Gran Canaria o Tenerife: qual è meglio?

Scopri l'isola che fa per te!🐚

Gran Canaria o Tenerife: quale scegliere? Queste 2 splendide isole delle Canarie sono destinazioni ideali tutto l’anno. Offrono soffici spiagge dorate, paesaggi vulcanici unici e infinite attività. Ma qual è meglio, Gran Canaria o Tenerife?

In questa guida ti mostreremo i punti di forza di entrambe, così potrai capire quale isola è più adatta a te. E una volta fatta la tua scelta, potrai anche prenotare il tuo traghetto su Ferryhopper in pochi click!

Il faro di Maspalomas a Gran Canaria al tramonto, Isole Canarie, Spagna

Tramonto sulla spiaggia di Maspalomas e il faro di Gran Canaria

Gran Canaria o Tenerife: il dilemma delle Canarie

Con oltre 300 giorni di sole all’anno, Gran Canaria e Tenerife sono le 2 isole più popolari delle Canarie. Grazie al loro clima sempre mite, infatti, sono entrambe amatissime e frequentate anche nei mesi più freddi. Se vuoi quindi partire questo inverno e vuoi sapere se sia meglio Gran Canaria o Tenerife, sei in buona compagnia!

Pur avendo dimensioni, paesaggi e clima simili, ciascuna isola ha però una sua personalità e attrazioni uniche tutte da scoprire. Per aiutarti nella scelta, abbiamo messo a confronto Gran Canaria e Tenerife, analizzando i loro punti forti:

Fa più caldo a Gran Canaria o Tenerife?

Essendo molto vicine, Gran Canaria e Tenerife hanno condizioni climatiche quasi identiche. Entrambe godono del clima mite tipico delle Canarie, con poche piogge e temperature stabili durante tutto l’anno. Nelle zone montuose di Tenerife, però, il freddo si fa sentire di più. Questo è dovuto alla presenza del monte Teide, la vetta più alta della Spagna, che crea microclimi molto diversi.

In entrambe le isole, comunque, le zone nord-orientali sono più fresche e umide a causa degli alisei. Il sud, invece, è quasi sempre soleggiato e secco. Con una temperatura del mare che si mantiene attorno ai 20 °C durante tutto l’anno, Gran Canaria e Tenerife sono entrambe destinazioni perfette per una vacanza in bassa stagione.

Vacanze invernali: dicembre, gennaio, febbraio

Se ti stai chiedendo quale visitare tra Gran Canaria o Tenerife in inverno, la risposta è… entrambe! Le 2 isole sono infatti perfette per una fuga al sole a dicembre, gennaio o febbraio. Anche se il mare è più fresco, il clima mite dell'arcipelago permette escursioni, trekking e attività all’aperto tutto l'anno nelle Canarie.

Visitare le isole Canarie durante il periodo natalizio aggiunge poi un tocco magico alle vacanze. Sia Gran Canaria che Tenerife si vestono a festa con luci, mercatini e eventi tipici. Gran Canaria, in particolare, è famosa per i suoi presepi di sabbia. Realizzati sulla spiaggia di Las Canteras, attraggono ogni anno scultori e turisti provenienti da tutto il mondo.

Info utile: Vuoi sapere con più precisione che tempo fa alle Canarie? Dai allora un’occhiata alla nostra guida sul miglior periodo per visitare le Canarie.

Sculture di sabbia sulla spiaggia di Maspalomas a Gran Canaria, Isole Canarie, Spagna

Incredibili sculture di sabbia a Gran Canaria

Esplorare Gran Canaria o Tenerife in camper

Tra le isole Canarie, Gran Canaria e Tenerife sono tra le più adatte per chi viaggia in camper. Su entrambe le isole, infatti, troverai campeggi, noleggio camper e punti di rifornimento. Tenerife, però, vanta la rete di campeggi più sviluppata.

Viaggi con il tuo veicolo dalla Spagna continentale? Ti consigliamo allora di prenotare i traghetti da Huelva a Tenerife o da Huelva a Gran Canaria. Entrambe le rotte prevedono traversate di circa 32 ore, fino a 3 volte a settimana. In alternativa, puoi optare per i traghetti da Cadice a Tenerife o da Cadice a Gran Canaria. Sono però leggermente più lenti e meno frequenti.

Info utile: Sebbene le autorità locali siano generalmente tolleranti, il campeggio libero è vietato alle Canarie.

