Da un'isola all'altra delle Canarie: la guida completa

Avventure per mare

Le Canarie sono la destinazione perfetta per visitare più isole. L'arcipelago è famoso per i suoi innumerevoli paesaggi, le spiagge meravigliose, l'atmosfera esotica, il terreno vulcanico e una cultura eccezionale. Leggi la nostra guida completa con tanti consigli utili per pianificare il tuo giro delle Canarie.

La costa rocciosa di Tenerife

L’esotica costa di Tenerife, perfetta per escursioni, nuotare o fare surf

Isole Canarie: informazioni generali e consigli

Le Isole Canarie appartengono alla Spagna e si trovano nell'Atlantico, di fronte al Marocco. Il periodo migliore per visitare le Canarie va da aprile a ottobre, ma grazie al clima temperato di cui godono, sono una meta ideale tutto l'anno!

In totale sono costituite da 8 isole maggiori e molte altre isole e isolotti minori, pronti ad essere esplorati. La più piccola delle Canarie è La Graciosa, mentre l'isola più grande è Tenerife. Il gruppo di isole ha 2 capitali: Santa Cruz de Tenerife e Las Palmas, a Gran Canaria.

Ecco le  isole principali dell'arcipelago delle Canarie:

  • Tenerife
  • Lanzarote
  • Fuerteventura
  • El Hierro
  • La Graciosa
  • Gran Canaria
  • La Palma
  • La Gomera

Consiglio: Uno dei periodi migliori per visitare le Canarie è durante il mese febbraio, quando si svolge il famoso Carnevale di Santa Cruz.

Una strada di El Hierro, circondata da un paesaggio vulcanico

Guida tra i vulcani dell'isola di El Hierro

Quanti giorni conviene rimanere alle Canarie?

Ti consigliamo di rimanere almeno 1 settimana alle Canarie per apprezzare la cultura ed i luoghi straordinari. Tenerife, Lanzarote, Fuerteventura e Gran Canaria sono perfette per una vacanza di più giorni. Nel caso in cui visiti le Canarie solo per poco, potresti soggiornare su una delle isole più piccole, come La Graciosa, El Hierro, La Palma o La Gomera.

L'arcipelago spagnolo è una destinazione che offre diverse opzioni di vacanza. Se vuoi vivere appieno la cultura locale e un paesaggio senza precedenti, puoi viaggiare in traghetto tra le varie isole. La tua avventura da un'isola all'altra delle Canarie può durare un solo giorno o un’estate intera!

Perché si chiamano "Isole Canarie"?

Il nome “Isole Canarie” significa letteralmente “isole dei cani”, dal latino “canariae insulae”. Il gruppo di isole deve il suo nome alle razze canine presenti fin dall'antichità.

Cane in spiaggia a Lanzorote

Segugio delle Canarie sulla spiaggia di Lanzarote

Giro tra le isole ed itinerari in traghetto per le Canarie

Viaggiare in traghetto per le Canarie è facile! Ci sono frequenti itinerari che collegano tutte le isole. Puoi salire su un traghetto in qualsiasi periodo dell'anno e visitarle tutte grazie alle seguenti compagnie: 

  • Fred Olsen Express
  • Naviera Armas
  • Trasmediterránea
  • Líneas Marítimas Romero
  • Biosfera Express

Come arrivo alle Canarie?

Puoi arrivare alle Canarie in traghetto o in aereo. Ci sono 8 aeroporti principali e più di 16 grandi porti. I principali snodi di trasporto delle Isole Canarie sono Tenerife e Gran Canaria. Da queste 2 isole puoi prendere il traghetto e visitare l'intero gruppo. 

Itinerari in traghetto per le Canarie

Vi sono diversi itinerari da scegliere per spostarsi nelle Canarie. A seguire alcuni dei collegamenti più gettonati ed ulteriori informazioni sui collegamenti in traghetto tra i porti delle Canarie.

  • Da Gran Canaria a Fuerteventura: Ci sono circa 32 partenze settimanali da Gran Canaria a Fuerteventura. I biglietti partono da una tariffa di 32€ e la durata del viaggio varia dalle 2 alle 7 ore.
  • Da Lanzarote a La Graciosa: La rotta Lanzarote - La Graciosa è disponibile con circa 20 traversate giornaliere. Ci vogliono 25 min. per raggiungere La Graciosa, e i biglietti costano circa 14€.
  • Da Tenerife a Fuerteventura: di solito ci sono 15 collegamenti settimanali da Tenerife a Fuerteventura. La rotta più veloce dura 7 ore e i biglietti vanno dai 32€ ai 91€ a seconda del tipo di nave.
  • Da Tenerife a La Gomera: La traversata Tenerife - La Gomera viene effettuata almeno 2 volte al giorno. La durata del viaggio è di 1 ora e i biglietti partono da una tariffa di 28€.

