Cosa vedere a Olbia in 1 weekend: 10 attrazioni imperdibili
Il tuo fine settimana tra mare, cultura e movida
Stai organizzando un viaggio in Sardegna e vuoi sapere cosa vedere a Olbia in 1 weekend? Dalle spiagge caraibiche ai siti archeologici, passando per gli eventi locali, questa gemma sarda è ricca di sorprese.
Raggiungerla è anche molto semplice: dall’Italia, puoi arrivare in traghetto Olbia dai porti di Livorno, Civitavecchia, Genova o Piombino. In alternativa, puoi comodamente muoverti anche in aereo. L’aeroporto internazionale di Olbia, infatti, si trova a soli 7 km dal centro cittadino.
Se sei già in Sardegna, invece, arrivare in auto in città richiede un po’ più di pazienza. Alcune strade sono più lente, ma Olbia è ben collegata alle altre principali località sarde con una superstrada. Vuoi raggiungere Olbia senza macchina? Puoi allora muoverti anche in treno o in autobus da Sassari, Cagliari, Oristano, Golfo Aranci e Nuoro.
A prescindere dalla tua scelta, ecco la nostra selezione delle 10 migliori cose da vedere ad Olbia per un weekend indimenticabile!
Esplora i fondali delle spiagge vicino Olbia!
1. Centro storico di Olbia e Corso Umberto I
Inizia il tuo weekend a Olbia esplorando il suo vivace centro storico. Passeggia lungo Corso Umberto I tra caffè, boutique e ristorantini tipici, respirando l’atmosfera autentica della città.
Tra le principali cose da vedere a Olbia spicca la Basilica di San Simplicio, uno splendido esempio di architettura romanica in granito. Da non perdere anche la Chiesa di San Paolo con la sua cupola maiolicata.
Fermati poi nelle piazze animate, spesso sede di mercatini locali e eventi culturali. Questo tour a piedi ti permetterà di scoprire le attrazioni Olbia più iconiche e di immergerti subito nelle tradizioni locali.
2. Spiagge di Pittulongu e Bados
Il tuo weekend Olbia non può che proseguire al mare. A pochi minuti dal centro si trova la spiaggia di Pittulongu, con sabbia chiara, stabilimenti attrezzati e servizi ideali per le famiglie.
Poco più a nord, la spiaggia di Bados regala invece un’atmosfera più selvaggia e acque trasparenti, perfette per lo snorkeling. Qui puoi alternare passeggiate lungo la costa a momenti di totale immersione nel mare color smeraldo della Gallura.
Consiglio: Queste sono solo 2 delle spiagge da vedere a Olbia in 1 weekend. Se cerchi altri spunti, non perdere la nostra guida alle migliori spiagge della Sardegna!
Cupola variopinta della Chiesa di San Paolo Apostolo a Olbia
3. Museo Archeologico di Olbia
Non ami particolarmente la tintarella o cerchi spunti su cosa vedere a Olbia oltre al mare? Ti consigliamo allora di visitare il Museo Archeologico, un'altra tappa imperdibile di questa meta.
Qui puoi ammirare reperti fenici, greci e romani ritrovati in città e nel porto, inclusi resti di antiche navi e ceramiche pregiatissime. Le sale moderne e interattive lo rendono interessante anche per le famiglie con bambini.
Tra le principali attrazioni Olbia, il museo permette di comprendere le origini antiche della città e offre una visita culturale piacevole e istruttiva. È perfetto da inserire nel tuo itinerario di cose da vedere ad Olbia in 1 weekend, soprattutto nei mesi invernali.
4. Gita a Golfo Aranci
Nel pomeriggio del tuo primo giorno di vacanza puoi organizzare anche una gita nella vicina Golfo Aranci. A soli 20 min. da Olbia, si tratta di un pittoresco borgo di pescatori con un mare limpido e spiagge incantevoli.
Qui puoi passeggiare sul lungomare panoramico, salire fino al promontorio di Capo Figari oppure rilassarti sulla celebre Terza Spiaggia. Golfo Aranci è anche un ottimo punto per escursioni o per l’avvistamento dei delfini, attività che rendono speciale ogni visita.
Assapora poi l’atmosfera autentica del borgo davanti a un aperitivo o una cena vista mare. Non perdere, in particolare, piatti tipici come i culurgiones e i malloreddus. Infine, ritorna a Olbia per concludere la tua giornata.
5. Movida a Olbia
Un weekend a Olbia non può dirsi completo senza vivere la sua movida. Dopo una giornata tra mare e cultura, la sera il centro storico è pronto ad accoglierti con la sua vitalità. Preparati a gustare un aperitivo gallurese, sorseggiare un calice di Vermentino o provare cocktail creativi nei locali più moderni.
Se ami la musica dal vivo, dirigiti verso la zona di via dei Lidi, cuore dei concerti estivi. I pub e i club della zona, infatti, ospitano band locali e internazionali. Per chi preferisce ballare fino all’alba, non mancano poi discoteche e locali con DJ set.
