Traghetti Spagna 2023: Itinerari e biglietti
Info e aggiornamenti
Pensi già alle prossime vacanze e stai pianificando il tuo viaggio in traghetto in Spagna? Scopri come raggiungere le bellissime Canarie o Baleari via mare e prenota online i tuoi biglietti su Ferryhopper! Trova tutte le info che stavi cercando sui traghetti da e per la Spagna, e comincia a organizzare la tua avventura da un'isola all'altra al miglior prezzo!
- Traghetti 2023 dalla Spagna continentale per le Canarie e le Baleari
- Traghetti 2023 tra le isole spagnole
- Traghetti 2023 dalla Spagna per Ceuta, Melilla, il Marocco e altri paesi
- Traghetti 2023 per la Spagna dall'Italia, dal Regno Unito e da altri paesi
Il pittoresco porto di Ciutadella, sull'isola di Minorca
Traghetti 2023 dai porti di Spagna verso le Canarie e le Baleari
Puoi raggiungere le isole Canarie e l'arcipelago delle Baleari dalla penisola spagnola in traghetto tutto l'anno. Gli itinerari per le Canarie sono più frequenti, mentre quelli per le Baleari, in partenza dalla costa orientale spagnola, prevedono più corse durante i mesi estivi. Scopri di più sui collegamenti in traghetto per le isole spagnole:
Traghetti 2023 dalla Spagna continentale alle Canarie
Al momento esistono 3 compagnie che operano gli itinerari Spagna - Isole Canarie. Trasmediterránea serve i collegamenti dal porto di Cadice, mentre le navi di Naviera Armas e Fred Olsen Express partono dal porto di Huelva.
Puoi usufruire dei collegamenti diretti per i porti di Lanzarote, Gran Canaria e Tenerife, o di quelli con scalo per La Graciosa, La Palma, La Gomera, Fuerteventura e El Hierro.
Ecco qualche info in più sugli itinerari per le Canarie:
- Traghetto da Cadice a Lanzarote: Quest'anno puoi viaggiare dal porto di Cadice a Lanzarote una volta a settimana. La durata della traversata è di circa 26 ore e i biglietti per l'estate partono da tariffe di 175€.
- Traghetto da Cadice a Gran Canaria: Il collegamento Cadice - Gran Canaria è attivo una volta a settimana e ci vogliono circa 35 ore per raggiungere il porto di Las Palmas (scalo a Lanzarote incluso). I biglietti per la tratta partono da tariffe di 175€.
- Traghetto da Cadice a Tenerife: L'itinerario Cadice - Tenerife è attivo una volta a settimana. La durata totale della traversata è 42 ore, e i biglietti del traghetto partono da tariffe di 175€.
- Traghetto da Huelva a Lanzarote: Il collegamento Huelva - Lanzarote è attivo 2 volte a settimana con traversate di 26 ore. Il costo di un biglietto standard si aggira intorno ai 150€ se si vuole viaggiare d'estate.
- Traghetto da Huelva a Tenerife: Quest'anno puoi viaggiare da Huelva a Tenerife prenotando itinerari diretti o con scalo. I biglietti partono dai 120€ e i costi possono variare in base all'operatore e al tipo di viaggio scelto. Ci vogliono dalle 32 alle 37 ore per raggiungere Tenerife da Huelva in traghetto.
- Traghetto da Huelva a Gran Canaria: Il collegamento per Gran Canaria da Huelva non è diretto, ma prevede uno scalo. Il viaggio è di circa 31-37 ore e le tariffe dei biglietti si aggirano sui 121€.
Info utile: Ci sono molte compagnie che servono i collegamenti in traghetto in Spagna. A seconda dell’itinerario scelto, è possibile raggiungere le Isole Canarie con Naviera Armas, Fred Olsen Express, Trasmediterránea, Líneas Romero o Biosfera Express.
Nave al largo della costa di Tenerife
Traghetti 2023 dalla Spagna continentale alle Baleari
Hai sempre avuto "il pallino" per le Baleari? Adesso puoi raggiungerle in traghetto grazie ai collegamenti operati da ben 4 compagnie. Baleària, Grandi Navi Veloci e Trasmed (in collaborazione con Trasmediterránea).
