Traghetto da Capri a Napoli
Biglietti, Orari e Prezzi
Esiste un collegamento in traghetto da Capri a Napoli?
L’itinerario Capri - Napoli è attivo tutto l’anno e viene gestito solitamente dalle compagnie di navigazione SNAV, Navigazione Libera del Golfo (NLG) e Caremar. Ci sono fino a 14 corse giornaliere ed è possibile scegliere l’opzione traghetto o aliscafo.
Dai uno sguardo ai collegamenti e alle tariffe per l'itinerario Napoli - Capri su Ferryhopper!
Quanto tempo ci mette il traghetto Capri - Napoli?
La durata media della traversata Capri - Napoli va dai 45 min. a 1 h 20 min. ll tempo di viaggio varia in base al tipo di nave (traghetto o aliscafo).
La distanza tra Capri e Napoli è di 15 miglia nautiche (circa 28 km).
Si può viaggiare da Capri a Napoli sui traghetti ad alta velocità?
Sì, il collegamento in traghetto Capri - Napoli viene operato anche da aliscafi che raggiungono l’isola in circa 45 min.
Quanto costa il traghetto da Capri a Napoli?
Il prezzo medio dei biglietti per Napoli da Capri si aggira attorno ai 20€. I costi variano comunque a seconda del periodo, degli sconti, del posto a sedere e della scelta o meno di imbarcare il proprio veicolo.
Qual è l'orario dei traghetti da Capri a Napoli?
La rotta Capri - Napoli è attiva tutto l’anno e la traversata viene effettuata fino a 14 volte al giorno.
Per viaggiare da Capri a Napoli in traghetto devi sapere che la prima nave parte dall’isola intorno alle 6:40 del mattino e arriva a Napoli per le 8. L'ultima partenza è prevista alle 20:15 con arrivo nel capoluogo campano alle 21:15.
Tieni presente che gli orari potrebbero variare a seconda del periodo.
È possibile viaggiare da Capri a Napoli?
Al momento non ci sono limitazioni per l'ingresso a Napoli, e non sono richiesti né Green pass né tamponi. Alcune compagnie potrebbero però richiedere l'obbligo di prenotazione 24 ore prima della partenza, o di sottoporsi a rilevazione della temperatura durante l’imbarco.
Tieni comunque presente che le misure potrebbero cambiare, per cui ti invitiamo a contattare eventualmente la compagnia del traghetto per le informazioni più aggiornate.
I caratteristici Quartieri Spagnoli di Napoli
Dove posso prenotare biglietti del traghetto economici per l'itinerario Capri - Napoli?
Su Ferryhopper puoi prenotare i tuoi biglietti del traghetto per Napoli con partenza da Capri al miglior prezzo. Dai uno sguardo alla mappa dei collegamenti, confronta le varie compagnie, le tariffe e prenota senza costi aggiuntivi!
Consigli utili per il tuo viaggio in traghetto da Capri a Napoli
- Gli orari dei traghetti cambiano spesso per cui è sempre bene controllarli nuovamente pochi giorni prima della partenza.
- In caso di mare molto mosso i servizi di traghetti ed aliscafi potrebbero essere sospesi. Ti consigliamo dunque di consultare sempre gli avvisi della compagnia con cui viaggi.
- Durante l’alta stagione è consigliabile arrivare al porto di Capri con un pò di anticipo per evitare il sovraffollamento.
- Dal Molo Beverello partono i collegamenti Alibus per la stazione centrale di Napoli. La corsa dura circa 20 min. e il costo del biglietto è di 5€.
- Da Calata Porta di Massa potrai raggiungere la fermata metro “Università” in soli 10 min. a piedi e muoverti facilmente alla scoperta di Napoli!
Dove si prende traghetto per Napoli da Capri?
I traghetti e gli aliscafi per Napoli partono dal porto di Marina Grande, nel nord di Capri. Potrai raggiungere il porto in pochi minuti prendendo la funicolare dalla famosa Piazzetta.
Tieni a mente che il porto di Capri è collegato con entrambi i moli di Napoli (Calata Porta di Massa e Beverello).
Posso imbarcare la mia auto sui traghetti per Napoli da Capri?
Solo sui traghetti Caremar è consentito l’imbarco di veicoli a motore data la presenza di garage.
Bagagli in traghetto
Ogni compagnia di traghetti ha una propria politica riguardo il trasporto bagagli:
- SNAV consente ai passeggeri di portare a bordo un unico bagaglio a mano avente dimensioni massime pari a 50x35x20 cm e peso non superiore a 9 kg.
- La compagnia NLG considera bagagli le valigie, le borse da viaggio e gli zaini che abbiano dimensioni massime di 50x30x15 cm e un peso che non deve superare i 5 kg.
- Sulle navi di Caremar è possibile portare un bagaglio a mano di 20 kg (in caso di viaggio in traghetto) o di 10 kg (in caso di viaggio in aliscafo) con dimensioni massime pari a 50x40x20 cm.
Cabine
Data la breve durata della traversata, sugli aliscafi e sui traghetti per Napoli non sono presenti cabine. La sistemazione passaggio ponte è inclusa nel prezzo del biglietto.