Traghetti Patrasso 2025: Rotte, Offerte e Prezzi
Scopri tutti i collegamenti e prenota i biglietti
Situata nel Peloponneso occidentale, Patrasso è una delle città portuali più importanti della Grecia. Conosciuta per il suo vivace carnevale, regala anche spiagge caraibiche e attrazioni uniche.
Il porto di Patrasso è uno dei principali collegamenti marittimi tra Italia e Grecia. È attivo tutto l’anno e garantisce collegamenti con i porti italiani di Ancona, Bari e Venezia. Oltre alle rotte dall’Italia, Patrasso è raggiungibile in traghetto da altre destinazioni greche, come Sami e Pisaetos.
Scopri tutto sui traghetti per Patrasso. Controlla i porti di partenza, gli orari, la durata del viaggio e le compagnie attive nel 2025. Confronta i prezzi, trova le offerte e prenota i tuoi biglietti senza costi nascosti.
Itinerari in traghetto: Patrasso
Sami Patrasso

Pisaetos Patrasso

Ancona Patrasso


Bari Patrasso


Venezia Patrasso


Patrasso Sami

Patrasso Pisaetos

Patrasso Bari


Patrasso Ancona


Patrasso Venezia


Prezzi biglietti Patrasso
Dai un'occhiata ai prezzi indicativi dei traghetti sulle rotte più richieste per: Patrasso. Controlla le tariffe per un biglietto singolo, una famiglia di 4 persone e il trasporto di un veicolo.
Sami – Patrasso | Pisaetos – Patrasso | Ancona – Patrasso | |
---|---|---|---|
1 Adulto | € 15.4 | € 15.4 | € 117 |
2 Adulti | € 30.8 | € 30.8 | € 234 |
2 Adulti, 1 Auto | € 83.7 | € 83.7 | € 301 |
2 Adulti, 2 Bambini, 1 Auto | € 99.1 | € 99.1 | € 617.2 |
Orari e biglietti per: Patrasso
Offerte
Su Ferryhopper puoi trovare tutte le offerte dei traghetti e prenotare biglietti economici per la destinazione: Patrasso. Consulta le offerte in corso e scopri quella più adatta al tuo viaggio!
Ricorda che le offerte disponibili verranno applicate automaticamente alla tua prenotazione.
Sconti
Le compagnie che operano verso Patrasso propongono tariffe scontate per diverse categorie di viaggiatori, tra cui:
- Bambini 0-3/4 anni
- Bambini 5-10 anni
- Giovani 17-25 anni
- Over 60
- Studenti universitari
- Possessori della European Youth Card
- Persone a mobilità ridotta
- Residenti delle isole greche
Info utile: La percentuale di sconto varia a seconda dell’operatore e della stagione. Ti consigliamo di verificare sempre le condizioni aggiornate prima di prenotare.
Qual è il periodo migliore per prenotare i biglietti per Patrasso?
Decidere quando prenotare un traghetto per Patrasso dipende molto dal periodo in cui hai intenzione di viaggiare. Nei mesi estivi, ad esempio, i collegamenti dall’Italia alla Grecia raggiungono la massima affluenza. Tra luglio e agosto, in particolare, i posti esauriscono rapidamente e le tariffe tendono a salire.
Se desideri viaggiare in piena alta stagione, perciò, la soluzione migliore è muoversi 3-4 mesi prima della partenza. Così hai la sicurezza di trovare sia biglietti a prezzi più convenienti sia la tipologia di sistemazione preferita.
Se invece preferisci viaggiare in primavera o in autunno, la pressione sulle rotte diminuisce e puoi prenotare con maggiore calma. In questi periodi non solo i prezzi sono più contenuti, ma anche l’esperienza di viaggio è più rilassata.
Non dimenticare, infine, che le compagnie marittime attivano spesso sconti early booking per l'acquisto di biglietti durante l’inverno. Monitora quindi l'andamento dei prezzi in bassa stagione se vuoi risparmiare ulteriormente sul costo del tuo traghetto!
Informazioni utili su Patrasso
