Traghetto da Napoli per la Sicilia
Biglietti, Prezzi e OrariI traghetti da Napoli per la Sicilia collegano tutto l'anno il capoluogo partenopeo con i porti di Palermo, Termini Imerese e Milazzo.
Le rotte sono gestite dalle compagnie Siremar, GNV, Tirrenia e Grimaldi Lines con varie traversate giornaliere. La durata del viaggio oscilla tra le 8 ore e mezza e le 18 ore in base all’itinerario e i prezzi partono da 28-30€.
Scopri tutte le rotte disponibili, confronta le compagnie, i prezzi e gli orari e prenota il tuo traghetto su Ferryhopper con pochissimi click.
Sconti
Di solito sulle navi per la Sicilia da Napoli i bambini fino ai 3 anni viaggiano gratis, mentre quelli fino agli 11 anni possono beneficiare di sconti. Sono previsti sconti anche per i residenti della Sicilia.
Tieni a mente che gli sconti possono variare leggermente in base alla compagnia di navigazione.
Servizi a bordo
I traghetti da Napoli alla Sicilia offrono diversi servizi per rendere il tuo viaggio il più comodo e piacevole possibile, tra cui:
- Ristoranti: La maggior parte dei traghetti offre varie opzioni di ristorazione, tra cui ristoranti à la carte e caffetterie self-service.
- Bar: I traghetti di solito dispongono di bar dove è possibile rilassarsi con un caffè mentre si ammira la vista sul mare.
- Servizi Wi-Fi: Durante il viaggio ti puoi connettere al Wi-Fi di bordo, disponibile a pagamento.
- Zone relax: La maggior parte dei traghetti dispone di ampi ponti e zone relax all'aperto dove è possibile godersi l'aria fresca e le splendide viste sul mare.
- Shopping: Ci sono anche dei negozi dove è possibile acquistare regali, souvenir, alimenti e tanto altro ancora.
- Aree giochi per bambini: Anche i bambini potranno divertirsi e viaggiare in sicurezza grazie a queste zone pensate per famiglie con bambini piccoli.
Cabine e altre sistemazioni
A bordo delle navi per la Sicilia da Napoli sono presenti diverse tipologie di cabine: interne, vista mare, suite e anche cabine con accesso per le persone disabili. Le cabine sono sia singole che doppie, triple o quadruple.
I prezzi per le cabine partono da:
- Una cabina singola parte da tariffe di circa 60€
- Una cabina doppia parte da tariffe di 70€
- Una cabina quadrupla parte da tariffe di 160€
In alternativa, è possibile prenotare poltrone numerate.
Bagagli in traghetto
Ogni compagnia di navigazione ha una propria politica riguardo il trasporto bagagli:
- Sui traghetti GNV i passeggeri possono portare a bordo fino a 2 valigie.
- Se viaggi con Tirrenia o Siremar ti è consentito il trasporto di 1 bagaglio di massimo 20 kg.
- La compagnia Grimaldi Lines consente a ogni passeggero di salire a bordo con 1 bagaglio che non superi i 30 kg.
Animali a bordo
Sui traghetti che operano i collegamenti da Napoli per la Sicilia puoi portare a bordo anche il tuo animale domestico. Basterà inserirlo nella prenotazione e pagare un supplemento.
Gli animali domestici possono viaggiare in apposite cabine o nel loro trasportino. Gli animali di taglia più grande dovranno essere tenuti al guinzaglio e indossare la museruola.
Per maggiori informazioni sui documenti e le condizioni richieste per viaggiare con il tuo animale domestico, ti consigliamo di contattare la compagnia di navigazione.
Consigli utili per il tuo viaggio in traghetto per la Sicilia da Napoli
- Il porto di Napoli è molto grande, quindi cerca di arrivare al molo di partenza con almeno 1 ora di anticipo, soprattutto se viaggi nei fine settimana e/o in alta stagione.
- Le città di Palermo e Termini Imerese si trovano sulla costa nord-occidentale della Sicilia, mentre Milazzo sorge sulla costa nord-orientale. Scegli il porto di arrivo migliore a seconda dei tuoi piani di viaggio.
- Data la lunghezza delle traversate, ti consigliamo di prenotare una cabina sulle navi per la Sicilia per viaggiare a tutto comfort.
- Dai un’occhiata alla nostra guida sulla Sicilia per organizzare al meglio il tuo viaggio.
- Scopri quali sono le migliori spiagge nascoste della Sicilia per vivere un'estate fuori dalle solite rotte turistiche!
- Prenota in anticipo anche il viaggio di ritorno verso Napoli da Milazzo, da Termini Imerese o da Palermo per un viaggio senza pensieri.
- Su Ferryhopper puoi trovare tutti gli itinerari in traghetto per la Sicilia, così come gli orari, i prezzi e le offerte in corso!
Quali sono le rotte in traghetto da Napoli alla Sicilia?
I traghetti da Napoli per la Sicilia collegano tutto l'anno il capoluogo partenopeo con i porti di Palermo, Termini Imerese e Milazzo.
Le rotte sono gestite dalle compagnie GNV, Tirrenia, Grimaldi Lines e Siremar con varie traversate giornaliere:
- Traghetti da Napoli a Palermo: Esistono 3-5 itinerari al giorno per Palermo della durata di 8-12 ore circa.
