Quando andare alle Canarie: periodo migliore mese per mese

Il paradiso che non va mai in vacanza 🌴

Vuoi scoprire quando andare alle Canarie per goderti spiagge e natura senza pensieri? Oppure ci sei già stato, ma il meteo o l’atmosfera non erano proprio quelli che speravi? Conoscere il miglior periodo per andare alle Canarie può davvero fare la differenza nell'organizzazione del tuo viaggio.

Che tu voglia rilassarti sulle spiagge dorate o esplorare paesaggi vulcanici, questa guida fa per te. Con Ferryhopper ti aiutiamo a scoprire i momenti migliori dell’anno per visitare le Canarie.

Canarie: Quando andare mese per mese

View of the Timanfaya National Park in Lanzarote, Spain, with red and black volcanic cones, and dry vegetation

La bellezza ultraterrena del Parco Nazionale di Timanfaya, il paese delle meraviglie vulcaniche di Lanzarote

Il miglior periodo per andare alle Canarie dipende molto da cosa cerchi per la tua vacanza. Ogni stagione, infatti, regala un’esperienza diversa, rendendo l’arcipelago una destinazione perfetta tutto l’anno. Che tu voglia relax, avventura o eventi culturali, troverai sempre cose incredibili da fare alle Canarie in ogni mese!

Per aiutarti a scegliere, ecco una panoramica dei momenti migliori da trascorrere alle Canarie in base ai tuoi interessi:

  • Gennaio e febbraio: Ideali per una fuga invernale al sole, con temperature miti e piacevoli.
  • Marzo e settembre: Perfetti per escursioni e trekking nella natura, con clima gradevole e meno affollamento.
  • Aprile e maggio: Mesi ideali per avvistare balene e partecipare alle festività pasquali.
  • Luglio e agosto: Il paradiso degli amanti del mare, con acque calde e un’atmosfera vivace.
  • Giugno e settembre: Ottimi per famiglie e coppie che cercano l’energia dell’estate ma con meno folla e caldo più moderato.
  • Novembre e dicembre: Regalano un’esperienza unica, con mercatini e tradizioni natalizie… ma sulla spiaggia!

    Primavera: Natura rigogliosa, poca folla

    Marzo: Il mese ideale per fare trekking alle Canarie

    Marzo è il mese perfetto per chi si chiede quando andare alle Canarie e fuggire dal freddo. In questo periodo, infatti, le temperature sono comprese tra i 18°C e i 22°C. Con meno turisti rispetto ai mesi estivi, è il momento giusto per vivere avventure all’aria aperta e momenti di relax.

    A La Palma, una delle isole più verdi e pittoresche, la natura invita a esplorare sentieri immersi nel verde. A Gran Canaria, invece, ti aspettano le spettacolari dune di Maspalomas, un’area protetta di sabbia dorata. A Tenerife, infine, potrai dedicarti al trekking sul Monte Teide, la vetta più alta di Spagna, senza l'afa dell’estate.

    Sogni una vacanza all'insegna dei paesaggi vulcanici e della tranquillità? Lanzarote a marzo è allora il tuo rifugio ideale. Il Parco Nazionale di Timanfaya, in particolare, regala scenari incantevoli e clima mite, perfetto per le escursioni. Con l’arrivo della primavera, le Canarie si colorano e offrono attività per tutti i gusti, rendendo marzo un mese speciale per una vacanza rigenerante.

    Info utile: Scopri di più sulle condizioni meteo nell’arcipelago nella nostra guida completa al clima delle Canarie.

    The Maspalomas Dunes, a vast expanse of golden sand stretching towards the ocean in Gran Canaria, Spain

    La bellezza mozzafiato delle dune di Maspalomas

    Aprile: Whale-watching e atmosfera pasquale

    Aprile è uno dei mesi migliori per visitare le Canarie se non ami l'afa. Le temperature arrivano infatti fino a 24°C, perfette per nuotare e godersi il sole senza il caldo intenso dell’estate.

    A Tenerife, in particolare, questo è il periodo in cui i paesaggi si riempiono di fiori selvatici. Le escursioni nel Parco Rurale di Anaga e al Teide sono così ancora più suggestive ed emozionanti. Inoltre, aprile è il mese ideale per il whale-watching al largo di Tenerife e La Gomera. I mari sono infatti più calmi e offrono ottime possibilità di avvistamento.

