Cesenatico
Emilia-Romagna, Italia
Cesenatico è un borgo di pescatori sulla Riviera Romagnola, nella provincia di Forlì-Cesena. Il mare è sicuramente il protagonista indiscusso di questa cittadina, che ogni anno viene visitata da milioni di turisti. Qui troverai tutte le informazioni sulle sue spiagge, suggerimenti sui luoghi da non perdere, e gli itinerari dei traghetti da e per il porto di Cesanatico. Prenota su Ferryhopper i tuoi biglietti per traghetti veloci ed economici e pianifica la tua vacanza ideale in pochi click!
Vacanze a Cesenatico
La riviera romagnola è conosciuta soprattutto per le sue spiagge ed i suoi locali, ma Cesenatico è anche un capolavoro di arte, storia, cultura e natura. Qui il divertimento si intreccia con una storia affascinante: tra il Porto Canale progettato da Leonardo Da Vinci, i vicoletti del centro storico ed i musei, Cesenatico è una meta ideale per chi desidera unire mare e cose da visitare. Se il suo centro storico è il luogo giusto in cui gustare un freschissimo pesce azzurro preparato nelle “rustide” (griglie), e la spiaggia è perfetta per il relax, l’entroterra si presta invece a itinerari enogastronomici e cicloturistici. Cesenatico è anche infatti la meta prediletta di atleti ed amanti del ciclismo: nel museo Spazio Pantani si può ripercorrere la carriera del campione, originario della cittadina.
Se ti fermi a Cesenatico non lasciarti sfuggire il Museo della Marineria ( l’unico museo galleggiante esistente in Italia e tra i pochi esistenti al mondo), o una passeggiata al Parco di Levante. Potrai inoltre scegliere su quale delle 14 spiagge libere dei 5 km di litorale rilassarti, magari gustando una deliziosa piadina romagnola!
Per gli amanti dello shopping, inoltre, Cesenatico è un trionfo di mercati: al mercato settimanale che si svolge tutto l’anno, d’estate si aggiungono diversi mercatini serali sia a Cesenatico centro sia nelle frazioni di Valverde, Villamarina e in zona Ponente.
Consiglio: per quanto riguarda l’artigianato tipico, non lasciate Cesenatico prima di aver acquistato le tradizionali tele romagnole dipinte a mano. Le trovate in vendita alla stamperia Braghittoni.
Una parte del Porto Canale di Cesenatico.
Le spiagge di Cesenatico
Quando si dice Cesenatico si parla di spiagge lunghe, sabbiose e attrezzate, come quelle di tutta la Riviera Romagnola. Vi proponiamo le migliori:
- Spiaggia di Levante
- Spiaggia di Ponente
- Spiaggia delle Tamerici
Nel litorale di Cesenatico si trovano anche le dog beaches ( tratti di costa in cui è possibile stare con propri amici a quattro zampe). Particolarmente rinomati sono:
- Bagno Wanda
- Bagno Corallo
- Bagno Mundial
Cosa vedere a Cesenatico
Il centro di Cesenatico ha due anime, quella storica e quella di mare. L’antico centro storico si sviluppa lungo canale, e vi si accede lungo la banchina di destra, sbucando poi sulla suggestiva Piazzetta delle Conserve. Da questo punto in poi potete passeggiare per la cittadina e visitare alcuni must. Noi vi consigliamo di non perdere:
- Lo Spazio Pantani
- Il Porto Canale
- Il Museo della Marineria
- La Casa di Marino Moretti
- Piazza Spose dei Marinai
- La Chiesa di San Giacomo
- La Ruota Panoramica
- Il Parco di Levante
Uno dei tanti delfini dell’isola di Lussino.
Cosa visitare nei dintorni di Cesenatico
L’entroterra di Cesenatico è un luogo suggestivo dove trascorrere le proprie vacanze. Se dal mare si sale verso la collina ci si immerge nella storia e nella natura di questi luoghi che raccontano le antiche tradizioni e dipingono panorami davvero suggestivi. Ecco le nostre proposte durante la tua vacanza a Cesenatico:
- Il borgo di Bertinoro ( a soli 29 km da Cesenatico): Con i suoi colori pastello il paesino di Bertinoro domina la costa adriatica stretto tra distese di viti (qui si produce il famoso vino Sangiovese). Una passeggiata a Bertinoro è perfetta in ogni stagione, soprattutto nel tardo pomeriggio, quando si può assistere a tramonti mozzafiato con panorama incluso.
- Ravenna ( a soli 34 km da Cesenatico): cittadina straordinaria che attira turisti e appassionati d’arte da tutto il mondo. Con le sue Basiliche, gli antichi mosaici, ed i tanti monumenti patrimonio UNESCO, Ravenna non può assolutamente mancare nel vostro itinerario.
- San Marino ( a soli 39 km da Cesenatico): La capitale del minuscolo Stato – Città di San Marino – è perfetta per un weekend o per una gita da un giorno. Il suo centro storico, i castelli ricchi di storia, le piazze e i mercatini ti trasporteranno in un’atmosfera medioevale suggestiva e romantica.
Cosa mangiare a Cesenatico
A Cesenatico vi sono moltissimi locali tipici dove si possono gustare piatti della tradizione accompagnati da buon vino, ma anche bar e chioschi lungo le strade e lungo la spiaggia dove gustare alcune delizie che, nate in questi luoghi, si sono diffuse in tutto il mondo.
Oltre alla classica piadina, che qui è più spessa rispetto a Rimini, dovrai assolutamente provare:
- Lo gnocco fritto
- La mousse di mortadella
- Il bustrengo
- La saraghina
Numeri ed informazioni utili per il porto e la città di Cesenatico
Cesenatico è una località ben servita dai vari mezzi di trasporto, per cui raggiungere il suo porto, soprattutto dalle città del Nord, è molto semplice. La vicinanza con gli aeroporti di Rimini e Bologna, inoltre, permette ai turisti di arrivare comodamente in città grazie ai servizi bus disponibili.
