Traghetto da Genova a Golfo Aranci

Biglietti, Prezzi e Orari

I traghetti tra il porto di Genova e la località di Golfo Aranci, in Sardegna, sono stagionali e operano alcuni mesi dell’anno. Trova info utili su itinerari, compagnie, orari, prezzi, e prenota il tuo traghetto per la Costa Smeralda su Ferryhopper senza costi nascosti.

Sconti

Sulle navi Moby Lines i bambini da 0 a 3 anni viaggiano gratis, mentre sono previste riduzioni per quelli fino agli 11 anni.

Tariffe agevolate sono disponibili tutto l'anno anche per i residenti in Sardegna.

Servizi a bordo

Cabine e altre sistemazioni

A bordo dei traghetti Genova - Golfo Aranci ci sono diverse tipologie di cabine: interne, esterne, con o senza oblò, e anche cabine con accesso per le persone disabili. 

Eventualmente puoi anche prenotare una poltrona numerata.

Bagagli in traghetto

L’operatore Moby Lines non prevede limitazioni di peso e dimensione per i bagagli.

Animali a bordo

I traghetti Moby per Golfo Aranci da Genova accettano animali a bordo. Ti basterà inserire il tuo amico peloso nella prenotazione e pagare un supplemento (circa 15€).

Gli animali domestici possono viaggiare in apposite cabine pet-friendly o nel loro trasportino. Per maggiori informazioni sui documenti e le condizioni richieste, ti consigliamo di contattare la compagnia di navigazione.

Consigli utili per il tuo viaggio in traghetto per Golfo Aranci da Genova

Dove prendo il traghetto per viaggiare da Genova a Golfo Aranci?

Le navi per Golfo Aranci dal porto di Genova partono dal terminal traghetti di Piazzale Iqbal Masih.

La zona attorno al porto di Genova offre parcheggi privati, una metropolitana e diverse fermate autobus che collegano la zona portuale alla rete urbana della città. 

Vicino al molo principale troverai anche un centro commerciale con negozi, punti ristoro e un supermercato. 

Dove arrivano i traghetti da Genova a Golfo Aranci?

Il porto di Golfo Aranci si trova sulla costa nord-orientale dell’isola, in prossimità di Olbia e della Costa Smeralda. La zona portuale è ben collegata alla stazione ferroviaria e al centro città.

Consiglio: Scopri di più sui porti della Sardegna e su come raggiungerli in traghetto.

Quanto dura il viaggio in traghetto Genova - Golfo Aranci?

La durata del viaggio sulla rotta Genova - Golfo Aranci varia da un minimo di 10h a un massimo di 10h 45m. I tempi di navigazione in traghetto possono variare in base all’itinerario e al tipo di nave.

Compagnie di navigazione Genova - Golfo Aranci

Articoli dal nostro blog

Domande frequenti

Sì, sulle navi Genova - Golfo Aranci è possibile imbarcare veicoli a motore data la presenza di garage.

Considera che l’auto in Sardegna è il mezzo più consigliato per muoversi tra le varie zone dell’isola. Un’altra opzione potrebbe essere quella di visitare la Sardegna in camper

Tieni comunque presente che imbarcare il tuo veicolo ti permetterà di risparmiare sul caro noleggio e di organizzare un viaggio in Sardegna a prova di budget.

Le navi per Golfo Aranci da Genova sono tutti traghetti convenzionali, ma l’itinerario più veloce dura 10 ore. Al momento, sono le navi Moby Drea e Moby Otta a operare la traversata.

La distanza tra il porto di Genova e quello di Golfo Aranci è di 211 miglia nautiche (circa 392 km).

Sì, di solito c'è un itinerario serale da Genova a Golfo Aranci che arriva a destinazione la mattina seguente.

Con Moby Lines, puoi prenotare i tuoi biglietti online su Ferryhopper e ritirarli in versione cartacea prima della partenza. Una volta completata la prenotazione, riceverai tutte le informazioni sui punti di ritiro disponibili.

Trova tutte le risposte alle tue domande relative alle modifiche, alle cancellazioni e ai rimborsi dei biglietti sulla nostra pagina dedicata.

Ti ricordiamo che è disponibile anche la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).

Altri traghetti relativi al tuo viaggio