La Sardegna in camper: Vacanze on the road sull’isola incantata

Perchè campeggiare è più divertente!

Essendo la seconda isola più grande del Mediterraneo, la Sardegna vanta spiagge mozzafiato, vivaci località di villeggiatura e tantissime gemme nascoste da scoprire. Qual è il modo migliore per esplorare la Sardegna? In camper, ovviamente!

Realizza il tuo sogno di un viaggio on the road organizzando una vacanza in camper in Sardegna su Ferryhopper. Leggi i nostri consigli di viaggio, prenota i biglietti online e dai inizio alla tua avventura!

Continua a leggere per saperne di più:

  1. Raggiungere la Sardegna in traghetto
  2. Imbarcare camper o roulotte sul traghetto
  3. Campeggio in Sardegna

Vista panoramica della costa di Olbia in Sardegna, Italia

La splendida area di Olbia e la sua costa in Sardegna

Raggiungere la Sardegna in traghetto

Innanzitutto, vediamo come viaggiare in Sardegna in traghetto. I collegamenti con l'isola sono generalmente attivi tutto l'anno e consentono di portare con sé il proprio veicolo, compresi camper e roulotte!

Dall'Italia continentale, è possibile raggiungere la Sardegna da Genova, Civitavecchia, Napoli (Porta di Massa), Savona, Piombino e Livorno. Ci sono anche traghetti dal porto di Palermo in Sicilia.

Ma aspetta, c'è di più. È inoltre possibile raggiungere la Sardegna in traghetto dalla Spagna (Barcellona) e dalla Francia (Tolone e Nizza). Infine, ci sono anche collegamenti in traghetto in partenza dai 3 porti della Corsica.

Per quanto riguarda il porto di arrivo, i 2000 km di costa della Sardegna ospitano 6 porti principali: Cagliari, Arbatax, Olbia, Golfo Aranci, Porto Torres e Santa Teresa Gallura. La maggior parte di essi si trova sulle coste settentrionali e orientali dell'isola.

Importante: La disponibilità e la frequenza dei traghetti per le rotte internazionali per la Sardegna dipendono dalla stagione. Ci sono anche molti itinerari indiretti che solitamente includono Genova come tappa intermedia.

I paesaggi rocciosi di Capo Testa a Santa Teresa Gallura, Sardegna

La bellissima costa rocciosa di Capo Testa a Santa Teresa Gallura

Imbarcare camper o roulotte sul traghetto per la Sardegna

Normalmente, i traghetti per la Sardegna sono operati dalle seguenti compagnie: Grimaldi Lines, Moby Lines, Tirrenia, GNV (Grandi Navi Veloci), Corsica Ferries e Ichnusa Lines.

Poiché i collegamenti sono serviti principalmente da traghetti convenzionali dotati di garage, ti sarà possibile imbarcare il tuo camper o la tua roulotte sulla nave per la Sardegna, indipendentemente dalla compagnia scelta. Quando prenoti biglietti del traghetti su Ferryhopper, potrai scegliere tra diversi tipi di biglietti per veicoli, a seconda delle dimensioni del tuo camper.

Alcune compagnie, come Tirrenia e Moby Lines, prevedono offerte promozionali per i viaggiatori con camper che consentono di rimanere all'interno del proprio veicolo durante la traversata. Assicurati di prenotare i tuoi biglietti con largo anticipo, poiché i posti nel ponte auto sono limitati. In alternativa, puoi lasciare il tuo veicolo nel garage e optare per una sistemazione in cabina!

Poiché la maggior parte dei porti di partenza sono piuttosto affollati, soprattutto in alta stagione, assicurati di arrivare con largo anticipo (almeno 1 ora e 30 min. prima della partenza). Allo stesso modo, al momento dello sbarco, cerca di recuperare al più presto il tuo veicolo e segui le indicazioni dell'equipaggio.

Vista dal mare del porto e della città di Cagliari in Sardegna, Italia

Il colorato e vivace porto di Cagliari

Campeggiare in Sardegna: Info e consigli

Una volta arrivati in Sardegna con il tuo camper in traghetto, è il momento di dare il via all’esplorazione della natura e le attività all’aperto! Dai un’occhiata ad alcune delle migliori località per campeggiatori e ai nostri consigli di viaggio.

Campeggi in Sardegna

La maggior parte dei campeggi sardi si trova vicino al mare, offrendo panorami mozzafiato e permettendo di provare facilmente sport acquatici e altre attività adrenaliniche. Il team di Ferryhopper ti consiglia i seguenti campeggi:

  • Il Village Camping La Foce: Si trova a Valledoria, tra i porti sardi di Porto Torres e Santa Teresa Gallura. Qui si trovano servizi moderni, prezzi convenienti e strutture dedicate agli sport acquatici.
  • Il Camping Ultima Spiaggia: Situato sulla costa occidentale della Sardegna, vicino al porto di Arbatax, questo idilliaco campeggio offre diversi tipi di pacchetti di alloggio tra cui scegliere.
  • Il Camping Village Capo d'Orso: Situato in un luogo paradisiaco vicino al porticciolo di Palau, questo campeggio permette di praticare altre attività, tra cui la mountain bike.
  • Il Camping Cala Ginepro: Questa è un'ottima opzione per le vacanze in camper in famiglia. Si trova tra i porti di Olbia e Arbatax.

Consigli utili per le escursioni in camper in Sardegna

Ecco alcuni consigli e precauzioni per il tuo viaggio in camper in Sardegna:

  • Se non possiedi un camper ma ne vorresti uno per scoprire la Sardegna, non preoccuparti! Sull’isola troverai diversi autonoleggi vicino alla maggior parte dei porti di arrivo.
  • Poiché in Sardegna è vietato il campeggio selvaggio, i camper devono sempre essere parcheggiati in aree/campeggi designati.
  • In estate, molti viaggiatori sono interessati alle vacanze in camper in Sardegna. Per questo motivo, potrebbe essere necessario prenotare l'alloggio con un certo anticipo.
  • La maggior parte dei campeggi si trova vicino ad Arbatax e a Santa Teresa Gallura. Anche se ci sono molte opzioni sparse per la costa sarda, è consigliabile trovare un alloggio vicino a uno dei principali porti dell'isola.
  • Se non hai molto tempo a disposizione, dai un'occhiata alla nostra guida su cosa fare in Sardegna in 3 giorni! Scopri le migliori attività adatte a te e pianifica un lungo weekend emozionante.

Una piccola barca naviga tra le grotte e le coste rocciose della Sardegna

Prendi una pausa dal tuo camper e fai un’escursione in barca!

Prenota traghetti economici per la Sardegna

Allora, cosa stai aspettando? La Sardegna e le sue bellezze naturali ti aspettano. Dai uno sguardo a tutti gli itinerari disponibili sulla nostra mappa dei traghetti, confronta compagnie, prezzi e orari e prenota online i tuoi biglietti su Ferryhopper con pochissimi click!

Biglietti del traghetto