Sardegna in camper: Guida alle tue vacanze on the road
Perché il campeggio è più divertente!
Situata nel cuore del Mediterraneo, la Sardegna è un luogo che vanta antiche tradizioni e straordinarie bellezze naturali. Viaggiare in Sardegna in camper è una scelta perfetta per esplorare l’isola lontano dalle rotte più battute. Non solo è un modo pratico per muoversi, ma permette anche di risparmiare sull’alloggio.
Segui i nostri consigli e organizza la tua avventura on the road in camper in Sardegna! Ti basta scegliere la tua meta preferita e prenotare i tuoi biglietti online in pochi click.
Continua a leggere per scoprire:
- Dove andare in campeggio in Sardegna
- Quali sono i migliori itinerari per scoprire la Sardegna in camper
- Come raggiungere la Sardegna in traghetto
- Come imbarcare camper e roulotte sul traghetto
- Consigli pratici per girare la Sardegna in camper
La costa di Olbia e le sue spiagge paradisiache
Campeggiare in Sardegna: Info e consigli
Un viaggio in Sardegna con il camper ha bisogno di essere organizzato nei minimi dettagli per evitare situazioni spiacevoli.
Innanzitutto, è importante sapere che in Sardegna vige il divieto assoluto di campeggio libero al di fuori delle aree attrezzate. Questo serve a proteggere il territorio e favorire la sostenibilità ambientale, specialmente in estate. Attenzione quindi, le multe per chi viola questa regola possono essere salate!
Fortunatamente, le aree camper in Sardegna sono numerose, seppur tutte a pagamento. Le tariffe si aggirano intorno ai 25-30€ a notte, ma in bassa stagione i prezzi tendono a scendere.
Molti campeggi si trovano in posizioni panoramiche, vicino alle spiagge, e offrono servizi di qualità. Sono quindi perfetti per chi cerca un’esperienza di camping in Sardegna sul mare.
Ecco alcuni dei migliori campeggi in Sardegna selezionati dal nostro team:
- Il Village Camping La Foce: Situato a Valledoria, tra le località di Porto Torres e Santa Teresa Gallura, è un campeggio ampio, economico e con piazzole spaziose. La struttura offre anche 2 bar, un ristorante e una piscina.
- Il Camping villaggio L'Ultima Spiaggia: Situato a 18 km dal porto di Arbatax, questo bellissimo campeggio sul mare è tra i più belli della zona. Oltre ad essere immerso in una pineta, ha 4 piscine comunicanti ed è l'ideale per una vacanza in famiglia.
- Il Camping Village Capo d'Orso: Situato vicino al porticciolo di Palau e incastonato nella natura selvaggia del nord della Sardegna, è un ottimo compromesso per servizi e posizione. Da qui potrai anche partire facilmente per un'escursione di 1 giorno sull'isola di La Maddalena!
- Il Camping Cala Ginepro: Questo camping super attrezzato sorge nel Golfo di Orosei, tra spiagge da sogno, pini e ginepri. I servizi offerti sono tantissimi e includono campi da gioco, ristoranti e bar con Wi-Fi gratuito.
Il faro di Capo Testa e la costa rocciosa di Santa Teresa Gallura
Sardegna in camper: itinerari
Viaggiare in Sardegna con il camper significa avere sempre a disposizione panorami indimenticabili e fermarsi nei luoghi più suggestivi. Ecco alcuni itinerari imperdibili per vivere al meglio la tua vacanza:
- Costa Smeralda e Arcipelago di La Maddalena: Un percorso ideale per chi ama le acque turchesi e le spiagge di sabbia bianca. Puoi esplorare Porto Cervo, Cala di Volpe e poi imbarcarti con il tuo camper verso La Maddalena. Le strade panoramiche regalano viste spettacolari e numerosi punti dove sostare.
- Alghero e la Riviera del Corallo: Con il camper in Sardegna puoi partire da Alghero e seguire la costa fino a Bosa, attraversando una delle strade panoramiche più suggestive dell’isola. Oltre al mare, qui ti attendono borghi vivaci, tramonti infuocati e piatti di pesce indimenticabili. Un percorso che unisce cultura, natura e buon cibo.
- Costa Verde e dune di Piscinas: Un itinerario selvaggio e meno turistico, ideale per chi cerca tranquillità e paesaggi insoliti. Le dune di sabbia dorata di Piscinas sono un vero spettacolo naturale. Qui potrai vivere il lato più autentico della Sardegna, con il camper immerso tra mare e deserto.
- Sud Sardegna e Villasimius: Dal golfo di Cagliari fino a Villasimius ti attendono spiagge caraibiche e borghi accoglienti. Potrai fermarti anche in camping attrezzati direttamente sul mare e vivere la magia di Porto Giunco e Punta Molentis. Un itinerario perfetto per chi ama unire relax e comodità.
