Cosa vedere a Lanzarote: 10 attrazioni imperdibili

Un viaggio tra vulcani, spiagge e arte 🌋

Stai organizzando una vacanza a Lanzarote e vuoi scoprire cosa vedere o quali sono le attrazioni da non perdere? Tra paesaggi vulcanici, spiagge dorate e villaggi bianchi, quest’isola delle Canarie ti conquisterà al primo sguardo.

Lanzarote è un luogo unico, dove la natura selvaggia incontra l’arte e la sostenibilità. Dal Parco Nazionale di Timanfaya ai giardini di cactus progettati da César Manrique, ogni angolo racconta una storia affascinante.

In questa guida scoprirai cosa vedere a Lanzarote, come arrivare in traghetto e alcuni consigli utili per la tua vacanza. Preparati a esplorare i panorami più suggestivi e i luoghi che rendono quest’isola davvero indimenticabile!

Info utile: Lanzarote è facilmente raggiungibile in traghetto tutto l'anno. Consulta la nostra mappa interattiva con tutti gli itinerari e prenota i biglietti online in modo semplice e senza costi nascosti!

Mare cristallino e spiaggia dorata a Playa de las Cucharas, Costa Teguise, Lanzarote

La famosa Playa de las Cucharas, a Lanzarote

Come arrivare a Lanzarote in traghetto

Lanzarote dispone di 3 porti principali, Arrecife, Playa Blanca e Órzola, raggiungibili tutto l'anno in traghetto. I traghetti per Lanzarote partono sia dalla Spagna continentale, con rotte da Cadice e Huelva, sia dalle altre isole Canarie, come Fuerteventura, Gran Canaria, La Palma e Tenerife.

Ecco alcuni dei principali collegamenti per Lanzarote:

 Delle barche da pesca all'ormeggio in una marina di Arrecife, capoluogo di Lanzarote

Arrecife, il capoluogo di Lanzarote

Lanzarote: cosa vedere

Lanzarote è un’isola sorprendente, dove natura, arte e tradizione si fondono in scenari spettacolari. Dalle spiagge vulcaniche ai villaggi bianchi, ecco 10 cose da vedere a Lanzarote che renderanno il tuo viaggio davvero indimenticabile.

Parco Nazionale di Timanfaya

La prima cosa che ti consigliamo di vedere a Lanzarote è sicuramente il Parco Nazionale di Timanfaya. Con i suoi Monti di Fuoco, il parco offre scenari spettacolari di colate laviche e crateri attivi che sembrano usciti da un altro pianeta.

Passeggiando tra i percorsi guidati, potrai vedere da vicino la forza del vulcano e sentire il calore che sale dal terreno. Le escursioni organizzate ti permettono di esplorare le zone più suggestive, accompagnate da panorami unici, perfetti per una foto ricordo.

Visitare il Parco Nazionale di Timanfaya significa immergersi nella geologia e nella storia di Lanzarote. È una tappa imprescindibile per chi vuole scoprire cosa vedere a Lanzarote tra natura selvaggia e meraviglie naturali.

Consiglio: Dai un'occhiata alla nostra guida sui vulcani più famosi di Lanzarote per scoprire altri luoghi da sogno.

Jameos del Agua

I Jameos del Agua rappresentano una delle attrazioni più iconiche di Lanzarote. Questa grotta di origine vulcanica è stata trasformata dall’artista César Manrique in un centro culturale e turistico che unisce natura e architettura in modo armonioso.

Al suo interno troverai una piscina naturale circondata da stalattiti e stalagmiti, un auditorium e un ristorante. Passeggiare tra le sale dei Jameos del Agua è come entrare in un mondo sospeso tra arte e paesaggio naturale.

I Jameos sono anche sede di eventi culturali e mostre temporanee, che rendono la visita ancora più interessante. Non sorprende che siano sempre tra i luoghi più citati quando si parla di cosa vedere a Lanzarote!

Consiglio: Anche se hai poco tempo, questa è una delle tappe ideali per una gita di un giorno a Lanzarote: impossibile perderla!

Fundación César Manrique

Situata nella località di Tahíche, la Fundación César Manrique è uno dei luoghi più rappresentativi dell’isola. L’artista e architetto canario, che ha profondamente influenzato l’estetica di Lanzarote, visse qui trasformando antiche bolle vulcaniche in ambienti abitabili.

Gli spazi raccontano la visione di Manrique, che lottò per preservare l’identità di Lanzarote evitando un turismo invadente. Ogni dettaglio riflette il suo amore per l’isola e la sua architettura sostenibile.