Patrasso è una delle città più vivaci della Grecia occidentale. Affacciata sul Mar Ionio, unisce storia millenaria, tradizione marittima e una vita culturale sempre in fermento.
Passeggiando per il centro, scoprirai un intreccio di stradine animate, piazze accoglienti e locali caratteristici. Il cuore della città è Piazza Georgiou I, famosa per i suoi eleganti caffè e per il Teatro Apollon. Quest'ultimo è un gioiello neoclassico, progettato dal celebre architetto tedesco Ernst Ziller.
La storia di Patrasso si respira anche nei suoi monumenti. L’imponente Castello Medievale, arroccato su una collina, offre una splendida vista sul mare e sulla città. Poco distante, la Basilica di Sant’Andrea Apostolo è uno dei luoghi di culto più importanti della Grecia e custodisce preziose reliquie.
Patrasso non è solo una vivace città portuale, ma anche una meta interessante per chi cerca mare e relax. A pochi chilometri dal centro, infatti, si trovano spiagge molto frequentate dai turisti, come quelle di Rio e Psila Alonia. Caratterizzate da acque turchesi e stabilimenti attrezzati, sono ideali per una giornata all’insegna del sole e del nuoto.
Se ami la natura, ti basterà uscire dal centro per raggiungere le verdi colline del Peloponneso, tra vigneti e oliveti. Non a caso, la città è famosa anche per il suo vino e per il Carnevale di Patrasso, il più grande della Grecia.
Vuoi conoscere meglio questa meta e organizzare la tua avventura? Scopri la nostra guida completa a Patrasso e parti con Ferryhopper!
Consigli per il tuo viaggio a Patrasso
Se stai programmando un viaggio in traghetto verso Patrasso, ecco alcuni consigli per partire senza pensieri:
- Arriva al porto con anticipo: Essendo una tratta internazionale, è importante presentarsi al porto almeno 1 h e 30 min. prima, soprattutto nei mesi estivi, per completare controlli e imbarco senza stress.
- Prenota per tempo in alta stagione: Le corse verso Patrasso da Bari, Ancona o Venezia si riempiono velocemente. Prenotare in anticipo ti garantirà posti migliori e tariffe più convenienti.
- Porta con te un veicolo: Auto o moto ti permetteranno di esplorare la costa e le località vicine liberamente. Preparati a visitare spiagge, villaggi e scorci nascosti lungo il Golfo di Patrasso!
- Prenota una cabina per le traversate lunghe: I collegamenti da Venezia, Bari e Ancona durano mediamente più di 20 h. Una cabina ti offrirà maggiore comfort e riposo durante il viaggio.
- Controlla i documenti di viaggio: Porta con te carta d’identità o passaporto valido per l’espatrio, necessari per l’ingresso in Grecia.
- Organizza escursioni verso le isole vicine: Approfitta del tuo arrivo a Patrasso per pianificare gite a Cefalonia e Itaca, grazie ai collegamenti verso Sami o Pisaetos. In questo modo, potrai trasformare il viaggio in un vero e proprio tour tra le isole ioniche!
Servizi disponibili sulle navi per Patrasso
I collegamenti marittimi per Patrasso sono generalmente operati da traghetti convenzionali. Perfetti per le traversate più lunghe dall’Italia, sono adatti anche a rotte più brevi verso le isole vicine.
A bordo dei traghetti dall'Italia puoi scegliere tra diverse sistemazioni, tra cui le poltrone numerate e le cabine private. Sulle rotte più brevi, come quelle tra Patrasso e Sami o Pisaetos, è invece previsto il semplice passaggio-ponte.
Le navi per Patrasso offrono servizi base come bar per snack e bevande. Su alcune rotte sono disponibili anche ristoranti e Wi-Fi per rendere la traversata più confortevole.
