Traghetti dalla Spagna al Marocco 2022
Si riparte!
I traghetti dalla Spagna al Marocco sono di nuovo disponibili! A partire da aprile 2022, i collegamenti tra Spagna e Marocco torneranno operativi dopo ben 2 anni. Pronti ad esplorare il Marocco in traghetto?
Su Ferryhopper puoi trovare tutti gli itinerari tra Spagna e Marocco, confrontare i prezzi, gli orari, le compagnie e prenotare i online i tuoi biglietti senza costi aggiuntivi!
In questa pagina troverai informazioni utili su:
Vista sul Mediterraneo da una fortezza di Tangeri
Traghetti dalla Spagna al Marocco 2022
Dal 18 aprile 2022 i traghetti destinati al trasporto di passeggeri e veicoli dalla Spagna al Marocco tornano a viaggiare! Molti orari sono già stati annunciati, mentre altri lo saranno prossimamente.
I principali porti spagnoli da dove è possibile viaggiare in Marocco in traghetto sono Algeciras, Tarifa, Motril, Almería e Barcellona. I porti di arrivo sono Tangeri (Tangeri Ville e Tangeri Med), Al-Hoseyma e Nador.
Scopri di seguito gli orari e i prezzi dei traghetti tra Spagna e Marocco e comincia a pianificare il tuo viaggio!
Info utile: Prima della pandemia c'erano partenze anche da Malaga e Gibilterra. Man mano che le compagnie annunciano la ripresa dei collegamenti, i nuovi orari e itinerari saranno disponibili sul nostro motore di ricerca aggiornato in tempo reale.
Traghetto da Algeciras a Tangeri
La rotta Algeciras - Tangeri è una delle più gettonate. Il viaggio in traghetto dura poco più di 1 ora in media e i biglietti partono da 35€ circa.
L'itinerario è gestito da 4 compagnie: Baleària, Trasmediterránea, FRS e Africa Morocco Link (AML). Prima della sospensione dei viaggi, anche la compagnia Intershipping serviva questa rotta, ma le informazioni per il 2022 non sono ancora state annunciate.
Ci sono più di 20 traversate al giorno da Algeciras a Tangeri Med, ma ti consigliamo di prenotare i biglietti in anticipo poiché i prezzi aumentano durante l'alta stagione e i posti sono limitati!
Traghetto da Tarifa a Tangeri
Prendere un traghetto da Tarifa a Tangeri è il modo più veloce per raggiungere il Marocco dalla Spagna. La rotta collega il porto di Tarifa in Spagna con il porto di Tangeri Ville nel centro città.
La durata della traversata varia dai 40 min. alle 2 ore e i biglietti costano 40€. Attualmente, l'unica compagnia che serve questa tratta è FRS.
Per quanto riguarda gli orari e la frequenza dei traghetti, ci sono al momento 6 partenze al giorno da Tarifa a Tangeri nel 2022.
Il porto e la medina di Tangeri, in Marocco
Traghetto da Almería a Nador
Il viaggio in traghetto da Almería a Nador dura 6 ore e mezza circa. Questa è una delle rotte più popolari tra la Spagna continentale e il Marocco con 1-2 partenze giornaliere.
Le compagnie che operano su questo itinerario sono Trasmediterránea, Baleària e Naviera Armas. I biglietti partono da 60€.
Traghetto da Barcellona a Tangeri
Ci sono circa 4 traghetti a settimana che collegano Barcellona a Tangeri nel 2022. La rotta è servita dalla compagnia GNV e i biglietti costano circa 100€.
Ci vogliono 28-36 ore per raggiungere il porto di Tangeri Med da Barcellona.
Traghetto da Barcellona a Nador
Si può viaggiare da Barcellona a Nador in traghetto due volte a settimana. Il viaggio dura in media 26 ore e il costo dei biglietti è di 92€. Il prezzo cresce se si prenota poco prima della partenza o in alta stagione.
La compagnia di traghetti che serve questa rotta nel 2022 è GNV.
Vista sulla città portuale di Nador, in Marocco
Traghetto da Motril ad Al-Hoseyma
La compagnia Trasmediterránea ha annunciato la ripresa dei collegamenti da Motril a Al-Ḥoseyma nel 2022. Al momento non ci sono orari o prezzi disponibili per questo itinerario, ma le informazioni non dovrebbero tardare ad arrivare.
Prima della pandemia c'erano traversate settimanali su questa rotta, con una durata di circa 5 ore.
