Traghetti da Genova a Barcellona
Biglietti e orari
Quanti collegamenti ci sono tra Genova e Barcellona
La compagnia di navigazione che opera questo servizio è Grandi Navi Veloci (GND) che mette a disposizione 2 itinerari a settimana caratterizzati da partenze quasi esclusivamente di mattina e di pomeriggio
I traghetti consentono il trasporto di veicoli al seguito, per cui potrai anche decidere di viaggiare con la tua auto e spostarti facilmente una volta giunto in Spagna.
Distanza tra Genova e Barcellona
La tratta Genova- Barcellona è lunga circa 666 km (360 miglie nautiche).
Durata del viaggio da Genova a Barcellona
La durata della traversata dal porto di Genova a quello di Barcellona è di circa 20 ore, ma può variare a seconda della stagionalità.
Sulle navi sono disponibili diversi tipi di sistemazione (passaggio ponte, poltrona o cabina) in base alle proprie esigenze, e su alcune sono presenti cabine con accesso agli animali domestici, o suite con servizi e comfort esclusivi.
Per rendere il viaggio ancora più piacevole, a bordo dei traghetti sono disponibili vari ristoranti, bar, il cinema e un'area attrezzata per i bambini.
Prenota in anticipo i tuoi biglietti da Genova a Barcellona
La rotta Genova-Barcellona è una delle più richieste per raggiungere la Spagna dall’Italia settentrionale, pertanto consigliamo di prenotare con largo anticipo per poter usufruire delle migliori offerte.
Per maggiori informazioni relative ai prezzi esatti ed agli sconti disponibili suggeriamo di utilizzare la nostra piattaforma prenotazioni.
Curiosità e Consigli utili per il tuo viaggio in traghetto da Genova a Barcellona
- Tutte le compagnie offrono tariffe ridotte per bambini, gruppi e per periodi dell’anno ben definiti. Su Ferryhopper troverai tutti i tipi di biglietti traghetto disponibili e sconti.
- Per chi viaggia senza veicolo si consiglia di arrivare al porto almeno un’ora prima della partenza, mentre per chi ha un veicolo al seguito almeno due ore prima.
- Il porto di Genova dista pochissimo dal centro della città, per cui è molto semplice raggiungerlo.
- L’imbarco per i traghetti da Genova avviene dal Terminal Traghetti, situato nella zona di Calata della Chiappella, tra Ponte Colombo e Ponte Assereto
- A Barcellona i moli per i traghetti e navi da crociera si trovano vicino al centro della città. Il porto inizia infatti alla fine della famosa Rambla.