Visitando la fondazione potrai scoprire come arte e natura convivono in perfetta armonia, tra pareti laviche, piscine e gallerie sotterranee. Se sei diretto a Lanzarote e vuoi sapere cosa vedere per comprendere la sua anima creativa, questo è il posto giusto.

Vulcani e crateri del Parco Nazionale di Timanfaya a Lanzarote, Isole Canarie

Paesaggio quasi lunare del Parco Nazionale di Timanfaya

Cueva de los Verdes

Se sei a Lanzarote e stai decidendo cosa vedere, la Cueva de los Verdes non può mancare nella tua lista. Questo tunnel di lava lungo più di 6 km è una delle meraviglie naturali dell’isola, nel quale vivere un’esperienza unica.

La visita guidata ti porterà attraverso cunicoli, sale segrete e passaggi che un tempo servivano come rifugio contro i pirati. L’acustica naturale della grotta rende alcune stanze perfette per piccole esibizioni musicali, aggiungendo un fascino speciale al percorso.

La Cueva de los Verdes è un esempio straordinario di come la geologia di Lanzarote possa trasformarsi in attrazione turistica. Inseriscila subito nel tuo itinerario, è uno dei luoghi più belli da vedere a Lanzarote!

Costa Teguise

Tra i luoghi più amati di Lanzarote da vedere spicca senza dubbio Costa Teguise, una delle principali località turistiche dell’isola. Situata sulla costa orientale, questa zona è perfetta per chi cerca mare, relax e divertimento.

Le sue spiagge, come Playa de las Cucharas e Playa Bastián, sono ideali per nuotare, prendere il sole o praticare sport acquatici. Il centro di Costa Teguise offre invece ristoranti, negozi e locali dove vivere l’atmosfera vivace delle serate estive.

Grazie alla sua posizione strategica, Costa Teguise è anche un ottimo punto di partenza per escursioni verso altre attrazioni dell’isola. È quindi la scelta ideale per chi desidera unire mare, comfort e natura durante una vacanza a Lanzarote.

Consiglio: Organizza al meglio le tue escursioni con la nostra guida su come esplorare Lanzarote senza auto.

Playa Blanca

Se ami il mare e ti stai chiedendo cosa vedere a Lanzarote, Playa Blanca è la tappa perfetta per te. Situata nel sud dell’isola, questa località balneare è famosa per le sue spiagge di sabbia chiara e per le acque limpide.

Con la sua passeggiata lungomare, Playa Blanca è il luogo ideale per chi vuole vivere una vacanza all’insegna del sole e della tranquillità. Qui troverai numerosi ristoranti e bar vista mare, perfetti per un aperitivo dopo una giornata in spiaggia.

Tra i lidi più amati non perdere Playa Dorada e Playa Flamingo, perfette per famiglie e coppie in cerca di relax. Dal porto turistico di Playa Blanca, inoltre, partono diversi traghetti per Fuerteventura. È quindi un comodo punto strategico per chi sogna di fare island hopping tra le Canarie.

Vista aerea di Playa Blanca, a Lanzarote, con le sue case bianche e un vulcano dai pendii rossi che si affaccia sul mare

La splendida costa di Playa Blanca

Museo Atlántico

A pochi minuti da Playa Blanca si trova il Museo Atlántico, il primo museo sottomarino d’Europa. Creato dall’artista Jason deCaires Taylor, ospita oltre 300 sculture installate a 14 m di profondità, diventate rifugio per la fauna marina.

Le opere, lentamente ricoperte di coralli, trasformano il fondale in una galleria vivente in continuo cambiamento. È un’esperienza emozionante che racconta anche il legame tra l’uomo e l’ambiente marino.

Potrai ammirarle durante un’immersione o un’escursione con maschera e boccaglio, vivendo un’esperienza unica che unisce arte e natura. Se stai decidendo cosa vedere a Lanzarote di davvero insolito, il Museo Atlántico è una tappa imperdibile.

Puerto del Carmen

Puerto del Carmen è una delle località più vivaci e conosciute dell’isola. Non può quindi mancare nella tua lista di cose da vedere a Lanzarote! Questo ex villaggio di pescatori, infatti, è oggi il principale centro turistico dell’isola. Con chilometri di spiagge dorate e una grande varietà di attività, non ti annoierai mai.

