Traghetto da Linosa a Lampedusa
Biglietti, Prezzi e Orari
Biglietti del traghetto
Puoi viaggiare da Linosa a Lampedusa tutto l’anno grazie ai collegamenti in aliscafo di Liberty Lines e i traghetti di Siremar. La tratta prevede di solito 4-5 itinerari al giorno, ma d’inverno le corse vengono effettuate solo alcuni giorni della settimana. In alta stagione il numero dei collegamenti aumenta e ci si può muovere tra le 2 isole tutti i giorni.
Il viaggio tra le Isole Pelagie dura in genere da 1 a 2 ore e mezza e i prezzi dei biglietti partono da circa 12€. Trova tutte le info riguardo gli itinerari, le compagnie, gli orari, i prezzi e prenota il tuo traghetto su Ferryhopper senza costi nascosti!
Sconti
Sui traghetti e gli aliscafi da Linosa a Lampedusa i bambini da 0 a 3 anni viaggiano gratis e ci sono sconti del 50% per quelli fino agli 11 anni.
Servizi a bordo
I traghetti da Linosa a Lampedusa offrono diversi servizi a bordo per un viaggio piacevole e veloce. La maggior parte delle imbarcazioni dispone di sale climatizzate con posti numerati e di un bar per acquistare bevande e snack.
Cabine e altre sistemazioni
Nonostante la breve durata del viaggio Linosa - Lampedusa, sulle navi Siremar è possibile prenotare una sistemazione in cabina.
Solitamente scegliere tra diverse tipologie di cabine: interne ed esterne (con vista sul mare) con 1-4 letti. I prezzi partono da tariffe di circa 47€.
I posti numerati sono inclusi nel biglietto sia sui traghetti di Siremar che sugli aliscafi di Liberty Lines.
Bagagli in traghetto
Le condizioni sul trasporto bagagli sono diverse a seconda della compagnia:
- Sugli aliscafi di Liberty Lines puoi trasportare fino a 10 kg di bagaglio a mano che abbia dimensioni 60x40x20 cm.
- La compagnia Siremar permette invece a ogni passeggero di salire a bordo con un bagaglio del peso massimo di 20 kg.
Animali a bordo
Sui traghetti Linosa - Lampedusa puoi viaggiare gratis col tuo animale domestico, ma dovrai comunque inserirlo nella prenotazione.
Tieni a mente che gli animali di piccola taglia devono stare nel loro trasportino. Per quanto riguarda quelli di taglia media/grande, è obbligatorio che siano muniti di museruola e guinzaglio.
Su alcune navi ci sono anche aree appositamente riservate ai passeggeri con animali al seguito e canili di bordo.
Consigli utili per il tuo viaggio in traghetto per Lampedusa da Linosa
- Assicurati di arrivare al porto di Lampedusa almeno 45 min, prima della partenza, soprattutto nei mesi estivi.
- Se hai poco tempo a disposizione, puoi visitare Lampedusa in giornata e rientrare con l’ultimo traghetto per Linosa.
- Puoi raggiungere Lampedusa direttamente dalla costa della Sicilia attraverso lo scalo di Porto Empedocle. Scopri di più sui traghetti Porto Empedocle - Lampedusa!
- La spiaggia dei Conigli a Lampedusa è tra le più belle in Italia. La zona fa parte di un'area marina protetta a cui è possibile accedere solo di giorno.
Dove prendo il traghetto per viaggiare da Linosa a Lampedusa?
I traghetti per Lampedusa partono dal versante meridionale di Linosa, il cui porto è sviluppato a ridosso del centro abitato.
Il porto di Linosa è abbastanza piccolo e ha 3 moli che vengono utilizzati per l'attracco delle navi provenienti da Porto Empedocle e Lampedusa in base ai venti.
Nei pressi del porto troverai alcuni ristoranti, un alimentari, dei negozi e un centro diving.
Dove arrivano i traghetti da Linosa a Lampedusa?
I traghetti da Linosa arrivano presso la banchina di Cavallo Bianco nel porto di Lampedusa. Lo scalo si trova sulla costa sud-orientale dell'isola ed è raggiungibile a piedi dal centro città.
Nella zona portuale troverai vari servizi, come bar, ristoranti, noleggi, distributori e centri diving. Vicinissimo c'è anche la fermata dell'autobus.
Quanto dura il viaggio in traghetto Linosa - Lampedusa?
I traghetti Linosa - Lampedusa impiegano circa 1h per arrivare a destinazione. La durata del viaggio in traghetto può variare in base all’itinerario e al tipo di nave.
Compagnie di navigazione Linosa - Lampedusa
Articoli dal nostro blog
Domande frequenti
Solo sui traghetti convenzionali da Linosa a Lampedusa è consentito imbarcare veicoli a motore, ma con alcune restrizioni nel rispetto delle norme ambientali:
L’ordinanza comunale prevede infatti il divieto di circolazione sull’isola delle auto e dei veicoli commerciali Euro 0, Euro 1 ed Euro 2 e dei ciclomotori Euro 0.
I prezzi dei biglietti partono da tariffe di circa 32€ per il trasporto di un'auto e 17€ per una moto.
Tieni a mente che da luglio a settembre è vietata la circolazione dei veicoli a motore per le persone non residenti stabilmente sulle isole di Lampedusa e Linosa.
Consulta la nostra guida sulle normative relative al trasporto di veicoli in Italia.
Il collegamento da Linosa a Lampedusa viene operato anche da aliscafi veloci. L’itinerario più rapido tra le 2 isole è operato da Liberty Lines e dura 1 ora.
La distanza tra le Isole Pelagie di Linosa e Lampedusa è di 25 miglia nautiche (circa 47 km).
Su Ferryhopper puoi prenotare il tuo traghetto da Linosa a Lampedusa con una compagnia che supporta i biglietti elettronici (e-ticket) ed effettuare il check-in online. Puoi ricevere le carte d'imbarco al tuo indirizzo e-mail o sul tuo smartphone senza dover ritirare i biglietti in versione cartacea.
Trova tutte le risposte alle tue domande relative alle modifiche, alle cancellazioni e ai rimborsi dei biglietti sulla nostra pagina dedicata.
Ti ricordiamo che è disponibile anche la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).