Un camper parcheggiato al bordo di una strada a Tenerife, Isole Canarie, Spagna

Esplorare Tenerife in camper è un'esperienza unica

Vacanze in famiglia a Gran Canaria o Tenerife

Sia Gran Canaria che Tenerife sono destinazioni ideali per le vacanze in famiglia, con tantissime attività adatte ai bambini. Gran Canaria, in particolare, è spesso considerata leggermente più adatta alle famiglie. Offre infatti una vasta scelta di spiagge attrezzate e attività organizzate perfette anche per i più piccoli.

Tra le attrazioni più apprezzate a Gran Canaria ci sono passeggiate a cavallo, avvistamento dei delfini, tour in sottomarino e percorsi di arrampicata. Da non perdere anche l’esplorazione delle affascinanti grotte indigene. L’isola offre poi parchi acquatici come Aqualand Maspalomas e lo zoo Palmitos Park, perfetti per una giornata divertente in famiglia.

Tenerife, invece, vanta il Siam Park, spesso considerato uno dei migliori parchi acquatici al mondo. Il celebre Loro Parque, invece, è una garanzia per i bambini, soprattutto se combinato con un'esperienza di whale-watching. Per i più temerari ci sono anche il percorso avventura nel Forestal Park e la visita alla Cueva del Viento.

Scivoli acquatici al parco acquatico di Siam a Tenerife, Isole Canarie, Spagna

Divertimento assicurato al Siam Park di Tenerife

Città e villaggi a Gran Canaria o Tenerife

Con quasi 1 milione di abitanti, Tenerife è l’isola più grande delle Canarie e ospita città e villaggi incantevoli. La vivace capitale Santa Cruz de Tenerife si distingue per l’architettura moderna, i servizi e l’atmosfera urbana. San Cristóbal de la Laguna, patrimonio dell’UNESCO, offre invece casette colorate e strade affascinanti nel centro storico.

Oltre alle città principali, Tenerife è costellata di pittoreschi villaggi. Tra questi spiccano La Orotava, Puerto de la Cruz e Masca, ciascuno con un carattere unico.

A Gran Canaria la protagonista è la cosmopolita Las Palmas de Gran Canaria, la città più grande dell’arcipelago. Qui troverai piazze vivaci, quartieri animati, bar e ristoranti accoglienti, mercati autentici e musei interessanti. Non perdere, in particolare, una passeggiata nel quartiere storico di Vegueta, cuore culturale della città.

Vuoi scoprire l'anima più autentica di Gran Canaria? Visita allora Teror, dove ammirare l’architettura tradizionale canaria, Tejeda, un suggestivo villaggio montano, e Gáldar, città costiera ricca di importanti siti archeologici.

Le strade lastricate e gli edifici colorati di San Cristóbal de la Laguna a Tenerife, nelle Isole Canarie

Gli edifici colorati di La Laguna a Tenerife

Gran Canaria o Tenerife: dove sono le spiagge migliori

Tenerife vanta una costa variegata con spiagge per tutti i gusti. Il sud dell’isola è vivace e animato, con resort, beach club e attività acquatiche. Il nord, invece, regala scenari più selvaggi e paesaggi incontaminati.

Qui puoi trovare iconiche spiagge vulcaniche di sabbia nera, come Playa Jardín a Puerto de la Cruz, Benijo e San Marcos. Non mancano anche distese dorate come Las Vistas ed El Duque, entrambe con ottimi servizi.

Le famiglie e gli appassionati di sport acquatici non possono perdere El Médano, famosa in tutto il mondo per il windsurf. Tenerife, inoltre, è una delle isole più accessibili della Spagna. Diverse spiagge, come El Camisón, sono infatti ben attrezzate per le persone a mobilità ridotta.

Gran Canaria, invece, è celebre per le sue dune spettacolari e le sue spiagge di sabbia dorata. La costa sud, sempre soleggiata, ospita le località balneari più popolari dell'isola, perfette per chi cerca comfort e mare calmo. Per atmosfere più tranquille e selvagge, conviene invece esplorare la costa nord o ovest dell'isola.

Tra le mete da non perdere a Gran Canaria ti suggeriamo Las Canteras, la spiaggia urbana di Las Palmas (considerata da Tripadvisor una delle migliori al mondo!), le affascinanti dune di Maspalomas e Playa del Inglés, amatissima dalle famiglie per i suoi servizi e attività.

Info utile: Las Palmas è una delle città preferite dai nomadi digitali grazie al mix perfetto tra vita da spiaggia, coworking e comunità internazionale. Anche Tenerife è ideale per lo smart working grazie al clima mite che crea l’equilibrio perfetto tra lavoro e relax.

