I traghetti e gli aliscafi per Marettimo offrono collegamenti confortevoli e veloci, garantendo un viaggio piacevole verso l’isola. Gli aliscafi, più rapidi, sono riservati esclusivamente al trasporto passeggeri e non dispongono di garage. I traghetti, invece, permettono l’imbarco di veicoli, sebbene sull’isola la circolazione sia consentita solo ai mezzi autorizzati.
Se desideri esplorare Marettimo in bicicletta, puoi imbarcare la tua bici pieghevole sugli aliscafi. Sui traghetti è possibile trasportare biciclette standard, rispettando le condizioni imposte dalle compagnie di navigazione.
A bordo, la sistemazione disponibile è quella del passaggio-ponte, senza posti assegnati. I passeggeri potranno sedersi liberamente nelle sale climatizzate, sui divanetti delle aree comuni o ai tavolini del bar. I servizi disponibili includono un bar/caffetteria, servizi igienici e un’area per il deposito bagagli.
Per quanto riguarda il bagaglio, ogni compagnia applica regolamenti specifici in termini di peso e dimensioni. In genere, è incluso un bagaglio a mano di dimensioni standard, con possibilità di trasportare ulteriori colli a pagamento. Se viaggi in aliscafo, è consigliabile portare solo l’essenziale per una maggiore praticità.
Gli animali domestici sono ammessi a bordo, previa prenotazione e pagamento di un supplemento. I cani devono essere tenuti al guinzaglio e indossare la museruola. Gli animali di piccola taglia, invece, devono viaggiare all’interno di un trasportino. Alcuni traghetti dispongono anche di canili di bordo per una sistemazione più comoda.