    Aprile è anche il periodo migliore per andare a Fuerteventura. Gli appassionati di sport acquatici, infatti, troveranno qui le condizioni perfette per windsurf e kitesurf. Da non perdere, in particolare, le zone di Corralejo e Sotavento. A Gran Canaria, invece, aprile è il momento migliore per esplorare l’interno montuoso dell’isola. Il clima fresco rende piacevoli le escursioni fino al Roque Nublo.

    Chi desidera immergersi nella cultura locale, troverà nelle celebrazioni della Semana Santa (Settimana Santa) un’esperienza unica. Processioni religiose e feste tradizionali animano le isole, aggiungendo un tocco speciale al viaggio.

    A hiker walks along a trail on Mount Teide with rugged rocks and sparse vegetation, Tenerife, Spain

    Escursionista che esplora i sentieri mozzafiato del Parco Nazionale del Teide

    Maggio: Natura al suo meglio e spiagge tranquille

    Maggio segna la transizione verso l’estate, con più ore di sole e temperature fino a 26°C. Il clima è perfetto per la spiaggia, senza ancora le folle tipiche dei mesi centrali estivi. Per questo motivo, molti turisti considerano questo mese il miglior periodo per andare alle Canarie.

    A Tenerife, maggio è particolarmente vivace grazie al Día de la Cruz, celebrato il 3 maggio a Santa Cruz e in altri centri. Le strade si riempiono di croci adornate di fiori, musica tradizionale, piatti tipici e sfilate colorate.

    Per chi sogna il mare, invece, Fuerteventura diventa un vero paradiso. Spiagge infinite come Cofete regalano giornate di assoluto relax, mentre Sotavento attira windsurfer e kitesurfer da tutto il mondo. Anche Gran Canaria è perfetta da esplorare in questo periodo. Non perdere, in particolare, le foreste verdi di Valleseco e le spettacolari formazioni vulcaniche del Roque Nublo.

    Estate: Il paradiso degli amanti della spiaggia

    Giugno: Sole estivo in anticipo

    Giugno segna il via dell’estate, momento in cui le Canarie iniziano a mostrare tutto il loro splendore. Con oltre 11 ore di sole al giorno e temperature medie intorno ai 28°C, questo è uno dei periodi ideali per godersi spiagge e attività all’aperto. Rispetto a luglio e agosto, le isole restano comunque meno affollate, rendendo giugno perfetto per chi cerca relax e sole.

    Tra gli eventi del mese, non perdere la Fiesta de San Juan. Festeggiata il 23 giugno, anima le isole con falò, fuochi d’artificio e feste in spiaggia. A Tenerife, la celebrazione è particolarmente vivace a Playa de Jardín, a Puerto de la Cruz. La Gomera, invece, offre un’esperienza più tranquilla e intima, con rituali tradizionali celebrati sotto le stelle.

    Un altro appuntamento unico è il Corpus Christi a Tenerife, uno dei festival religiosi più antichi dell’isola. Le strade si trasformano in vere opere d’arte grazie agli intricati tappeti di fiori realizzati con petali e piante. Se vuoi quindi combinare sole, cultura e tradizione, questo è il periodo migliore per andare a Tenerife!

    Luglio: Il picco dell’estate alle Canarie

    Luglio è il mese in cui le Canarie si animano completamente. Con temperature tra 27°C e 30°C, il clima è caldo ma mai opprimente grazie alla leggera brezza marina.

    Lanzarote è particolarmente affascinante a luglio. Spiagge incontaminate come Playa Papagayo e Playa Blanca sono perfette per prendere il sole e praticare sport acquatici. Sempre a luglio, prende il via anche la Fiesta de Nuestra Señora del Carmen. Durante le celebrazioni, i villaggi costieri onorano la patrona dei pescatori con processioni in barca, musica e fuochi d’artificio. Puerto del Carmen, in particolare, diventa il cuore pulsante dei festeggiamenti, tra tradizione e divertimento.

    Per gli amanti degli sport acquatici, El Médano è una tappa imperdibile. Rinomata a livello europeo per il windsurf e il kitesurf, la cittadina è spesso sede di competizioni internazionali. Chi preferisce l’entroterra, invece, troverà a La Palma il cielo perfetto per l’osservazione delle stelle. Merita una visita l’Osservatorio Roque de los Muchachos, apprezzato per la sua posizione remota e per l’assenza di inquinamento luminoso.

    The secluded Playa de Papagayo with golden sand and turquoise water in Lanzarote, Spain

    La gemma nascosta di Playa de Papagayo a Lanzarote

    Agosto: Mare caldo ed eventi vivaci

    Agosto è il mese più caldo nelle Canarie, con temperature che superano spesso i 32°C. Le spiagge sono affollate e l’arcipelago è in pieno fermento. Fuerteventura è particolarmente affascinante in questo periodo. Qui troverai la celebre Popcorn Beach, insieme a lunghi litorali di sabbia bianca e acque cristalline.