Onde del mare che raggiungono la riva della spiaggia di Playa del Inglés a Gran Canaria, Isole Canarie

La lunga spiaggia dorata di Playa del Inglés

Attività all’aperto a Gran Canaria o Tenerife

Se ami la natura e l’avventura, Tenerife è un vero paradiso tutto l’anno. Il suo gioiello è il Parco Nazionale del Teide, che ospita il vulcano più alto della Spagna. Qui potrai camminare tra foreste di pini, antichi campi di lava e panorami che lasciano senza fiato.

Altri luoghi imperdibili sono il Barranco del Infierno, dove un sentiero conduce alla cascata più alta dell’isola, e l’Anaga Rural Park. Oggi riserva della Biosfera dell'UNESCO, è ricoperta da foreste di laurisilva dal fascino quasi magico.

Gran Canaria non è però da meno. Soprannominata “continente in miniatura” per la sua incredibile varietà di paesaggi, offre infinite opportunità per trekking, mountain bike e birdwatching. Dal verde intenso del Parco Naturale di Tamadaba alle dune di Maspalomas, qui ogni escursione è una scoperta.

Meritano una visita anche il Parco Rurale del Nublo, dominato dall’iconico Roque Nublo, e i suggestivi sentieri della Valle di Fataga. Per cambiare ritmo, organizza una gita al rigoglioso Barranco de Guayadeque, disseminato di grotte e casette tradizionali.

Foresta di pini con la cima innevata del Monte Teide, Tenerife, Isole Canarie

La vetta del Monte Teide ricoperta di neve

Cultura e intrattenimento a Tenerife e Gran Canaria

Sia Tenerife che Gran Canaria sono ricche di cultura e tradizioni, ma ognuna offre qualcosa di particolare.

A Tenerife, il protagonista assoluto è il Carnevale di Santa Cruz, uno dei più grandi al mondo. Sfilate spettacolari, costumi sfavillanti, musica coinvolgente e una città che si trasforma in una festa continua: un evento imperdibile!

Vuoi immergerti nella storia e nell’arte? Ti consigliamo di visitare San Cristóbal de La Laguna, con i suoi musei, gallerie e splendida architettura coloniale. Durante l’anno, Tenerife ospita anche importanti eventi culturali. Tra questi spiccano il Festival Internazionale di Arte di Strada Mueca a Puerto de la Cruz e il Festival de Música de Canarias a Santa Cruz.

Gran Canaria, invece, offre un’atmosfera più tranquilla ma altrettanto affascinante. Nel quartiere storico di Vegueta a Las Palmas puoi visitare il Museo Casa de Colón, dedicato a Cristoforo Colombo. Quando cala la sera, l’isola si anima con la vita notturna di Maspalomas e Playa del Inglés. Chi cerca un ambiente più tranquillo, invece, può optare per i bar intimi di Las Palmas.

Tra le feste tradizionali non puoi assolutamente perdere la Fiesta de la Rama ad Agaete (4 agosto). Durante le celebrazioni, i locals ballano per le strade agitando rami in onore della Virgen de las Nieves. Gli appassionati di musica, invece, ameranno il WOMAD Festival, che ogni novembre porta a Las Palmas artisti internazionali.

Consiglio: Vuoi scoprire di più sulle celebrazioni locali? Leggi la nostra guida sui migliori festival delle Isole Canarie.

L'edificio dell'Auditorio de Tenerife a Santa Cruz, Isole Canarie, Spagna

L'auditorio di Tenerife, simbolo architettonico di Santa Cruz

È il momento di scegliere: Gran Canaria o Tenerife?

L'opzione migliore tra Gran Canaria e Tenerife dipende principalmente dal tipo di vacanza che stai organizzando.

Desideri rilassarti in spiaggia? Con le sue sabbie dorate, le acque tranquille e il sole che splende tutto l’anno, Gran Canaria è perfetta per te. Preferisci camminare tra foreste e paesaggi vulcanici? Scegli allora Tenerife.

Cerchi un'atmosfera più animata, ricca di eventi, cultura e vita notturna? Scegli Las Palmas de Gran Canaria, la città più cosmopolita delle Canarie. Infine, se vuoi un soggiorno più autentico, fatto di piccoli borghi e atmosfere tranquille, allora Tenerife ti conquisterà.

Prenota il tuo traghetto per le Canarie online

E se ti dicessimo che non devi per forza scegliere tra Gran Canaria o Tenerife? Le 2 isole distano appena 1 ora e mezza di traghetto. Con oltre 10 collegamenti giornalieri tra Tenerife e Gran Canaria, puoi quindi visitarle entrambe!

Scopri subito tutte le informazioni sui traghetti da Gran Canaria a Tenerife e da Tenerife a Gran Canaria. Dai un’occhiata anche agli altri collegamenti verso le Canarie per il 2026 e aggiungi nuove isole al tuo itinerario!