Traghetto Napoli - Capri
Biglietti, Orari e Prezzi
Itinerari Traghetti
Esiste un collegamento in traghetto Napoli - Capri?
La tratta Napoli - Capri è attiva tutto l’anno e viene gestita dalle compagnie di navigazione SNAV, Navigazione Libera del Golfo (NLG) e Caremar.
Di solito ci sono più di 20 corse giornaliere ed è possibile scegliere l’opzione traghetto o aliscafo.
Qual è l'orario dei traghetti da Napoli a Capri?
La rotta Napoli - Capri prevede corse durante tutto l'arco della giornata.
Per viaggiare da Napoli a Capri in traghetto devi sapere che la prima nave parte da Napoli alle 07:00 e arriva a Capri alle 07:50 circa. L'ultima partenza è prevista per le 19:40, con arrivo sull'isola verso le 21:00.
Tieni presente gli orari dei traghetti Napoli - Capri cambiano a seconda del periodo, per cui ti consigliamo di controllarli sempre in tempo reale sul nostro motore di ricerca.
Per maggiori info sulla tratta di ritorno, puoi consultare i traghetti Capri - Napoli.
Biglietti, Sconti e Offerte Traghetti
Quanto costa il traghetto da Napoli a Capri?
Il traghetto e l’aliscafo da Napoli a Capri ha un prezzo medio che si aggira attorno ai 23-25€. I costi variano in base all'itinerario scelto e alla compagnia.
Offerte
Su Ferryhopper puoi trovare tutte le offerte nel momento in cui scegli dove andare. Seleziona la rotta che ti interessa sul nostro motore di ricerca e le offerte sul costo del traghetto Napoli - Capri verranno applicate automaticamente alla tua prenotazione!
Sconti
Per i viaggi in traghetto Napoli - Capri i bambini da 0 a 2 anni viaggiano gratis, mentre ci sono riduzioni per quelli fino ai 12 anni, per i gruppi e per i residenti. Alcune compagnie applicano di solito uno sconto se si prenotano insieme andata e ritorno.
Info Collegamenti
Quanto dura il traghetto da Napoli a Capri?
La traversata da Napoli a Capri dura tra i 45 min. e 1 h 20 min. ll tempo di viaggio varia in base al tipo di nave (traghetto o aliscafo).
Si può viaggiare da Napoli a Capri sui traghetti ad alta velocità?
Sì, il collegamento in traghetto Napoli - Capri viene operato anche da aliscafi che raggiungono l’isola in circa 45 min.
Qual è la distanza tra Napoli e Capri?
La distanza Napoli - Capri in traghetto è di 15 miglia nautiche (circa 28 km).
Consigli e Info utili
Consigli utili per il tuo viaggio in traghetto da Napoli a Capri
- Gli orari dei traghetti cambiano spesso per cui è sempre bene controllarli nuovamente pochi giorni prima della partenza.
- In caso di mare molto mosso i servizi di traghetti e aliscafi potrebbero essere sospesi. Ti consigliamo dunque di consultare sempre gli avvisi della compagnia con cui viaggi.
- Nei mesi di luglio e agosto, e durante i fine settimana, è consigliabile arrivare al porto di Napoli con 1 ora di anticipo per evitare il sovraffollamento.
- Consulta la nostra guida su Capri per organizzare al meglio il tuo viaggio!
- Se hai poco tempo a disposizione, puoi sempre pensare a un'escursione in giornata da Napoli a Capri. L'isola è perfetta durante tutte le stagioni!
- Da Napoli partono anche i traghetti per Ischia e Procida. Scopri tutti i segreti delle isole del Golfo di Napoli e scegli la tua prossima meta!
- Dal porto di Capri puoi perfino raggiungere la Costiera Amalfitana grazie ai traghetti Capri - Positano.
Dove si prende il traghetto per Capri da Napoli?
Dal Molo Beverello, vicinissimo a Piazza Municipio, partono gli aliscafi per Capri. A Calata Porta di Massa (raggiungibile da Beverello con un servizio navetta), invece, si trovano gli imbarchi per i traghetti.
Durante l’estate è possibile partire da Napoli per Capri anche dal Molo Mergellina (solo aliscafi), che si trova a 300 m dall'omonima stazione ferroviaria.
Posso imbarcare la mia auto sui traghetti da Napoli a Capri?
Sì, sui traghetti Napoli - Capri è possibile imbarcare veicoli a motore, ma non sugli aliscafi.
Tieni però a mente che esistono delle limitazioni per la circolazione dei veicoli sulle isole minori d'Italia durante alcuni periodi dell'anno.
Muoversi a Capri è comunque molto semplice, dato che la rete dei trasporti pubblici copre tutta l’isola. Inoltre potrai scegliere tra le opzioni taxi, noleggio scooter, barca o bicicletta.
Bagagli in traghetto
Ogni compagnia di traghetti ha una propria politica riguardo il trasporto bagagli:
- L'operatore SNAV consente ai passeggeri di portare a bordo un unico bagaglio avente dimensioni massime pari a 50x35x20 cm e peso non superiore a 9 kg.
- La compagnia NLG considera bagagli le valigie, le borse da viaggio e gli zaini che abbiano dimensioni massime di 50x30x15 cm e un peso che non deve superare i 5 kg.
- Sulle navi di Caremar è possibile portare un bagaglio da 20 kg (in caso di viaggio in traghetto) o di 10 kg (in caso di viaggio in aliscafo) con dimensioni massime pari a 50x40x20 cm.
Cabine
Data la breve durata della traversata, sugli aliscafi e sui traghetti per Capri non sono presenti cabine. La sistemazione passaggio-ponte è inclusa nel prezzo del biglietto.
Animali a bordo
Su tutte le navi da Napoli a Capri puoi viaggiare tranquillamente col tuo animale domestico. Basterà inserirlo nella prenotazione deil tuo biglietto Napoli - Capri e pagare un supplemento.
Ti consigliamo di contattare sempre l’operatore con cui viaggi per saperne di più sul regolamento trasporto animali e i documenti necessari da presentare all’imbarco.
Dove si fanno i biglietti per Capri da Napoli?
Su Ferryhopper puoi prenotare online il tuo traghetto per Capri da Napoli in maniera facile e veloce. Consulta tutti gli itinerari disponibili sulla nostra mappa dei traghetti e scopri tutte le isole del Golfo!