Consiglio: Puoi raggiungere le Canarie in traghetto anche dalla penisola spagnola. Ci sono collegamenti regolari in partenza dai porti di Huelva e Cadice.

Un traghetto di Naviera Armas

Uno dei traghetti di Naviera Armas in viaggio da Tenerife a Fuerteventura

Giro per le Canarie: gli itinerari più gettonati 

Ci sono molti modi per esplorare le Canarie. Se ti trovi qui per un breve periodo o stai facendo una vacanza di più settimane, vale comunque la pena visitare alcune delle bellissime isole. Ecco alcuni suggerimenti del nostro team di Ferryhopper per il tuo giro nelle Canarie:

Gita di un giorno tra le isole delle Canarie

Il gruppo delle Canarie è l'ideale per viaggi brevi da fare in giornata, data la quantità di isole e isolotti da poter raggiungere in traghetto. Alcuni dei migliori itinerari da fare in giornata sono: Lanzarote - Fuerteventura, Tenerife - Gomera e Fuerteventura - Lobos. Scopri di più sul collegamento Lanzarote - Fuerteventura.

Traghetto Lanzarote - Fuerteventura

Per un'escursione di un giorno nelle Canarie puoi optare per l'itinerario Lanzarote - Fuerteventura. Lanzarote è un'isola bellissima, ideale per vacanze rilassanti e infinite esplorazioni. Prima di salire sul traghetto per Fuerteventura assicurati di aver visitato il Parco nazionale di Timanfaya, con le sue imponenti colline lunari, e di nuotare nelle acque della spiaggia di Papagayo.

Il vulcano del Parco nazionale di Timanfaya

Vulcano mozzafiato nel Parco nazionale di Timanfaya, a Lanzarote

Per arrivare a Fuerteventura puoi prendere il traghetto dal porto di Playa Blanca, sulla costa meridionale dell'isola. Ci sono più di 20 traversate giornaliere da Playa Blanca per il porto di Corralejo, a Fuerteventura. La durata della navigazione è davvero breve (solo 30 min) ed è l'ideale per muoversi da un'isola all'altra.

Ti consigliamo di iniziare il tuo viaggio intorno alle 08:00 per sfruttarlo al meglio! Una volta arrivato al porto di Corralejo, ti troverai su una bellissima spiaggia per un tuffo veloce. Dal porto puoi proseguire verso il Parco naturale di Corralejo, che raggiungerai in 10 min. di auto. Cammina tra le imponenti dune di sabbia e ammira la vista sull'oceano!

Continua il tuo viaggio visitando Puerto del Rosario, la capitale dell'isola. Esplora i mercati locali, prendi un caffè veloce ed uno snack, e dirigiti verso la spiaggia di Castillo, a Caleta de Fuste. Dopo un pò di relax potresti proseguire verso la parte più meridionale dell'isola: ammirerai paesaggi mozzafiato fino a raggiungere il Parco naturale di Jandía, per fare escursioni tra verdi colline, spiagge rocciose e dune di sabbia.

Dirigiti verso l'interno dell'isola, e fermati nel paesino di Antiguae per provare le deliziose papas arrugadas e il formaggio mojero. Esplora le città e i paesini dell'isola, come La Oliva e Lajares, da cui passerai per andare poi verso nord, direzione Popcorn Beach! Qui potrai scattare splendide foto di ciottoli simili a dei popcorn, per poi tornare al porto di Corralejo e prendere l'ultimo traghetto delle 20:00.

Consiglio: Se preferisci rimanere nella parte settentrionale dell'isola, puoi prendere un traghetto da Corralejo per l'isolotto di Lobos, una destinazione di grande bellezza naturale, a soli 15 min. da Fuerteventura.

Il faro di Jandía

Faro nel Parco naturale di Jandía, a Fuerteventura

Gita di più giorni tra le isole delle Canarie

Il gruppo delle Canarie è costituito da isole grandi e piccole con una natura impressionante e luoghi incantevoli. Le Canarie sono una destinazione per tutti i gusti: dalle attrazioni per famiglie, alle spiagge tranquille, agli sport acquatici estremi e alle escursioni più impegnative, ogni isola ha tantissimo da offrire. Trova a seguire alcuni consigli per organizzare una gita di più giorni tra le isole delle Canarie.

La Palma - La Gomera -  Tenerife

Per una viaggio di più giorni tra le Canarie puoi viaggiare dall'isola di La Palma per La Gomera, e poi prendere il traghetto dal porto di La Gomera per Tenerife. A La Palma puoi fare escursioni lungo la magnifica rotta diLos Volcanes, fare immersioni a Cancajos e visitare il centro storico di Santa Cruz.

Paesaggio vulcanico a La Palma

Escursioni tra i vulcani dell'isola di La Palma

Inizia la tua vacanza in giro per le Canarie salendo di prima mattina su un traghetto in partenza dal porto di Santa Cruz, a La Palma, e diretto a San Sebastián, a La Gomera.  Arriverai a La Gomera in circa 2 ore. Il porto di San Sebastián si trova sulla costa orientale dell'isola.