    Il mese è animato anche da grandi celebrazioni. A Tenerife, il 15 agosto si svolge la Fiesta de la Virgen de Candelaria. Pellegrini da tutte le isole raggiungono la basilica per onorare la patrona delle Canarie con processioni, musica tradizionale e fuochi d’artificio.

    Sempre ad agosto, a Gran Canaria, si tiene la Fiesta de La Rama ad Agaete (4 agosto). In occasione delle celebrazioni, i partecipanti sfilano per le strade scuotendo dei rami fino a raggiungere il mare. Altri eventi da non perdere sono la Vará del Pescao ad Arinaga e i suggestivi Corazones de Tejina.

    Consiglio: Viaggi con un animale domestico? Non perdere la nostra guida alle migliori spiagge pet-friendly delle Canarie.

    Autunno: Giorni caldi, poco affollamento

    Settembre: Vino e feste tradizionali

    Settembre è forse il miglior periodo per andare alle Canarie. Il caldo estivo persiste, ma l’alta stagione turistica inizia a diminuire. Con temperature tra i 24°C e i 28°C, è il mese ideale per chi cerca sole e tranquillità.

    Se ami il vino, organizza le tue vacanze a Lanzarote. I suoi suggestivi vigneti vulcanici offrono esperienze uniche, tra degustazioni di Malvasía Volcánica, Listán Negro e le tradizionali pigiature dell’uva.

    A Tenerife, invece, settembre è il mese della Romería de San Roque a Garachico. Questa festa tradizionale include processioni, musica e danze popolari, con la gente del posto vestita nei tipici abiti canari. Chi ama la natura, infine, troverà a La Gomera un paradiso per il trekking. Il Parco Nazionale di Garajonay è meno affollato, perfetto per scoprire le sue foreste di alloro in totale tranquillità.

    A lush, green valley in Garajonay National Park on La Gomera island, Spain

    La bellezza nebbiosa del Parco Nazionale di Garajonay, patrimonio mondiale dell'UNESCO

    Ottobre: Trekking e attività all'aperto

    Con temperature medie intorno ai 27°C, ottobre è considerato il miglior periodo per andare alle Canarie se vuoi prolungare l’estate. Le isole offrono ancora giornate di sole e spiagge accoglienti, ma senza l’affollamento tipico dei mesi estivi.

    Un evento caratteristico del mese è la Noche de Los Finaos, celebrata il 31 ottobre. Durante le celebrazioni, viene reso omaggio ai defunti con offerte di cibo e bevande. Per gli appassionati di storia, invece, il “Cammino di Colombo” permette di scoprire i siti storici legati ai viaggi del celebre navigatore. La maggior parte di questi si trova a La Gomera e a Tenerife.

    Grazie al clima più mite, ottobre è perfetto anche per le attività all’aperto. Dal trekking a Roque Nublo all’esplorazione dei pittoreschi villaggi di Teror, hai solo l'imbarazzo della scelta! Se ami gli sport acquatici, infine, sappi che a Fuerteventura questo è uno dei periodi migliori per fare surf.

    Novembre: Sole autunnale e festival

    Anche a Novembre il clima resta piacevole, con temperature intorno ai 23°C. Non essendoci affollamento, è il periodo ideale per visitare le Canarie con calma. A fine mese, inoltre, le isole iniziano a vestirsi a festa, con mercatini natalizi che creano un’atmosfera suggestiva.

    Gran Canaria, in particolare, diventa protagonista grazie al Festival WOMAD di Las Palmas. Evento di musica e arte, ospita artisti internazionali, workshop e mostre, trasformando la capitale in un centro culturale vivace. Nel frattempo, le temperature più miti rendono perfetto un giro panoramico tra i rigogliosi paesaggi del Barranco de Guayadeque.

    Per un’esperienza unica, non perdere poi il Festival Internazionale degli Aquiloni di Fuerteventura. Quest'ultimo ogni anno colora le dune di Corralejo con centinaia di aquiloni giganti. Uno spettacolo affascinante sia per le famiglie che per gli appassionati!

    Inverno: Fuga dal freddo

    Dicembre: Natale in spiaggia alle Canarie

    Se vuoi scappare dal freddo invernale, dicembre è il miglior periodo per andare alle Canarie. Con temperature tra 18°C e 22°C, è l’occasione ideale per un Natale diverso dal solito. Puoi infatti goderti l’atmosfera festiva direttamente in spiaggia!