Traghetto da Motril a Nador
La tratta Motril - Nador sarà nuovamente disponibile con Trasmediterránea, ma gli orari e i prezzi non sono ancora stati annunciati. Controlla il motore di ricerca di Ferryhopper, aggiornato in tempo reale, per scoprire tutti gli itinerari prenotabili già da ora.
Info utile: Pian piano altre compagnie annunceranno ulteriori collegamenti in traghetto tra la Spagna e il Marocco, visita il nostro sito per rimanere aggiornato!
Traghetti in viaggio verso il porto di Tarifa, in Spagna
Traghetti dalla Spagna per Ceuta e Melilla
Dai porti della Spagna continentale puoi raggiungere in traghetto anche le città di Ceuta e Melilla. Esistono infatti collegamenti frequenti dai porti di Algeciras, Motril, Almería e Málaga.
Leggi di più sui traghetti dalla Spagna per Ceuta e Melilla.
Importante: Dal 17 maggio 2022 la frontiera tra il Marocco e i territori spagnoli di Ceuta e Melilla è stata riaperta. Ciò significa che, adesso, i passeggeri che vogliono raggiungere il Marocco possono prendere un traghetto per Ceuta e Melilla e attraversare il confine terrestre.
La cittadina portuale di Ceuta, sulla costa settentrionale del Marocco
Requisiti di viaggio per entrare in Marocco dalla Spagna
Sarà necessario passare attraverso un controllo dei passaporti per viaggiare dalla Spagna al Marocco, dato che questo paese non fa parte dell’area Schengen. Per i soggiorni fino a 3 mesi, non è richiesto alcun visto e si può entrare nel paese semplicemente con un passaporto valido o un documento riconosciuto dalle autorità marocchine.
Viaggiare in traghetto dalla Spagna al Marocco è un ottimo modo per evitare lunghe file d'attesa, poiché in generale il controllo dei passaporti avviene a bordo. Su certe rotte, tuttavia, il controllo avviene al terminal del porto di partenza.
Se viaggi dalla Spagna continentale a Ceuta o Melilla, non hai bisogno di passare attraverso il controllo alla frontiera. Nonostante ciò, tieni presente che per entrare in Marocco da Ceuta o Melilla dovrai passare la frontiera terrestre con controllo dei passaporti e lunghe file d’attesa, soprattutto in alta stagione.
Importante: Controlla sempre i requisiti di viaggio per il visto e il passaporto con gli uffici della tua ambasciata per ottenere le informazioni più aggiornate.
Posso imbarcare la mia auto sui traghetti per il Marocco dalla Spagna?
La maggior parte dei traghetti che collegano la Spagna al Marocco sono dotati di garage per coloro che desiderano viaggiare con la loro auto. I passeggeri che viaggiano in Marocco con un veicolo devono compilare alcuni moduli supplementari e devono essere muniti dei seguenti documenti:
- Certificato di registrazione del veicolo
- Patente di guida
- Contratto di noleggio (per auto, camper, moto, ecc.)
- Certificato internazionale di Assicurazione - Carta Verde
Se invece preferisci lasciare la tua auto in Spagna, sappi che la maggior parte dei porti spagnoli ha parcheggi dedicati con tariffe giornaliere relativamente basse.
Un traghetto di Baleària che naviga nel Mediterraneo
Misure di contenimento Covid-19 per i viaggi in traghetto tra Spagna e Marocco
Tutti i passeggeri che intendono viaggiare in Marocco dalla Spagna devono compilare un modulo sanitario da presentare al personale del porto e del traghetto.
Inoltre, è indispensabile avere uno dei seguenti documenti:
- Certificato vaccinale Covid-19 che indichi un ciclo di vaccinazione completo, secondo i requisiti del paese d'origine
- Test PCR negativo (effettuato entro 72 ore prima dell'imbarco)
Scopri tutti gli ultimi aggiornamenti sul Covid-19 e viaggi in traghetto in Spagna.
Dove posso prenotare biglietti del traghetto economici dalla Spagna al Marocco?
Su Ferryhopper puoi prenotare biglietti economici per i traghetti tra la Spagna e il Marocco con pochi click! Dai uno sguardo alla nostra mappa dei collegamenti e scopri tutti gli itinerari disponibili dalla Spagna verso Tangeri, Nador, Al-Ḥoseyma, Ceuta e Melilla, confronta le compagnie e i prezzi e prenota senza costi aggiuntivi.
Consiglio: Scarica l’App di Ferryhopper per prenotare i biglietti, avere i dettagli del tuo viaggio a portata di mano e gestire la tua prenotazione ovunque tu sia!