La spiaggia più famosa è Playa Grande, ma anche Playa Chica e Los Pocillos meritano una visita. Qui, in particolare, potrai praticare sport acquatici o partecipare a indimenticabili immersioni. La zona del porto vecchio, invece, conserva ancora il fascino autentico di un tempo, con ristoranti tradizionali e tramonti spettacolari.

Puerto del Carmen è perfetta per chi desidera unire relax e divertimento, offrendo il meglio della vita notturna di Lanzarote. Se vuoi scoprire i posti più belli di Lanzarote tra tintarella e movida, questo è il luogo per te.

Consiglio: Se ami gli sport acquatici, non perdere la nostra guida ai migliori posti per fare surf alle Canarie.

Yaiza

Se sei diretto a Lanzarote e vuoi sapere cosa vale davvero la pena vedere, non perdere il villaggio di Yaiza. Considerato uno dei borghi più pittoreschi delle Canarie, incanta con le sue case bianche, i cortili fioriti e l’atmosfera tranquilla.

Passeggiando per le sue vie silenziose, potrai scoprire piccole botteghe artigiane e assaporare la cucina locale nei ristoranti tipici. Da qui, inoltre, partono anche splendide escursioni verso il Parco Nazionale di Timanfaya e le Salinas de Janubio.

Yaiza è la meta ideale per chi desidera scoprire una Lanzarote più autentica. Se stai quindi cercando una meta lontana dalle zone più turistiche ma ricca di fascino e tradizione, l'hai appena trovata!

Museo dei Cactus (Jardín de Cactus)

Se stai pianificando un viaggio a Lanzarote e ti chiedi cosa vedere di originale, non perdere il Jardín de Cactus. Progettato da César Manrique, questo museo a cielo aperto ospita oltre 4.000 cactus provenienti da tutto il mondo.

Le forme bizzarre delle piante e il contrasto con il paesaggio vulcanico creano un ambiente sorprendente e instagrammabile. Potrai ammirare da vicino specie rare e scoprire l’arte con cui Manrique ha trasformato un’ex cava in un luogo magico.

Il Jardín de Cactus è una delle attrazioni più particolari dell’isola. È sicuramente il luogo che meglio racconta il legame profondo tra arte e natura che rende Lanzarote così speciale.

La cittadina di Yaiza, a Lanzarote, con le sue casette bianche e il paesaggio vulcanico all'orizzonte

Casette bianche nella la cittadina di Yaiza

Lanzarote: consigli di viaggio

Ora che sai cosa vedere a Lanzarote, è arrivato il momento di pianificare al meglio la tua vacanza. Ecco alcuni consigli pratici per vivere l’isola in ogni stagione e organizzare un viaggio perfetto:

  1. Quando andare: Grazie al clima mite tutto l’anno, Lanzarote è una meta ideale in ogni stagione. I mesi da maggio a ottobre sono perfetti per godersi il mare e le escursioni. L’inverno, invece, regala giornate soleggiate e temperature primaverili, perfette per chi cerca una vacanza invernale al caldo.
  2. Come muoversi: L’isola è ben collegata da autobus. Per esplorarla liberamente ti consigliamo però di noleggiare un’auto. In questo modo potrai raggiungere facilmente le spiagge più isolate e i punti panoramici del sud.
  3. Spiagge da non perdere: Non limitarti alle spiagge più famose di Lanzarote, come Playa Blanca o Costa Teguise. Scopri anche le calette meno conosciute, come Papagayo o Caletón Blanco, veri gioielli naturali perfetti per nuotare o rilassarsi al sole.
  4. Fai island hopping: Lanzarote è un ottimo punto di partenza per visitare anche le isole vicine. Scopri maggiori informazioni nella nostra guida dedicata all’island hopping nelle Canarie.
  5. Cosa mettere in valigia: Anche se il clima delle Canarie è sempre piacevole, porta con te una giacca leggera per le serate più fresche e scarpe comode per le escursioni nei paesaggi vulcanici.

Con questi semplici suggerimenti, la tua vacanza a Lanzarote sarà indimenticabile e ricca di esperienze autentiche!

La spiaggia di Papagayo, a Lanzarote, con la sua sabbia dorata, le acque turchesi e il paesaggio vulcanico.

Le acque turchesi della spiaggia di Papagayo

Prenota il tuo traghetto per Lanzarote su Ferryhopper

Non vedi l’ora di scoprire dal vivo cosa vedere a Lanzarote? Prenota online i biglietti del traghetto su Ferryhopper senza costi aggiuntivi e preparati a vivere una vacanza indimenticabile!