Traghetto e aliscafo da Napoli a Ischia
Biglietti, Prezzi e Orari
Ischia è facilmente raggiungibile in traghetto da Napoli tutti i mesi dell'anno, con oltre 30 traversate giornaliere. Le compagnie di navigazione Medmar, Alilauro, SNAV e Caremar offrono partenze da Napoli ai 3 porti di Ischia: Ischia Porto, Casamicciola e Forio.
La durata delle traversate oscilla tra i 50 min. e 1 h 45 min, a seconda del tipo di nave (traghetto convenzionale, veloce o aliscafo).
Su Ferryhopper puoi confrontare gli orari, i prezzi e gli operatori delle varie compagnie e prenotare i biglietti online senza costi nascosti.
Sconti
A seconda dell’operatore, sull'aliscafo o traghetto Napoli - Ischia i bambini fino ai 2, ai 3 o ai 4 anni non compiuti viaggiano gratis. Sono anche previste riduzioni per i minori, i gruppi e i residenti.
Servizi a bordo
I servizi a bordo delle navi che effettuano la tratta Napoli - Ischia variano a seconda della compagnia con cui si viaggia e del tipo di nave.
I traghetti convenzionali tendono a offrire più opzioni, in quanto sono più grandi, come ponti auto e snack bar. A volte, anche gli aliscafi e i traghetti ad alta velocità dispongono di bar e/o distributori automatici.
Di seguito, puoi trovare più info su alcuni dei servizi a bordo i traghetti da Napoli a Ischia:
Cabine e altre sistemazioni
Data la breve durata del viaggio in aliscafo e traghetto Napoli - Ischia, sulle navi non sono presenti cabine. La sistemazione passaggio-ponte è inclusa nel prezzo del biglietto.
Bagagli in traghetto
Ogni compagnia ha una propria politica riguardo il trasporto bagagli:
- Sui traghetti SNAV puoi portare a bordo un unico bagaglio a mano di dimensioni 50x35x20 e peso non superiore a 9 kg.
- Sulle navi di Medmar ogni passeggero ha il diritto di portare con sé, gratuitamente, un bagaglio di massimo 20 kg.
- Caremar consente di viaggiare con un bagaglio a mano di 20 kg (in caso di viaggio in traghetto) o di 10 kg (in caso di viaggio in aliscafo) con dimensioni massime 50x40x20.
- L'operatore Alilauro prevede il trasporto a bordo di un unico bagaglio avente dimensioni massime 50x35x20 e peso non superiore a 9 Kg.
Ricorda che per i bagagli aggiuntivi e per i bagagli eccedenti in dimensioni e/o in peso vengono applicate tariffe speciali.
Animali a bordo
Sulle navi da Napoli a Ischia puoi viaggiare tranquillamente col tuo animale domestico. Basterà inserirlo nella prenotazione e pagare un supplemento.
Ti consigliamo di contattare sempre l’operatore con cui viaggi per saperne di più sul regolamento trasporto animali e i documenti necessari da presentare all’imbarco.
Consigli utili per il tuo viaggio in traghetto per Ischia da Napoli
- Nei mesi di luglio e agosto, e durante i fine settimana, è consigliabile arrivare al porto di Napoli con 1 ora di anticipo per evitare il sovraffollamento.
- In caso di mare molto mosso le corse Napoli - Ischia di traghetti e aliscafi potrebbero essere sospese. Ti consigliamo dunque di consultare sempre gli avvisi della compagnia con cui viaggi.
- Poiché l’itinerario Napoli - Ischia in traghetto è tra i più gettonati, sarebbe bene prenotare i biglietti parecchio tempo prima.
- I traghetti da Napoli raggiungono Ischia Porto, Forio e Casamicciola Terme. Prima di prenotare i biglietti da Napoli per Ischia, quindi, ti suggeriamo di informarti su quale dei 3 porti è più comodo per raggiungere il tuo hotel.