Gli animali domestici sono generalmente ammessi a bordo. Sulle tratte dall’Italia, in particolare, puoi prenotare un posto in cabina pet-friendly o nell’area canile dedicata. I piccoli animali viaggiano nel trasportino, mentre quelli di taglia media o grande devono essere tenuti al guinzaglio.
Infine, per quanto riguarda i bagagli, le compagnie sono generalmente flessibili. Puoi tenere la valigia con te o depositarla nelle aree dedicate. In ogni caso, è consigliabile non superare i 50 kg per passeggero, per evitare problemi di spazio e movimentazione.
Il porto di Patrasso
New content
Il porto di Patrasso si trova a poca distanza dal centro cittadino, nel quartiere di Antheia. È diviso in 2 zone principali:
- Il porto sud (o porto nuovo): Collocato nella parte sud-ovest della città, vicino alla stazione degli autobus, è il punto di arrivo e partenza dei traghetti per l’Italia. Si accede facilmente dal Terminal A (Gate A), a circa 4 km dal centro di Patrasso.
- Il porto nord (o porto vecchio): Serve le rotte da e per le Isole Ionie ed è situato lungo il lungomare cittadino. Puoi accedere al porto attraverso il terminal 7, situato in via Iroon Politechniou.
Patrasso è facilmente raggiungibile in auto, moto o taxi. Da Atene, l’autostrada Olympia Odos collega le 2 città in circa 2 h e 30 min. Sono disponibili anche collegamenti in autobus dalla stazione KTEL Kifissou, con tempi di percorrenza simili e prezzi intorno ai 20€.
È possibile raggiungere Patrasso anche in treno. Da Atene puoi infatti viaggiare lungo la linea ferroviaria fino a Kiato, per poi proseguire in bus fino a Patrasso.
Una volta arrivato a Patrasso, puoi arrivare facilmente in porto con i mezzi pubblici. La stazione degli autobus e la stazione ferroviaria, infatti, si trovano a pochi minuti a piedi dal porto nord. Per il porto sud, invece, è disponibile la linea autobus 18.
Patrasso: Compagnie di navigazione
Articoli dal nostro blog
Domande frequenti
Sì, i traghetti per Patrasso sono convenzionali e consentono l’imbarco di auto, moto, camper e biciclette. Per garantire il tuo posto, soprattutto in alta stagione, è consigliabile prenotare il veicolo con anticipo.
Per le operazioni di check-in e imbarco, ti suggeriamo di arrivare al porto almeno 1 h e 30 min. prima della partenza, così da affrontare la procedura con calma e partire senza stress.
Il viaggio in traghetto per Patrasso ha una durata variabile. Le traversate più brevi partono dalle vicine isole ioniche: da Sami ci vogliono circa 3 h, mentre da Pisaetos circa 3 h e 50 min. Se parti dall’Italia continentale, invece, i tempi aumentano notevolmente. Da Bari la traversata dura circa 17 h e 30 min., da Ancona circa 21 h e da Venezia circa 26 h e 30 min.
Le tratte più convenienti per Patrasso sono quelle dalle isole vicine, come Sami e Pisaetos. I biglietti, infatti, partono da circa 15,40€, ma i prezzi possono variare in base al periodo in cui prenoti.
La rotta più rapida verso Patrasso è quella da Sami, con circa 3 h di navigazione. Se parti dall'Italia, invece, il viaggio più breve è quello da Bari, con circa 17 h e 30 min. di traversata
Trova tutte le risposte alle tue domande sulle modifiche, sulle cancellazioni e sui rimborsi dei biglietti nella nostra pagina dedicata.
Ricorda che puoi anche utilizzare la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).
Mappa traghetti
Di seguito puoi trovare tutti gli itinerari in traghetto disponibili per: Patrasso. Seleziona dove vuoi andare nella nostra mappa interattiva, trova le tariffe migliori e pianifica il tuo viaggio in modo facile e veloce.