La maggior parte dei traghetti per le Baleari partono dal porto di Barcellona, ma ci sono partenze anche da Dénia e Valencia.
Ti stai chiedendo come raggiungere Ibiza, Maiorca, Minorca e Formentera in traghetto nel 2023? Dai uno sguardo agli itinerari più gettonati e scopri il modo per viaggiare dai porti di Spagna verso le Isole Baleari:
- Traghetto da Barcellona a Maiorca: Il collegamento da Barcellona per l'isola di Maiorca viene operato ogni giorno verso i 2 porti dell'isola (Palma e Alcúdia). Le traversate oscillano tra le 5 e le 8 ore e i tempi di viaggio variano a seconda dell'operatore e del porto di arrivo. I biglietti per Maiorca da Barcellona partono da tariffe di 20€.
- Traghetto da Barcellona a Ibiza: Quest'estate puoi viaggiare a Ibiza da Barcellona ogni giorno! Il viaggio dura circa 6-8 ore e i biglietti si aggirano sui 42€..
- Traghetto da Barcellona a Minorca: La tratta Barcellona - Minorca prevede varie partenze giornaliere per i 2 porti dell'isola: Mahón e Ciutadella. Un biglietto standard in economy si aggira intorno ai 40€. Il viaggio dura 4-8 ore.
- Traghetto da Valencia a Ibiza: Gli itinerari da Valencia a Ibiza sono disponibili ogni giorno e ci vogliono circa 5-6 ore per raggiungere l'isola. I prezzi dei biglietti oscillano tra i 15 e i 65€.
- Traghetto da Valencia a Maiorca: Puoi raggiungere ogni giorno l'isola di Maiorca dal porto di Valencia grazie ai vari collegamenti giornalieri disponibili. Il viaggio è di circa 7-9 ore e i biglietti possono costare 40€ circa.
- Traghetto da Dénia a Formentera: La tratta Dénia - Formentera prevede collegamenti giornalieri in estate con traversare di 2 ore. Il prezzo dei biglietti si aggira intorno ai 65€.
- Traghetto da Dénia a Ibiza: Puoi raggiungere l'isola di Ibiza dal porto di Dénia in circa 2-3 ore. Gli itinerari sono giornalieri e i biglietti partono da tariffe di 70€.
Info utile #1: Le compagnie che effettuano i collegamenti per le Isole Baleari quest'anno sono Baleària, Mediterránea Pitiusa, Aquabus, Trasmapi, Grandi Navi Veloci, Trasmediterránea e Trasmed.
Info utile #2: Par quanto riguarda i collegamenti in traghetto dal porto di Gandía verso le isole delle Baleari, non è prevista alcuna corsa per il 2023.
Nave che approda al porto di Maiorca alle prime luci dell'alba
Traghetti 2023 tra le isole spagnole
Una delle esperienze più belle da fare in Spagna è visitare più isole possibili grazie ai collegamenti via mare! Cosa aspetti a prenotare il tuo traghetto e partire per un'avventura da un'isola all'altra?
Tra le Canarie e le Baleari potrai sbizzarrirti e visitare tutte le isole che desideri. Sali a bordo del traghetto e raggiungi Minorca da Maiorca; parti per una gita di un giorno a La Graciosa o preparati a scoprire la famigerata Formentera!
Ecco alcuni degli itinerari più richiesti per viaggiare da un'isola spagnola all'altra:
- Traghetto da Lanzarote a La Graciosa: Il collegamento Lanzarote - La Graciosa è disponibile con più di 10 traversate giornaliere. Ci vogliono solo 30 min. per raggiungere l'isola di La Graciosa dal porto di Órzola e i biglietti partono da tariffe di 15€.
- Traghetto da Fuerteventura a Lanzarote: La tratta Fuerteventura - Lanzarote è attiva più volte al giorno con traversate di circa mezz'ora. I biglietti di Líneas Romero costano 18€.
- Traghetto da Tenerife a La Palma: I traghetti per La Palma da Tenerife sono disponibili 2 volte al giorno. Le traversate oscillano tra le 2 ore e mezza e le 3 ore e mezza e il costo di un biglietto standard è di 55€.
