Traghetto Golfo Aranci - Livorno

Biglietti, Prezzi e Orari

Puoi viaggiare da Golfo Aranci a Livorno in traghetto tutto l'anno grazie agli itinerari di Corsica Ferries. In inverno sono disponibili fino a 2 collegamenti a settimana e le corse aumentano a partire da aprile. Nei mesi estivi le navi partono 2 volte al giorno.

La traversata più veloce da Golfo Aranci a Livorno dura 7 ore e i biglietti partono da tariffe di circa 19€. Trova su Ferryhopper tutte le info riguardo gli itinerari, gli orari, i prezzi e le compagnie, e prenota i tuoi biglietti senza costi nascosti.

Sconti

Sulle navi di Corsica Ferries che operano tra Golfo Aranci e Livorno i bambini da 0 a 3 anni viaggiano gratis e sono previste riduzioni per quelli fino agli 11 anni. Inoltre, per tutti i cittadini nativi o residenti in Sardegna si applica tutto l’anno una tariffa speciale agevolata.

Servizi a bordo

Corsica Ferries offre diversi servizi sulla tratta Golfo Aranci - Livorno. Le navi sono sempre ben climatizzate e a bordo si trovano bar, ristoranti self-service o à la carte, nonché menù dedicati ai più piccoli.

Alcune navi dispongono anche di aree gioco per i più piccoli, negozi, sale TV, il servizio Wi-Fi, sedie a sdraio sui ponti esterni e una piscina.

Ecco altri servizi che puoi trovare sui traghetti tra Golfo Aranci e Livorno:

Cabine e altre sistemazioni

A bordo delle navi da Golfo Aranci a Livorno sono presenti diverse tipologie di cabine: interne, vista mare, suite e cabine con accesso per le persone disabili.

I prezzi partono solitamente da circa 90€, ma possono variare in base alla tipologia e alla sistemazione (cabina singola, doppia, tripla o quadrupla).

Bagagli in traghetto

L'operatore Corsica Ferries consente di salire a bordo con 1 bagaglio a mano le cui dimensioni non devono superare i 200 cm di altezza, i 100 cm di larghezza e i 50 cm di profondità.

Animali a bordo

Sui traghetti di Corsica Ferries gli animali sono i benvenuti. Basterà inserirli nella prenotazione e pagare un supplemento.

Gli animali domestici hanno libero accesso a tutte le sale pubbliche delle navi salvo eventuali limitazioni. Quelli di taglia piccola dovranno viaggiare nel loro trasportino, mentre quelli più grandi dovranno rimanere al guinzaglio e indossare la museruola.

È anche possibile prenotare apposite cabine con accesso per animali

Consiglio: Per maggiori informazioni sui documenti e le condizioni richieste per viaggiare con il tuo animale domestico, ti suggeriamo di contattare la compagnia di navigazione.

Consigli utili per il tuo viaggio in traghetto per Livorno da Golfo Aranci

  • Durante l’alta stagione e nei fine settimana è bene arrivare al porto di Golfo Aranci almeno con 1 ora di anticipo, soprattutto se hai intenzione di imbarcare il tuo veicolo.
  • Per godere di un maggiore comfort durante la navigazione, ti suggeriamo di prenotare una sistemazione in cabina.
  • Leggi di più su Livorno nella nostra guida di viaggio!
  • Oltre ai collegamenti da Golfo Aranci, puoi raggiungere Livorno anche da Olbia. Dai un'occhiata alla rotta Olbia - Livorno e scegli l'itinerario più adatto alle tue esigenze.
  • Viaggiare in auto è il modo migliore per spostarsi tra la Sardegna e la penisola italiana. Porta il tuo veicolo sulle navi Golfo Aranci - Livorno e parti per la tua avventura on the road!
  • Consulta anche la rotta Livorno - Golfo Aranci per avere più info sull'itinerario inverso.
  • Su Ferryhopper puoi trovare tutti gli itinerari in traghetto verso Livorno, così come gli orari aggiornati, i prezzi dei biglietti e le offerte in corso!

Dove prendo il traghetto per viaggiare da Golfo Aranci a Livorno?

I traghetti per Livorno partono dal punto d'imbarco di Corsica Ferries nel porto di Golfo Aranci, situato in Viale Stazione.

Golfo Aranci sorge sull'estremità nord-orientale della Sardegna, a pochi chilometri da Olbia e dalla Costa Smeralda. Puoi raggiungere la zona portuale dalla stazione ferroviaria e il centro città di Golfo Aranci.

Dove arrivano i traghetti per Livorno da Golfo Aranci?

I traghetti da Golfo Aranci arrivano al molo Capitaneria, situato nel porto antico di Livorno. Questo si trova nei pressi del centro città, per cui è molto semplice muoversi a piedi una volta arrivati.

A pochi passi dal molo troverai alcuni servizi, come parcheggi, punti informazione e servizi igienici.

Quanto dura il viaggio in traghetto Golfo Aranci - Livorno?

La durata del viaggio in traghetto da Golfo Aranci a Livorno oscilla tra le 7 e le 12 ore in base all'itinerario.

Compagnie di navigazione Golfo Aranci - Livorno

Articoli dal nostro blog

Domande frequenti

Sì, sulle navi che operano il collegamento Golfo Aranci - Livorno è possibile imbarcare veicoli a motore data la presenza di garage.

I prezzi variano a seconda del tipo di veicolo:

  • Auto: Tariffe a partire da circa 39€
  • Moto: Tariffe a partire da circa 30€
  • Bicicletta: Tariffe a partire da circa 15€
  • Camper: Tariffe a partire da circa 61€

Tieni a mente che i prezzi possono cambiare anche a seconda del periodo in cui scegli di viaggiare.

Il collegamento dal porto di Golfo Aranci a quello di Livorno viene operato da traghetti convenzionali. La nave più rapida impiega circa 7 ore per arrivare a destinazione.

La distanza tra Golfo Aranci e Livorno è di 160 miglia nautiche (circa 290 km).

Sì, ci sono anche partenze notturne per Livorno da Golfo Aranci. L’ultimo traghetto solitamente parte tra le 20:00 e le 20:30, ma ci sono anche itinerari precedenti a seconda del giorno della settimana.

Ricorda che gli orari possono subire variazioni a seconda del periodo.

Su Ferryhopper puoi prenotare il tuo traghetto da Golfo Aranci a Livorno con una compagnia che supporta i biglietti elettronici (e-ticket) ed effettuare il check-in online per il tuo viaggio. Puoi ricevere le carte d'imbarco al tuo indirizzo e-mail o sul tuo smartphone senza dover ritirare i biglietti in versione cartacea.

Trova tutte le risposte alle tue domande relative alle modifiche, alle cancellazioni e ai rimborsi dei biglietti sulla nostra pagina dedicata.

Ti ricordiamo che è disponibile anche la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).

Altri traghetti relativi al tuo viaggio

Ulteriori rotte in traghetto da scoprire