare una tariffa aggiuntiva. Tieni presente che sono ammessi solo sui ponti esterni e nelle aree designate. Inoltre, devono indossare una museruola e devono essere tenuti al guinzaglio o in un trasportino. I traghetti convenzionali dispongono anche di canili e di cabine adatte agli animali domestici.
Assicurati di aggiungere il tuo amico a 4 zampe alla prenotazione e informati presso la compagnia con cui viaggi per sapere quali documenti ti saranno richiesti per il viaggio.
Consigli utili per il tuo viaggio in traghetto per Mykonos da Atene (Pireo)
- Ti consigliamo di arrivare al porto del Pireo almeno 1 ora prima della partenza, specialmente se intendi viaggiare con il tuo veicolo.
- Se pensi di raggiungere il Pireo dal centro di Atene con i trasporti pubblici, ti consigliamo di prevedere un po’ di tempo supplementare per permetterti di arrivare al gate di partenza in tutta tranquillità.
- La maggior parte dei traghetti che viaggiano da Atene arrivano al porto nuovo di Mykonos (Tourlos).
- Mykonos è una delle destinazioni più popolari della Grecia. Ti consigliamo di prenotare i biglietti dei traghetti, così come l’alloggio, con largo anticipo.
- Da Mykonos puoi facilmente intraprendere un giro tra le isole vicine, come Siro, Naxos, Paros e Santorini. Lasciati ispirare dalla nostra pagina dedicata alle vacanze a Mykonos per ottenere altri consigli sull’isola.
- Controlla gli orari dei traghetti del 2025 per le isole greche e comincia a organizzare il tuo prossimo viaggio!
- Tieni presente che puoi raggiungere Mykonos in traghetto anche dal porto di Rafina, sulla costa occidentale dell'Attica.
- Organizza anche il tuo viaggio di ritorno su Ferryhopper consultando la rotta Mykonos - Atene.
Dove prendo il traghetto per viaggiare da Atene (Pireo) a Mykonos?
Puoi prendere il traghetto per Mykonos dal porto del Pireo, situato a circa 15 km a sud del centro di Atene e a 45 km dall'aeroporto internazionale Eleftherios Venizelos.
Puoi raggiungere il porto del Pireo in auto, in taxi o con i mezzi pubblici come autobus, metro e treno regionale. Il viaggio dall'aeroporto di Atene al porto del Pireo dura circa 1 ora e mezza con i mezzi pubblici e 45 min. in auto o taxi.
I traghetti da Atene a Mykonos partono generalmente dai gate E6 e E7. Ciò nonostante, ti suggeriamo di controllare sempre il tuo biglietto e i tabelloni elettronici situati al porto, dato che i gate di partenza sono soggetti a cambiamenti.
Dove arrivano i traghetti da Atene (Pireo) a Mykonos?
La maggior parte dei traghetti in partenza da Atene arriva al nuovo porto di Mykonos.
Quanto dura il viaggio in traghetto Atene (Pireo) - Mykonos?
La durata del viaggio sulla rotta Atene (Pireo) - Mykonos varia da un minimo di 2h 40m a un massimo di 4h 40m. I tempi di navigazione in traghetto possono variare in base all’itinerario e al tipo di nave.
Compagnie di navigazione Atene (Pireo) - Mykonos
Articoli dal nostro blog
Domande frequenti
Sì, puoi viaggiare con un veicolo sulla maggior parte dei traghetti da Atene a Mykonos. Sia i traghetti convenzionali che quelli ad alta velocità sono infatti dotati di un ponte auto.
I prezzi variano a seconda del tipo di veicolo, della compagnia e del periodo. Ecco qualche info in più:
Traghetti convenzionali
- Moto: Da 33€ a 60€
- Auto: Da 123€ a 140€
- Camper: Da 151€ a 254€
Traghetti ad alta velocità
- Moto: Da 50€ a 60€
- Auto: Da 90€ a 120€
I traghetti ad alta velocità di Seajets, come il Jumbo Jet, il Paros Jet e il World Champion Jet sono disponibili sulla rotta Atene - Mykonos tra i mesi di aprile e ottobre. La traversata più veloce dura poco più di 2 ore e mezza.
La distanza tra il porto del Pireo ad Atene e l’isola Mykonos è di circa 86 miglia nautiche (160 km).
Su Ferryhopper puoi prenotare il tuo traghetto da Atene (Pireo) a Mykonos con una compagnia che supporta i biglietti elettronici (e-ticket) ed effettuare il check-in online per il tuo viaggio. Puoi ricevere le carte d'imbarco al tuo indirizzo e-mail o sul tuo smartphone senza dover ritirare i biglietti in versione cartacea.
Trova tutte le risposte alle tue domande relative alle modifiche, alle cancellazioni e ai rimborsi dei biglietti sulla nostra pagina dedicata.
Ti ricordiamo che è disponibile anche la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).