- Traghetti da Napoli a Milazzo: Ci sono 2 corse settimanali per Milazzo che durano circa 16-18 ore.
- Traghetti da Napoli a Termini Imerese: Di solito 1 partenza a settimana per Termini Imerese e il viaggio dura circa 8 ore e mezza.
Info utile: Da Napoli puoi raggiungere via mare anche le Isole Eolie, come Lipari, Panarea, Stromboli e Salina. Consulta gli itinerari in traghetto per le Eolie e pianifica il tuo giro dell'arcipelago su Ferryhopper!
Dove prendo il traghetto per viaggiare da Napoli alla Sicilia?
I traghetti per tutti i porti della Sicilia da Napoli partono dal molo di Calata Porta di Massa, precisamente da via Immacolatella Vecchia.
Potrai raggiungere il molo grazie a un autobus che parte dalla stazione di Napoli Centrale e che ferma in Piazza Garibaldi.
L’intera zona portuale è attrezzata e completa di tutti i servizi, tra i quali bar, ristoranti, bancomat, bagni e deposito bagagli.
Dove arrivano i traghetti da Napoli alla Sicilia?
I traghetti da Napoli arrivano a 3 porti siciliani: Palermo, Termini Imerese e Milazzo.
Ecco qualche info in piu su ogni porto:
Porto di Palermo
Il porto di Palermo è il più grande della Sicilia e uno dei più importanti del Mediterraneo grazie alla sua posizione. L'area portuale offre diversi servizi, come parcheggi, bus navetta, ristoranti, negozi e un deposito bagagli.
Trovandosi vicino al centro cittadino, inoltre, è possibile approfittarne e visitare alcune delle attrazioni principali di Palermo. Sia in autobus che a piedi, infatti, raggiungerai facilmente il Duomo, il Palazzo dei Normanni e i caratteristici mercati di Vucciria e Ballarò!
Porto di Termini Imerese
A circa 38 km da Palermo si trova il porto di Termini Imerese. Questo scalo è per lo più commerciale, ma viene impiegato anche anche per i collegamenti in traghetto con Napoli.
Porto di Milazzo
Considerato un importante scalo della Sicilia nord-orientale, è anche il porto principale per raggiungere le Isole Eolie in traghetto.
Il porto di Milazzo si trova vicino al centro cittadino, in una cornice caratteristica composta da edifici antichi e dal meraviglioso castello sullo sfondo.
La zona è ben servita, con bar, ristoranti, negozi e parcheggi. In pochi minuti potrai inoltre raggiungere le attrazioni principali della città. Puoi arrivare al porto di Milazzo in auto, treno e autobus.
Quanto dura il viaggio in traghetto Napoli - Sicilia?
La durata delle traversate tra Napoli e la Sicilia dipende principalmente dal porto di arrivo:
- I traghetti da Napoli a Palermo effettuano il viaggio in 8-12 ore circa.
- I traghetti da Napoli a Milazzo impiegano circa 16-18 ore.
- I traghetti Napoli - Termini Imerese ci mettono solitamente 8 ore e mezza.
Compagnie di navigazione Napoli - Sicilia
Articoli dal nostro blog
Domande frequenti
Sì, puoi viaggiare con il tuo veicolo su tutti i traghetti che servono le rotte Napoli - Sicilia.
I prezzi variano a seconda del tipo di veicolo:
- Auto: Da tariffe di circa 20€
- Moto: Da tariffe di circa 15€
- Camper: Da tariffe di circa 45€
Ti suggeriamo di prenotare i biglietti con largo anticipo, dato che i posti per le auto a bordo tendono a esaurirsi rapidamente.
I traghetti che collegano Napoli alla Sicilia sono normalmente navi convenzionali. Nonostante ciò, il collegamento più veloce per la Sicilia da Napoli dura circa 8 ore e mezza.
Napoli dista circa 167 miglia nautiche (300 km) da Palermo, 170 miglia nautiche (314 km) da Milazzo e 173 miglia nautiche (321 km) da Termini Imerese.
I traghetti per la Sicilia in partenza da Napoli effettuano solitamente traversate notturne, ma è possibile trovare anche alcune partenze mattutine.
Il primo traghetto della giornata per la Sicilia da Napoli verso le 08:45 e raggiunge Palermo 18:00. L'ultima partenza è prevista per le 20:15, con arrivo a Palermo intorno alle 06:45 del mattino successivo. Occasionalmente, ci sono anche traghetti in partenza a mezzanotte.
Tieni sempre presente che gli orari possono cambiare a seconda del periodo in cui viaggi. Ti consigliamo quindi di consultare sempre tutti gli itinerari in traghetto da Napoli alla Sicilia in tempo reale su Ferryhopper.
Con le compagnie che operano i traghetto da Napoli alla Sicilia puoi prenotare i tuoi biglietti online su Ferryhopper e ritirarli in versione cartacea prima della partenza. Una volta completata la prenotazione, riceverai tutte le informazioni sui punti di ritiro disponibili.
Trova tutte le risposte alle tue domande relative alle modifiche, alle cancellazioni e ai rimborsi dei biglietti sulla nostra pagina dedicata.
Ti ricordiamo che è disponibile anche la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).