Traghetto Cesenatico - Croazia

Orari, Prezzi e Biglietti

Dal porto di Cesenatico d'estate sono attivi gli itinerari in traghetto per la Croazia.

Grazie alle navi veloci di Gomo Viaggi, da giugno a inizio settembre è possibile raggiungere 3 destinazioni croate: l’isola di Lussino, il borgo di Rovigno e la città di Novaglia (sull’isola di Pag).

I biglietti Cesenatico - Croazia partono da tariffe di 34€. La durata del viaggio oscilla tra le 3 e le 7 ore a seconda della destinazione.

Trova tutti gli itinerari, le compagnie e gli orari, confronta i prezzi e le offerte e prenota i tuoi biglietti per la Croazia su Ferryhopper senza costi nascosti!

Sconti

Sui traghetti Cesenatico - Croazia, i bambini fino a 2 anni compiuti viaggiano gratis (tasse e supplementi esclusi), mentre quelli fino a 11 anni godono di uno sconto del 50% sul prezzo del biglietto.

Servizi a bordo

La compagnia di navigazione Gomo Viaggi effettua le tratte Cesenatico - Croazia con il traghetto Nautilus, un catamarano ad alta velocità.

A bordo è presente un angolo bar e un'area deposito bagagli. Gomo Viaggi offre un servizio di assistenza per i passeggeri a mobilità ridotta su richiesta.

Cabine e altre sistemazioni

I traghetti che operano gli itinerari Cesenatico - Croazia non dispongono di cabine, ma i posti passaggio ponte sono inclusi nel biglietto.

Bagagli in traghetto

L’operatore Gomo Viaggi permette di salire a bordo un collo da stiva di massimo 15 kg che abbia dimensioni 65x45x35 ed una borsa/zainetto di massimo 5 kg

Animali a bordo

Sulle navi Cesenatico - Croazia di Gomo Viaggi gli animali domestici sono ammessi a bordo, ma solo quelli di taglia piccola. Dovrai semplicemente inserire il tuo amico a 4 zampe nella prenotazione dietro supplemento e ricordare di farlo viaggiare nel suo trasportino (max. 5 kg).

Consigli utili per il tuo viaggio in traghetto per la Croazia da Cesenatico

Ecco dei consigli utili per organizzare al meglio il tuo viaggio in traghetto da Cesenatico alla Croazia:

  • Per le tratte internazionali, come quelle tra Cesenatico e la Croazia, ti consigliamo di arrivare al porto almeno 1 ora e mezza prima della partenza.
  • Ricorda che per viaggiare in Croazia dall’Italia è necessario avere con sé il passaporto o la carta d'identità valida per l'espatrio.
  • Controlla le rotte Cesenatico - Lussino, Cesenatico - Rovigno e Cesenatico - Novaglia per ulteriori dettagli e info utili.
  • Scopri tutte le rotte 2025 tra l’Italia e la Croazia, e scegli l’itinerario che ti conviene di più!
  • Consulta la nostra pagina sui traghetti per la Croazia per avere più info sugli itinerari, i prezzi e le offerte in corso.

Dove prendo la nave per viaggiare da Cesenatico alla Croazia?

I traghetti di  Gomo Viaggi per la Croazia partono dalla banchina di Viale Porto.

Il porto di Cesenatico sorge lungo il canale che attraversa il centro storico della cittadina. La zona è ben servita, con hotel, ristoranti e attrazioni culturali.

Info utile: Durante alcuni giorni della settimana, Gomo Viaggi organizza un autobus che porta i passeggeri al porto di Pesaro, dove avviene l’imbarco in traghetto per Lussino. Il punto di partenza è sempre Viale Porto (angolo Via Carducci).

Dove arrivano i traghetti da Cesenatico alla Croazia?

I traghetti in partenza da Cesenatico di Gomo Viaggi ti permettono di raggiungere 3 località croate:

  • Lussino: Le navi arrivano al porto di Lussinpiccolo (Mali Lošinj), il principale scalo turistico e commerciale dell’isola.
  • Rovigno: La zona portuale si trova in pieno centro e dispone di bar, ristoranti, negozi e servizi a noleggio.
  • Novaglia: È il porto principale ed il centro turistico dell’isola di Pag.

Quanto dura il viaggio in traghetto da Cesenatico alla Croazia?

La durata del viaggio in traghetto da Cesenatico alla Croazia varia in base at porto di arrivo:

  • Traversata Cesenatico - Lussino: Dura in totale 5 ore
  • Traversata Cesenatico - Novaglia: Dura in totale 7 ore
  • Traversata Cesenatico - Rovigno: Dura circa 3 ore

Compagnie di navigazione Cesenatico - Croazia

Articoli dal nostro blog

Domande frequenti

I traghetti che operano i collegamenti Cesenatico - Croazia non trasportano veicoli a motore, ma solo passeggeri

Se decidi di arrivare a Cesenatico in auto, puoi utilizzare i parcheggi a pagamento della zona, o l’area di sosta gratuita Largo San Giacomo (a 300 m dal porto canale). 
 

Gli itinerari da Cesenatico alla Croazia vengono operati da traghetti veloci che trasportano solo passeggeri.

La distanza tra Cesenatico e la Croazia varia in base al porto di partenza. La destinazione più vicina è Rovigno mentre quella più lontana è Novaglia. Più precisamente:

  • La distanza tra Cesenatico e Rovigno è di 74 miglia nautiche (circa 138 km)
  • La distanza tra Cesenatico e Lussino è di 91 miglia nautiche (circa 170 km)
  • La distanza tra Cesenatico e Novaglia è di 109 miglia nautiche (circa 200 km)

Su Ferryhopper puoi prenotare il tuo traghetto da Cesenatico alla Croazia con una compagnia che supporta i biglietti elettronici (e-ticket) ed effettuare il check-in online per il tuo viaggio. Puoi ricevere le carte d'imbarco al tuo indirizzo e-mail o sul tuo smartphone senza dover ritirare i biglietti in versione cartacea.

Trova tutte le risposte alle tue domande relative alle modifiche, alle cancellazioni e ai rimborsi dei biglietti sulla nostra pagina dedicata.

Ti ricordiamo che è disponibile anche la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).

Ulteriori rotte in traghetto da scoprire