- Traghetto da Tenerife a La Gomera: Puoi viaggiare da Tenerife a La Gomera tutti i giorni grazie ai numerosi itinerari disponibili. Il viaggio può durare 1 o 2 ore a seconda del porto di arrivo (San Sebastián de La Gomera o Valle Gran Rey). I biglietti partono da tariffe di 41€.
- Traghetto da Gran Canaria a Tenerife: Il collegamento dal porto di Gran Canaria per Tenerife sono disponibili ogni giorno. Ci vogliono in media 2 ore per arrivare a Tenerife e i biglietti costano di solito 44€.
- Traghetto da Maiorca a Minorca: Puoi viaggiare in traghetto da Maiorca a Minorca tutti i giorni. Il prezzo del biglietto oscilla tra i 49€ e i 54€ e il viaggio dura 1 ora scegliendo il traghetto ad alta velocità.
- Traghetto da Ibiza a Formentera: Il collegamento Ibiza - Formentera è tra i più richiesti di sempre. Ci sono almeno 35 traversate giornaliere con una durata media di 40 min. I biglietti per questa tratta partono solitamente da tariffe di 15€.
Consiglio: Dai anche uno sguardo alle nostre guide di viaggio per spostarti da un'isola all'altra delle Canarie e per un'avventura da sogno alle Baleari!
La vivace cittadina portuale di Playa Blanca, a Lanzarote
Traghetti 2023 dalla Spagna
Sapevi che esistono anche diversi collegamenti in traghetto che ti permettono di viaggiare dalla Spagna verso altri paesi in Europa e in Nord Africa? Nel 2023 puoi viaggiare verso bellissime destinazioni in Francia, Italia, Marocco, Algeria, e a Ceuta e Melilla!
Traghetti 2023 dalla Spagna per Ceuta e Melilla
Dai porti di Algeciras, Motril e Malaga puoi viaggiare verso le cittadine autonome spagnole di Ceuta e Melilla. Ecco gli itinerari più gettonati con partenza dai porti di Spagna:
- Traghetto da Algeciras a Ceuta: Il collegamento Algeciras - Ceuta è disponibile ogni giorno. Il viaggio dura solo 1 ora e i biglietti del traghetto costano circa 35€.
- Traghetto da Almería a Melilla: Le partenze per la tratta Almería - Melilla sono disponibili diversi giorni a settimana. Ci vogliono 6-7 ore per raggiungere Melilla dalla Spagna continentale e i biglietti costano 48-58€.
- Traghetto da Malaga a Melilla: Le corse da Malaga a Melilla sono attive fino a 4 volte a settimana. Le traversate possono essere di 5-6 ore e i biglietti costano circa 60€.
- Traghetto da Motril a Melilla: L'itinerario Motril - Melilla viene operato più volte a settimana durante l'estate. Il prezzo dei biglietti del traghetto è di 56€ e il viaggio dura circa 5-6 ore.
Traghetti 2023 dalla Spagna al Nordafrica (Marocco e Algeria)
Le rotte tra Spagna e Marocco sono disponibili con diverse traversate al giorno o a settimana. Potrai viaggiare in traghetto da Barcellona, Motril, Algeciras, Almería e Tarifa in Spagna verso i porti di Tangeri, Nador e Al-Hoseyma nel Marocco settentrionale.
Ecco i dettagli delle principali rotte tra Spagna e Marocco nuovamente disponibili nel 2023:
- Traghetto da Algeciras a Tangeri: La tratta Algeciras - Tangeri è servita da 4 compagnie. Ci sono circa 20 traversate giornaliere e la durata del viaggio è di 1 ora in media. Il biglietto costa intorno ai 35€.
- Traghetto da Almería a Nador: Ci sono in genere 1 o 2 traghetti al giorno da Almería a Nador. Il viaggio dura circa 6 ore e mezza e il prezzo per un biglietto singolo parte dai 70€.
- Traghetto da Tarifa a Tangeri: La rotta Tarifa - Tangeri è servita 6 volte al giorno. Il traghetto arriva al porto di Tangeri Ville in appena 1 ora per un costo a partire dai 40€.