    A Tenerife, il periodo natalizio trasforma la capitale, Santa Cruz de Tenerife, in un tripudio di luci e decorazioni. Esplora i mercatini locali per acquistare oggetti di artigianato tipico canario e dolci tradizionali. Da non perdere anche il concerto della notte di Natale, una tradizione molto amata dai locals.

    Gran Canaria è altrettanto festiva, con mercatini ed eventi soprattutto a Las Palmas. Merita una visita il celebre Belén de Arena sulla Playa de las Canteras, un suggestivo presepe scolpito interamente nella sabbia. Durante la visita, assaggia i dolci tipici delle feste come i trucha e gli almendrados. Ogni isola offre le sue specialità natalizie, tutte da provare!

    Suggerimento: Alle Canarie l’IVA è solo del 7%. Approfitta quindi del Natale per un po’ di shopping senza stress! Per idee e ispirazioni festive, dai un’occhiata alla nostra guida al Natale alle Canarie.

    Gennaio: Una fuga invernale al sole

    Gennaio è uno dei mesi più freddi alle Canarie ma con temperature comunque piacevoli, comprese tra 15°C e 20°C. È quindi il periodo ideale per chi vuole organizzare una vacanza invernale in famiglia.

    A Tenerife, in particolare, puoi esplorare le località costiere di Los Cristianos e Puerto de la Cruz. Preparati a rilassarti nelle piscine naturali di acqua salata o fare escursioni in barca. Essendo il mare spesso calmo in questo periodo, con un po' di fortuna potrai anche avvistare delfini e balene!

    Un evento culturale da non perdere a gennaio è il Festival Internazionale di Musica delle Canarie. Si svolge in diversi luoghi iconici dell’arcipelago, come l’Auditorium Alfredo Kraus a Gran Canaria e l’Auditorium Adán Martín di Tenerife.

    Gran Canaria celebra invece l’Epifania con la Cabalgata de Reyes a Las Palmas. Si tratta di una sfilata spettacolare con carri, musica e l’arrivo dei 3 Re Magi, un’esperienza magica per grandi e piccini.

    A colorful street lined with palm trees and brightly painted houses in Puerto de la Cruz in Tenerife, Spain

    Il fascino vivace di Puerto de la Cruz, pittoresca cittadina costiera di Tenerife

    Febbraio: Carnevale e fioritura dei mandorli

    Febbraio è il periodo migliore dell'anno per visitare le Canarie se ami il sole invernale. In questo mese, inoltre, puoi partecipare al Carnevale di Santa Cruz de Tenerife, uno dei festival più vivaci delle Canarie. Non perdere, in particolare, il momento clou dell'evento: il Gala della Regina del Carnevale di Tenerife.

    A Gran Canaria, invece, il Carnevale di Las Palmas si distingue per il Drag Queen Gala e le vivaci feste in strada. Per saperne di più, consulta il nostro articolo sui festival più spettacolari delle Canarie.

    Febbraio è anche ideale per una fuga romantica a San Valentino. Le temperature miti, comprese tra 17°C e 22°C, creano un’atmosfera perfetta per le coppie. Dopo una giornata tra coste panoramiche o spiagge assolate, non perdere lo spettacolo naturale del Festival della Fioritura dei Mandorli a Gran Canaria. Questa festa celebra la bellezza degli alberi di mandorlo in fiore, che tingono di rosa villaggi come Tejeda e Valsequillo.

    Tejeda village in Gran Canaria, Spain, nestled in a valley with whitewashed houses, red-tiled roofs and lush greenery

    L'affascinante villaggio di Tejeda nel cuore delle montagne di Gran Canaria

    Prenota i biglietti del traghetto per le Canarie online

    Organizzare il tuo viaggio perfetto alle Canarie non è mai stato così semplice. Che tu voglia scoprire le bellezze naturali delle isole, partecipare a festival emozionanti o vivere una fuga romantica, scegliere il periodo migliore per visitare le Canarie è fondamentale per goderti al massimo la tua vacanza.

    Su Ferryhopper puoi prenotare facilmente i biglietti del traghetto per le Canarie. Controlla la nostra Mappa dei traghetti per confrontare rotte, orari e compagnie e inizia subito a pianificare il tuo viaggio!

    Consiglio: Stai pensando di visitare più isole? Non perderti allora la nostra guida sull’island hopping alle Canarie! Troverai tanti suggerimenti utili su come spostarti e su cosa vedere.