- Oristano e la Penisola del Sinis: Un itinerario che unisce spiagge suggestive e storia antica. Le acque cristalline di Is Arutas, con la sua sabbia di quarzo, lasciano senza parole. A pochi chilometri puoi visitare il sito archeologico di Tharros, perfetto per un viaggio culturale in camper in Sardegna.
Il centro di Cagliari e i suoi edifici colorati
Raggiungere la Sardegna in traghetto
Per pianificare al meglio il tuo viaggio in camper è necessario capire prima di tutto come arrivare in Sardegna.
Con i suoi 2000 km di costa, l'isola ospita vari porticcioli e marine. Gli scali portuali principali della Sardegna sono però Cagliari, Arbatax, Olbia, Golfo Aranci, Porto Torres e Santa Teresa Gallura.
Dall'Italia continentale è possibile arrivare in Sardegna da Genova, Civitavecchia, Napoli, Savona, Piombino e Livorno. Il traghetto Palermo - Cagliari collega invece la Sardegna alla Sicilia.
Ma non è finita qui! L'isola italiana è anche raggiungibile da alcuni porti di Francia (Nizza e Tolone), Corsica (Bastia, Ajaccio e Bonifacio) e Spagna (Barcellona).
La maggior parte dei collegamenti prevede traversate attive tutto l’anno. Tuttavia, ci sono anche itinerari stagionali e occasionali.
Importante: La disponibilità e la frequenza delle rotte internazionali per la Sardegna dipendono dal periodo. Ci sono infatti molti itinerari con scalo che solitamente includono Genova come tappa intermedia.
Imbarcare camper o roulotte sulla nave per la Sardegna
Le compagnie di navigazione che di solito operano i collegamenti per la Sardegna sono Grimaldi Lines, Moby Lines, Tirrenia, GNV (Grandi Navi Veloci), Corsica Ferries e Ichnusa Lines.
Gli itinerari sono serviti principalmente da traghetti convenzionali dotati di garage. Potrai quindi imbarcare il tuo camper o la tua roulotte sulle navi per la Sardegna indipendentemente dall'operatore scelto.
Vuoi sapere come portare il tuo camper in Sardegna? Per farlo, ti basterà selezionare sul nostro motore di ricerca la tratta desiderata e cercare il simbolo veicoli a destra. Procedi con la prenotazione, seleziona la categoria del tuo veicolo e indicane infine la dimensione. A questo punto è tutto pronto per partire!
Alcune compagnie, come Tirrenia e Moby Lines, prevedono offerte speciali per chi viaggia verso la Sardegna in camper. Inoltre, consentono ai passeggeri di rimanere all'interno del proprio veicolo durante la traversata. I posti a bordo per camper e roulotte sono però limitati, assicurati quindi di prenotare i tuoi biglietti in anticipo!
Tieni anche presente che, quando si viaggia in traghetto con un veicolo, è bene presentarsi all'imbarco almeno 1 h e 30 min. prima della partenza. Il conducente dovrà poi seguire le indicazioni del personale di bordo e guidare il veicolo fino al punto assegnato. Altri eventuali passeggeri presenti dovranno invece salire a piedi.
Camper parcheggiato difronte a una spiaggia della costa sarda
Consigli pratici per girare la Sardegna in camper
Vogliamo darti 5 suggerimenti per organizzare al meglio il tuo viaggio in camper in Sardegna:
- Non possiedi un camper ma ne vorresti uno per scoprire la Sardegna? Non preoccuparti: sull’isola troverai diversi autonoleggi vicino alla maggior parte dei porti di arrivo.
- Per trovare i migliori camping e aree di sosta in Sardegna, magari sul mare, puoi utilizzare anche delle App molto utili, come Park4Night, CaraMaps o AriApp.
- I camper service in Sardegna tendono a scarseggiare, e il prezzo medio per il carico e scarico è di 8-10€. Cerca dunque di limitare il consumo dell'acqua.
- La maggior parte dei campeggi organizzati si trova nelle zone di Arbatax e Santa Teresa Gallura. Anche se ci sono molte opzioni sparse per la costa, ti consigliamo di puntare sulle aree vicino ai porti principali.
- Se non hai molto tempo a disposizione, puoi sempre dare un'occhiata alla nostra guida su cosa fare in Sardegna in 3 giorni!
Prenota i biglietti del traghetto per viaggiare in camper in Sardegna
Su Ferryhopper puoi prenotare in pochi click i biglietti per il tuo viaggio in Sardegna in camper. Consulta tutti gli itinerari disponibili sulla nostra mappa dei traghetti e organizza la tua vacanza on the road in Italia!