La vita notturna di Olbia, però, non è solo movida. La città offre anche alternative più tranquille, ideali per famiglie e coppie. Puoi infatti trascorrere la serata in un caffè letterario, nei cinema multisala o partecipare a uno dei tanti eventi culturali. Tra le cose da vedere a Olbia, la sua nightlife saprà accontentare davvero tutti i gusti!
Il promontorio roccioso di Capo Figari che si estende nel mare
6. Degustazione vini nell’entroterra
La mattina del tuo secondo giorno di weekend a Olbia può iniziare con un’esperienza autentica nell’entroterra gallurese. A pochi chilometri dalla città, ad esempio, si trovano numerose cantine dove scoprire i vigneti locali.
Molte aziende organizzano visite guidate tra le vigne, spesso abbinate a taglieri di formaggi, salumi e pane carasau. Da non perdere, in particolare, il celebre Vermentino di Gallura D.O.C.G.
Vigne, cantine e degustazioni rappresentano alcune delle attrazioni della Sardegna più sottovalutate. Ti consigliamo però di inserirle assolutamente tra le cose da vedere a Olbia se vuoi vivere l’autenticità del territorio. Un itinerario enogastronomico, infatti, arricchisce il tuo viaggio con profumi e sapori che ti resteranno impressi tanto quanto i paesaggi!
7. Tomba dei Giganti di Su Monte ‘e S’Abe
Dopo pranzo, prima di rientrare in città, fermati alla Tomba dei Giganti di Su Monte ‘e S’Abe. Si tratta di uno dei siti archeologici più affascinanti dell'isola, che non puoi non aggiungere alla tua lista di cose da visitare a Olbia in 1 weekend.
Risalente al II millennio a.C., questo monumento rappresenta una delle testimonianze più importanti della civiltà nuragica in Sardegna. La tomba si distingue per la sua lunga camera funeraria, utilizzata probabilmente per le cerimonie religiose.
Oltre al fascino storico, il sito regala un’atmosfera suggestiva immersa nella natura. Visitare la Tomba dei Giganti è un’esperienza imperdibile se vuoi scoprire il lato più autentico e misterioso di Olbia!
Scopri i tesori della civiltà nuragica nei dintorni di Olbia
8. Parco Fausto Noce
Nel pomeriggio, rientrando in città, concediti un momento di relax nel verde del Parco Fausto Noce. Questo polmone verde di Olbia offre viali alberati e zone ombreggiate, ideali per rinfrescarsi nelle ore più calde della giornata.
Tra le cose da vedere a Olbia, il Parco Fausto Noce rappresenta un’oasi di pace nel cuore della città. Puoi rilassarti qui dopo i musei o il mare, godendo di una pausa rigenerante prima di proseguire il tuo weekend.
All'interno del parco, puoi passeggiare tra i sentieri curati, leggere un libro oppure semplicemente osservare la lenta vita cittadina. È perfetto anche per le famiglie, grazie alla presenza di aree gioco attrezzate, e per chi vuole praticare sport.
9. Lungomare e porto di Olbia
Concludi il tuo weekend Olbia con un giro sul lungomare, uno dei luoghi più amati dai residenti e dai turisti. Qui puoi ammirare le barche ormeggiate, respirare la brezza marina e fermarti in uno dei tanti locali per un aperitivo.
Se ami lo shopping, lungo il porto troverai negozietti e boutique perfetti per un ultimo acquisto. Non perdere poi la possibilità di scattare una foto al tramonto: i colori che si riflettono sull’acqua renderanno l’atmosfera indimenticabile.
Il tuo weekend a Olbia finisce qui: è ora di riprendere il traghetto verso casa. Raggiungi il terminal e concludi il tuo itinerario tra le cose da vedere a Olbia con un ultimo saluto alla città.
Punto bonus: Sagre, Festival e Concerti
Le attrazioni a Olbia che ti abbiamo raccontato finora sono solo una parte delle esperienze che la città può offrire. Se ti trovi in Gallura nel periodo giusto, il tuo weekend a Olbia può però diventare ancora più speciale! Durante l’anno, infatti, la città ospita sagre, fiere e concerti che animano le sue piazze e le serate estive.
Tra le cose da visitare a Olbia, in particolare, non perdere la festa di San Simplicio, patrono della città. Gli amanti della musica, invece, possono partecipare ad appuntamenti di fama internazionale come il Time in Jazz o il Red Valley Festival.
La maggior parte di questi eventi si svolge nelle sere dei weekend estivi. Sono quindi perfetti per chi viaggia nei fine settimana e cerca qualcosa di particolare da fare anche dopo il tramonto!
Lasciati incantare dai tramonti suggestivi su Olbia
Prenota online il tuo traghetto Olbia con Ferryhopper
Hai le idee più chiare su cosa vedere a Olbia durante il tuo weekend? Non ti resta allora che scegliere quando partire e organizzare il tuo viaggio! Scopri i traghetti per Olbia, confronta orari e prezzi e prenota subito i tuoi biglietti online con Ferryhopper!