La spiaggia di sabbia nera di San Sebastián, vicino al porto, è la prima tappa da fare subito dopo aver lasciato i tuoi bagagli in hotel. Nuota nelle acque limpide e dirigiti poi verso il centro città per un pasto delizioso o una breve passeggiata al parco. Il Parco Torre del Conde è uno dei più belli delle Canarie!

La Gomera è un paradiso per gli amanti dell'avventura, per cui consigliamo di visitare alcuni dei bellissimi siti naturali, come il Parco nazionale di Garanjoy e il punto panoramico di Roques, dove potrai ammirare la vista sull'oceano e scattare foto panoramiche meravigliose.

Percorri i sentieri dell'isola in bicicletta o a piedi, e ammira la grandezza della natura in un paesaggio incontaminato! Per i più interessati ci sono anche centri di avvistamento balene e di equitazione.

Un turista che ammira la natura del Parco nazionale del Garajonay

Escursione sul monte di Garajonay, il punto più alto dell'isola di La Gomera

Avrai bisogno di almeno 3 giorni per esplorare l'intera isola prima di ritornare in traghetto a Tenerife. Ci sono circa 45 collegamenti settimanali tra le due isole, per cui puoi essere abbastanza flessibile. Ti consigliamo di prendere il traghetto da San Sebastián per Los Cristianos. Il porto di Los Cristianos si trova sulla costa meridionale dell'isola, e la durata del viaggio è di circa 1 ora.

Mentre sei a Tenerife assicurati di visitare le sue spiagge: El Duque, Antequera e San Marcos sono le nostre preferite. Puoi fare escursioni, visitare il Parco acquatico Siam e giocare a golf. Meritano sicuramente una visita il Parco nazionale del Teide e la Valle Orotava, dove potrai ammirare un incredibile paesaggio naturale.

Se vuoi sperimentare lo stile di vita locale e assaggiare cibo straordinario, puoi trascorrere una mattinata visitando il Mercato Comunale Nostra Signora d'Africa. Questo fantastico mercato ha tutto ciò che serve per una fantastica giornata nella capitale: bar, negozi e prodotti tradizionali.

Avrai bisogno di almeno 5 giorni per esplorare Tenerife. Da lì puoi decidere se rientrare a casa in aereo, o viaggiare in traghetto verso Huelva e Cadice, nella penisola spagnola.

La spiaggia di Antequera

La spiaggia remota di Antequera, sulla costa settentrionale di Tenerife

Posso andare alle Canarie in questo periodo?

Sì, al momento è consentito andare alle Canarie. Prima di pianificare il tuo viaggio, assicurati sempre di controllare le restrizioni di viaggio del paese da cui parti. Per le ultime informazioni sul COVID-19 e sui viaggi in traghetto visita la nostra sezione Domande frequenti - FAQ.

Importante: le restrizioni di viaggio in Spagna sono soggette a modifiche in base alla diffusione dell' emergenza COVID-19 nelle varie regioni. Contattaci nel caso in cui desideri ricevere informazioni aggiornate sui viaggi in traghetto in Spagna.

Il porto di Las Palmas alla sera

Traghetto al porto di Las Palmas di notte

Dove posso prenotare i biglietti per girare le Isole Canarie?

Su ferryhopper.com prenoti i biglietti per il tuo giro nelle Canarie in modo semplice. Sulla mappa collegamenti di Ferryhopper puoi trovare tutte le informazioni  sulle rotte disponibili, confrontare le compagnie, gli itinerari, e pianificare il tuo viaggio alle Canarie.

Consigli utili per visitare le Canarie

  1. Per il tuo giro da un'isola all'altra delle Canarie ti consigliamo di imbarcare il tuo veicolo o di noleggiarne uno. Sebbene la rete di trasporti sia buona sulla maggior parte delle isole, un veicolo privato ti darà la possibilità di esplorare ogni luogo nascosto.
  2. Muoversi da un'isola all'altra vuol dire esplorare una natura e dei paesaggi incredibili! Porta le tue migliori scarpette da trekking per camminare comodamente tra le cime delle colline e dei vulcani.
  3. Una gita di un giorno tra le isole è perfetta se hai poco tempo. Assicurati di avere con te acqua e snack per tutto il gruppo! Sarai sicuramente affamato dopo un'intera giornata in strada.
  4. Una buona idea per un giro tra le isole delle Canarie è pianificare il tuo viaggio in modo tale da tornare a casa in aereo partendo dall’ultima tappa del tuo itinerario.
  5. La maggior parte delle isole ha più di un porto da cui partire in traghetto. Assicurati di trovare un alloggio vicino al porto di partenza per ridurre al minimo i tempi di viaggio.
Biglietti del traghetto