Isola d'Elba in camper e roulotte: come arrivare e cosa fare
La guida definitiva per il tuo viaggio on the road 🚙
Natura, sport all'aria aperta e spiagge caraibiche: scoprire l’Isola d'Elba in camper significa organizzare una vacanza da sogno senza vincoli. E se ti dicessimo che è anche più divertente e ti aiuta a risparmiare sull’alloggio?
In questa guida, in particolare, scoprirai:
- Come raggiungere l'Isola d'Elba in camper o roulotte
- Come salire a bordo del traghetto per l'Isola d'Elba in camper e roulotte
- Quali sono i collegamenti in traghetto per l'Isola d'Elba
Inoltre, ti aiuteremo ad organizzare le tue vacanze suggerendoti:
- Cosa visitare sull'Isola d'Elba in camper
- Quali sono i migliori campeggi e aree sosta camper all'Elba
Portoferraio, il bellissimo capoluogo dell’Elba
Come raggiungere l'Isola d'Elba in camper o roulotte
Vuoi esplorare l’Isola d'Elba in camper o in roulotte e parti dall’Italia? Il porto più comodo è allora quello di Piombino, una suggestiva città di mare in provincia di Livorno.
Gli itinerari Piombino - Elba sono attivi tutto l’anno e solitamente permettono l'imbarco dei veicoli a motore. Fino al 2024, era possibile raggiungere in estate l'Isola d'Elba in camper partendo anche dal porto di Bastia, in Corsica.
Hai bisogno di maggiori informazioni o consigli per vivere al meglio la tua esperienza di viaggio? Dagli itinerari alle compagnie, ecco come organizzare facilmente il tuo viaggio verso l’Isola d'Elba in camper!
Come salire a bordo del traghetto per l'Isola d'Elba in camper e roulotte
Quasi tutti i traghetti da Piombino per l'Isola d'Elba permettono di imbarcare auto, moto, camper e roulotte. Tuttavia, alcune navi sono riservate ai soli passeggeri.
Vuoi sapere con certezza quali traghetti per l'Isola d'Elba permettono di imbarcare il tuo camper? Innanzitutto, seleziona la tratta desiderata su Ferryhopper e cerca il simbolo dei veicoli a destra. Procedi con la prenotazione, inserendo la categoria del tuo veicolo e la sua dimensione. Così facendo, potrai organizzare al meglio il tuo viaggio verso l’Isola d'Elba in camper!
Il giorno della tuo viaggio, ricorda di presentarsi all'imbarco almeno 1 h e 30 min. prima della partenza. Se sei il conducente, segui poi le indicazioni del personale, guidando il tuo camper fino al punto assegnato. Eventuali altri passeggeri dovranno invece salire a piedi.
Le traversate per l’Elba sono piuttosto brevi, per cui le navi di solito non dispongono di cabine. Non potrai però restare all’interno del tuo camper o roulotte durante la navigazione. Allo sbarco, il personale chiederà ai conducenti di raggiungere il veicolo poco prima dell’arrivo.
Info utile: Se il tuo camper è a metano o GPL, avvisa il personale all’imbarco.
In alcuni casi, inoltre, è necessario comunicarlo anche in fase di prenotazione.
Traghetti per l'Isola d'Elba: Itinerari e biglietti
L'itinerario in traghetto Piombino - Elba è attivo tutto l’anno e prevede più collegamenti giornalieri. Le navi da Piombino raggiungono tutti i 3 scali dell’isola (Portoferraio, Rio Marina e Cavo). A seconda del porto di arrivo, la durata del viaggio oscilla tra i 15 min. e 1 h. Le compagnie di navigazione che operano le varie tratte sono Blu Navy, Toremar e Moby Lines.
Vuoi sapere quanto costano i biglietti per l'Isola d'Elba se viaggi in camper? Dal porto di Piombino, si parte da circa 60-70€, ma il prezzo finale dipende dalle dimensioni del veicolo. Alcune compagnie, inoltre, offrono sconti speciali per l'Isola d'Elba dedicati a chi viaggia in camper, roulotte, furgoni e minibus.
Info utile: Anche sui traghetti dalla Corsica all’Elba era possibile fino al 2024 imbarcare il proprio veicolo. Il collegamento Bastia - Portoferraio, attualmente non disponibile, era operato dalle navi di Corsica Ferries 2 giorni a settimana. Il viaggio durava circa 1 h e 30 min. e un biglietto passeggero + camper costava sugli 80-90€.
Lo scenografico porto di Rio Marina, sull’Isola d’Elba
Dove andare sull'Isola d'Elba in camper
Vuoi organizzare il tuo viaggio all'Isola d'Elba in camper al meglio? Per prima cosa, pianifica la partenza con molto anticipo e crea un itinerario per visitarla in lungo e in largo. Ecco alcuni luoghi dell'Isola d'Elba da non perdere:
- Portoferraio: Comincia il tuo viaggio in camper dal capoluogo dell’isola. Una volta arrivato, raggiungi Forte Stella, visita la Villa dei Mulini (ex dimora di Napoleone) e scendi verso la bellissima Spiaggia delle Viste.