Il Porto Canale rappresenta il luogo d’incontro della vita cittadina: situato a pochi passi sia dal centro storico che dalle spiagge, consente ai suoi ospiti di raggiungere a piedi, con facilità, le numerose incantevoli attrattive che Cesenatico offre per tutto il corso dell'anno, nonchè servizi utili quali la stazione ferroviaria, la stazione taxi, il mercato ittico, supermarkets e negozi specializzati per la nautica. Il porto ha, inoltre, il piacere di ospitare al proprio interno la sede universitaria per il corso di laurea in acquacoltura.
Ecco alcuni telefoni utili per le tue vacanze a Cesenatico:
- Pronto soccorso: 0547 674840
- Polizia Municipale: 0547 79101
- Guardia Medica Turistica: 0547 81933
- Ambulatorio veterinario: 0547 84890
- Ufficio locale Marittimo: 0547 80028
- Taxi: 0547 81365
Il famoso monumento “Spose dei marinai” al porto di Cesenatico.
Tratte in traghetto e biglietti dal porto di Cesenatico
Da Cesenatico è possibile imbarcarsi e raggiungere in poche ore le località croate di:
- Rovigno
- Zara
- Lussino
- Rab
- Novaglia
Ecco alcune info utili:
- Cesenatico - Rovigno: Il collegamento in traghetto dal porto di Cesenatico a quello di Rovigno viene effettuato 2 volte a settimana, e la durata della navigazione è di circa 3 ore. In pochissimo tempo potrai raggiungere una delle città più belle della costa istriana! Rovigno è infatti un suggestivo borgo il cui mare fa da sfondo alle bellezze architettoniche del suo centro. Inoltre, le incantevoli spiagge nei dintorni e le isole dell’arcipelago di Rovigno sono la meta perfetta per giornate a tutto relax!
Consiglio: Durante i mesi di Luglio e Agosto Rovigno è affollata e caotica. E’ meglio dunque visitarla durante periodi più tranquilli per godere a tutti gli effetti delle sue bellezze. - Cesenatico - Zara: Zara è una delle mete preferite della Croazia: situata tra Spalato e Dubrovnik, luogo di mare e di storia (famosissime le sue rovine romane e veneziane), questa famosa località vanta spiagge incantevoli e paesaggi naturali mozzafiato. Dal porto di Cesenatico si può viaggiare in traghetto verso Zara in sole 5 ore e 30 min. Vi sono 2 itinerari settimanali con partenze in mattinata.
Consiglio: Non perdere l’occasione di visitare il mercato centrale di Zara, considerato uno dei migliori della Croazia per la quantità di prodotti freschi e prelibatezze di stagione. - Cesenatico - Lussino: Lussino è un’isola della Croazia situata nella parte meridionale dell'arcipelago del Quarnero. Con le sue tante insenature, un mare cristallino, ed il suo speciale microclima, Lussino è un vero e proprio paradiso per i milioni di turisti che la visitano ogni anno. Il collegamento in traghetto dal porto di Cesenatico a quello di Lussino prevede 3 itinerari settimanali per una durata di viaggio di 5 ore circa.
Consiglio: Lussino è l’isola dei delfini. Non perderti le escursioni in barca per raggiungere la colonia che ne ospita ben 140! - Cesenatico-Rab: L’isola di Rab si trova nell’alto Adriatico ed è nota per l’antica città omonima, circondata da mura secolari. Con la sua storia, la varietà di paesaggi e le sue splendide spiagge sabbiose, Rab è sicuramente la meta ideale per chi ama la natura e per le vacanze in famiglia. La rotta in traghetto dal porto di Cesenatico a quello di Rab ha una durata massima di 7 ore, con 2 itinerari settimanali e partenze in mattinata.
Consiglio: Per gli amanti del trekking l’isola offre moltissime possibilità. Non perderti la camminata fino alla vetta dello Sveti Ilija! - Cesenatico-Novaglia: Novaglia è una località turistica situata nella parte settentrionale dell’isola di Pag. Negli ultimi anni è diventata una destinazione che attrae tantissimi giovani alla ricerca di mare, sole e divertimento. Le sue belle spiagge, i locali notturni ed i tanti eventi musicali che si tengono da Maggio ad Agosto fanno di Novaglia una delle mete che vale la pena visitare almeno una volta!
Consiglio: Per gita di una giornata puoi prendere il traghetto per la vicina e semideserta isola di Maun,a sud ovest di Pag.
Il motore di ricerca di Ferryhopper ti mostrerà tutte le opzioni di veicolo disponibili ed i relativi prezzi del biglietto per prenotare al meglio la tua vacanza! Dai uno sguardo alla nostra mappa con tutti i collegamenti da e per il porto di Cesenatico e inizia subito a pianificare il tuo viaggio!
Dove acquistare i tuoi biglietti in traghetto da Cesenatico
Vuoi partire alla scoperta della Riviera Romagnola? Non vedi l'ora di approfittare per un week end nella storica Cesenatico, perderti nei suoi quartieri, rilassarti in spiaggia e scoprire i locali più divertenti della costa? Sei pronto a saltare su un traghetto e partire alla volta della vicina Croazia? Non pensarci più … Cesenatico è la destinazione da scegliere, e Ferryhopper è qui per aiutarti a trovare tutti i collegamenti disponibili per una vacanza perfetta. Prenota i tuoi biglietti del traghetto da Cesenatico in modo rapido, semplice e senza costi aggiuntivi!