- Scopri cosa fare e vedere a Ischia con la nostra guida di viaggio.
- Se hai poco tempo a disposizione, potresti considerare un'escursione in giornata da Napoli a Ischia. Nonostante l'isola sia abbastanza grande, niente è impossibile!
- Continua la tua avventura tra le isole del Golfo di Napoli e viaggia in traghetto da Ischia a Procida!
- Trova tutte le info sui traghetti per Ischia, comprese le rotte, gli orari, i prezzi e le offerte speciali, su Ferryhopper!
Dove si prende il traghetto per Ischia da Napoli?
Se ti stai chiedendo da dove ci si imbarca da Napoli per Ischia, devi sapere che le navi partono sia da Calata Porta di Massa (traghetti) che dal Molo Beverello (solo aliscafi). I due moli sono collegati da una navetta gratuita attiva fino a mezzanotte.
Il porto di Napoli, inoltre, è ben collegato con l’aeroporto e la stazione dei treni. Potrai dunque raggiungerlo facilmente e proseguire poi il tuo viaggio verso la bellissima Ischia.
Dove arrivano i traghetti da Napoli a Ischia?
Ci sono 3 porti sull'isola d'Ischia: Ischia Porto (nord-est), Casamicciola (nord) e Forio (ovest). Tutti i porti sono collegati a Napoli da traghetti giornalieri e si trovano vicino a bar, ristoranti, terme e spiagge.
Quanto dura il viaggio in traghetto Napoli - Ischia?
La durata del viaggio in traghetto da Napoli a Ischia oscilla tra i 50 min. e 1 h 45 min. l tempi variano in base al porto di arrivo e al tipo di nave.
Compagnie di navigazione Napoli - Ischia
Articoli dal nostro blog
Domande frequenti
Solo su alcuni traghetti da Napoli per Ischia è possibile imbarcare il proprio veicolo. Al momento della prenotazione potrai visualizzare le varie compagnie che operano l’itinerario e scoprire chi offre l’opzione garage.
Tieni a mente che dal mese di aprile fino alla fine di ottobre è vietata la circolazione di autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori per i residenti della Regione Campania. Fanno esclusione i residenti di altri comuni italiani o stranieri e la popolazione stabile dell’isola. Per ulteriori informazioni sui divieti di sbarco sulle isole d'Italia, puoi consultare il nostro articolo dedicato.
Sì, il collegamento in traghetto Napoli - Ischia viene operato anche da aliscafi e navi veloci che raggiungono l’isola in 50 min.
La distanza tra Napoli e l’isola di Ischia è di 18 miglia nautiche (circa 29 km).
Durante i mesi estivi, il mare è normalmente calmo, quindi il viaggio in barca da Napoli a Ischia dovrebbe essere tranquillo. Ci possono essere giorni di mare mosso, soprattutto nei mesi invernali. Se soffri di mal di mare, potresti sederti nei sedili posteriori e prendere dei farmaci anti-nausea prima di salire a bordo.
Dato che i traghetti tra Napoli e Ischia sono tra i più popolari del golfo, ti consigliamo di prenotare i tuoi biglietti con almeno 1-2 mesi di anticipo per assicurarti una maggiore disponibilità di posti.
Ricorda comunque che ci sono più di 30 corse al giorno, quindi dovresti riuscire a trovare i biglietti anche se li prenoti poco prima della data del tua partenza.
Su Ferryhopper puoi prenotare il tuo traghetto da Napoli a Ischia con una compagnia che supporta i biglietti elettronici (e-ticket) ed effettuare il check-in online per il tuo viaggio. Puoi ricevere le carte d'imbarco al tuo indirizzo e-mail o sul tuo smartphone senza dover ritirare i biglietti in versione cartacea.
Trova tutte le risposte alle tue domande relative alle modifiche, alle cancellazioni e ai rimborsi dei biglietti sulla nostra pagina dedicata.
Ti ricordiamo che è disponibile anche la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).