- Marciana Marina: Questo antico borgo di pescatori è forse il più pittoresco dell'isola. La sua atmosfera unica si percepisce già dalla piazza centrale che affaccia sulla chiesa di Santa Chiara. Parcheggia il tuo camper sul lungomare e visita la Torre degli Appiani, che domina il porticciolo. Da qui raggiungi poi Borgo al Cotone, la parte più antica di Marciana.
- La Costa del Sole: Questo splendido tratto di 10 km si estende nella parte sud-occidentale dell'Elba. È conosciuto per le sue scogliere a picco sul mare e i panorami mozzafiato. Qui troverai alcune delle spiagge più famose dell'isola, come la Spiaggia delle Scalette e la Spiaggia del Relitto. Questa zona non è solo perfetta per gli amanti del mare, ma anche per gli appassionati di trekking.
- Marina di Campo: Questa cittadina portuale possiede la spiaggia più lunga dell’Elba. Più tranquilla e riparata, è perfetta per le famiglie con bambini e per gli appassionati di sport acquatici.
- La Costa Verde: Situata a nord, si tratta di un bellissimo tratto di costa che racchiude le insenature di Acquaviva, Enfola e Viticcio. Tra i must da visitare, non perdere la Spiaggia delle Sorgenti e la Spiaggia di Sansone.
Consiglio: L’isola d'Elba nasconde tanti altri luoghi e attrazioni che vale la pena visitare, in camper e non p. Consulta la nostra guida di viaggio sull’Elba per altri suggerimenti!
La straordinaria Spiaggia di Sansone, sull’Isola d’Elba
I migliori campeggi dell’Isola d'Elba e le aree di sosta camper
Viaggiare verso l’Isola d'Elba in camper significa dimenticare lo stress di cercare un alloggio. Inoltre, è anche una scelta conveniente, soprattutto per le famiglie.
La maggior parte dei comuni elbani offre campeggi attrezzati e aree dedicate alla sosta. Ricorda però che i camper possono fermarsi solo negli spazi autorizzati. Il regolamento del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano vieta infatti la sosta al di fuori di queste aree.
Sull’Elba, inoltre, il campeggio libero è vietato e le violazioni possono comportare multe. Ogni area sosta camper sull’Isola d'Elba è a pagamento, con tariffe tra 20 e 30€ a seconda del periodo.
Hai bisogno di aiuto per organizzare al meglio il tuo viaggio ed evitare imprevisti? Ecco alcuni dei migliori campeggi e aree di sosta dell'Isola d'Elba, suddivisi per comune:
8 campeggi consigliati dell’Isola d'Elba
- Camping Village Acquaviva (Portoferraio)
- Camping Scaglieri (Portoferraio)
- Camping Ville degli Ulivi (Marina di Campo)
- Camping La Foce (Marina di Campo)
- Camping Tallinucci (spiaggia di Lacona)
- Camping Calanchiole (Capoliveri)
- Camping village Elba Doc (Rio Marina)
- Camping Arrighi (Porto Azzurro)
Info utile: Solo pochi campeggi restano aperti tutto l’anno. La maggior parte delle strutture sull’Elba, infatti, è attiva solo in alta stagione. Prima di partire, perciò, ti consigliamo di verificare con attenzione i periodi di apertura delle strutture.
Aree di sosta camper sull'Isola d'Elba
- Parcheggio San Giovanni (Portoferraio)
- Area Camper La Perla (Procchio)
- Agricampeggio Bioelba (Capoliveri)
- Area di sosta Colombi Stefania (Capoliveri)
- Agricampeggio Orti di Mare (Capoliveri)
- Area di sosta Ferrato (Capoliveri)
- Area Sosta Camper (Marina di Campo)
- Area di sosta Comunale di Porto Azzurro (località Bocchetto)
- Area di sosta di Marciana Marina (Via Bonanno)
- Area camper Cavo (località San Bennato)
Per trovare altri campeggi o aree di sosta, ti consigliamo di utilizzare app dedicate, come Park4Night, CaraMaps o AriApp.
Consiglio: L’Isola d'Elba è una meta molto gettonata, evita quindi l'alta stagione se viaggi in camper. In questo periodo, oltre a godere meno delle bellezze dell’isola, rischi di perdere tempo a cercare aree sosta libere. I mesi ideali? Giugno e settembre!
Camper fermo vicino a un punto panoramico dell’Elba
Prenota i biglietti del traghetto e raggiungi l'Isola d'Elba in camper
Su Ferryhopper puoi prenotare in pochi click il tuo viaggio verso l’Isola d'Elba in camper. Scopri tutte le rotte in tempo reale sulla nostra mappa dei traghetti e inizia a pianificare la tua vacanza on the road!