- Traghetto da Motril a Al-Hoseyma: I collegamenti in traghetto tra Motril e Al-Hoseyma sono nuovamente disponibili nel 2023. Gli orari e i prezzi per questa tratta, gestita dalla compagnia Transmediterránea, saranno annunciati prossimamente.
- Traghetto da Barcellona a Nador: Ci sono 2 traversate a settimana da Barcellona a Nador. C’è un numero limitato di biglietti offerti a 87€ e il viaggio più veloce dura circa 26 ore.
- Traghetto da Barcellona a Tangeri: Puoi viaggiare da Barcellona a Tangeri 4 volte a settimana. Il prezzo parte da 70€ e la durata del viaggio è di circa 28-30 ore.
- Traghetto da Valencia a Mostaganem: il collegamento da Valencia a Mostaganem in Algeria è disponibile solitamente una volta alla settimana. I traghetti raggiungono Mostaganem in circa 15 ore e i biglietti partono da 186€.
La costa di Melilla, l’enclave spagnola in Nordafrica
Traghetti 2023 per la Spagna da Italia, Francia e Regno Unito
A parte i collegamenti con il Nord Africa, è possibile viaggiare in traghetto verso la Spagna anche dall'Italia, dal Regno Unito e dalla Francia!
Gli itinerari sono disponibili dal sud dell'Inghilterra, da Tolone e dai porti italiani di Genova, Civitavecchia e Porto Torres. Muoversi via mare verso la Spagna ti permetterà anche di trasportare l'auto o il tuo camper nella penisola iberica per esplorare al meglio tutte le meraviglie del paese!
Alcune delle rotte più popolari per la Spagna:
- Traghetto da Civitavecchia a Barcellona: Ci sono almeno 6 itinerari a settimana disponibili per la tratta Civitavecchia - Barcellona, con traversate di 20 ore. I biglietti partono da tariffe di 30€.
- Traghetto da Tolone a Maiorca: Puoi viaggiare verso l'isola di Maiorca partendo da Tolone 3 volte a settimana. L'itinerario più veloce prevede traversate di 11 ore circa e i biglietti partono dai 22€.
- Traghetto da Portsmouth a Santander: Dalla cittadina di Portsmouth (nel sud dell'Inghilterra) partono i traghetti per Santander, la capitale della regione Cantabria. Gli itinerari sono di circa 29 ore e i biglietti partono da tariffe di 400-500€ contando anche il veicolo a bordo.
- Traghetto da Plymouth a Santander: I collegamenti dallo storico porto di Plymouth per Santander sono attivi 2 giorni a settimana con traversate di 21 ore. I biglietti con veicolo incluso partono dai 450€.
- Traghetto da Portsmouth a Bilbao: La tratta Portsmouth - Bilbao viene operata 2 volte a settimana con traversate che oscillano tra le 33 e le 35 ore. Il prezzo del biglietto con veicolo incluso può costare sui 500€.
- Traghetto da Porto Torres a Barcellona: Quest'anno il collegamento da Porto Torres a Barcellona è disponibile più volte alla settimana. I biglietti partono da 44€ e il viaggio dura in media 12 ore e mezza.
Consiglio: Per viaggiare dalla Spagna al Marocco, all'Italia, alla Francia e al Regno Unito le compagnie di riferimento sono Baleària, Trasmediterránea, Corsica Ferries, FRS, GNV, Africa Morocco Link e Grimaldi Lines.
Luci notturne al porto di Barcellona
Dove posso prenotare i biglietti del traghetto per viaggiare in Spagna quest'anno?
Su Ferryhopper puoi prenotare il tuo traghetto per la Spagna a prezzi vantaggiosi e in modo facile e veloce. Controlla tutti i collegamenti sulla nostra mappa dei traghetti, confronta le varie compagnie e parti senza costi aggiuntivi! Inoltre, da oggi puoi scaricare l’App Ferryhopper per gestire meglio la tua prenotazione, fare il check-in online e ricevere aggiornamenti sulle offerte dei traghetti in Spagna!
Consiglio: Scopri di più sui traghetti Italia - Spagna 2023 nel nostro blog dedicato.