Traghetto Cadice - Tenerife

Biglietti, Prezzi e Orari

I traghetti da Cadice a Tenerife operano tutti i mesi dell’anno con traversate settimanali che prevedono 2 fermate intermedie, la prima a Lanzarote (Arrecife) o Fuerteventura (Puerto de Rosario) e la seconda a Gran Canaria (Las Palmas).

Le navi convenzionali di Naviera Armas impiegano dalle 37 alle 43 ore per arrivare a Tenerife da Cadice e i biglietti partono da circa 116€. Trova tutte le info riguardo gli itinerari, le compagnie, gli orari, i prezzi e prenota il tuo traghetto su Ferryhopper senza costi nascosti.

Sconti

Su Ferryhopper puoi trovare tutti gli sconti validi per il tuo viaggio in traghetto da Cadice a Tenerife. I residenti delle Canarie, per esempio, possono approfittare di uno sconto dedicato e risparmiare fino al 85%.

Naviera Armas offre sconti alle seguenti categorie di passegeri:

  • I bambini (4-11 anni)
  • I giovani fino ai 26 anni
  • I passeggeri over 60
  • Le famiglie numerose
  • I residenti delle Isole Canarie

Info utile: I bambini di età inferiore a 4 anni viaggiano gratis.

Come arrivare a Tenerife da Cadice

La tratta Cadice - Tenerife prevede 2 fermate intermedie: la prima a Lanzarote (Arrecife) o a Fuerteventura (Puerto de Rosario) e la seconda a Gran Canaria (Las Palmas).

Servizi a bordo

I traghetti che collegano Cadice a Tenerife offrono una vasta gamma di servizi, tra cui:

  • Sale climatizzate
  • Bar e ristoranti
  • Negozi
  • Servizio Wi-Fi
  • Aree gioco dedicate ai bambini
  • Servizi per i viaggiatori con disabilità
  • Zone per animali domestici
  • Ponti auto

Cabine e altre sistemazioni

I traghetti convenzionali che servono la rotta Cadice - Tenerife hanno diverse tipologie di cabine letto: cabine doppie e quadruple, suite matrimoniali e cabine speciali per chi viaggia con animali domestici. I prezzi partono da circa 260€, ma possono variare a seconda del periodo.

In alternativa, puoi optare per una poltrona stile aereo nelle sale VIP, che include anche l'imbarco priority.

Bagagli in traghetto

Naviera Armas consente ai passeggeri di imbarcare una valigia di massimo 60 kg o 4 articoli a persona.

Animali a bordo

Puoi viaggiare con il tuo amico a 4 zampe su tutti i traghetti da Cadice a Tenerife. Per farlo, ti basterà comprare un biglietto speciale. Potrai anche riservare una cabina pet-friendly o usare i canili di bordo.

Gli animali sono ammessi nelle aree comuni e sui ponti esterni, ma non nelle aree ristorante, e dovranno essere tenuti in un trasportino o al guinzaglio.

Assicurati di portare con te tutti i certificati sanitari e tutte le attrezzature necessarie di cui potresti avere bisogno durante il viaggio.

Consiglio: Consulta la nostra guida su come viaggiare con il tuo animale domestico sui traghetti in Spagna per organizzarti al meglio!

Consigli utili per il tuo viaggio in traghetto per Tenerife da Cadice

  • Ti consigliamo di arrivare al porto di Cadice almeno 1 ora e mezza prima della partenza, soprattutto se viaggi con un veicolo.
  • Tenerife ha 2 porti principali: Santa Cruz (nord-est) e Los Cristianos (sud). Il traghetto da Cadice arriva a Santa Cruz, che si trova a 15 minuti in auto dal centro.
  • Trova maggiori informazioni e tanti consigli utili per il tuo viaggio nella nostra guida di Tenerife!
  • Perché limitarsi a visitare solo Tenerife, quando potresti organizzare un giro tra le isole dell’arcipelago? Pianifica facilmente il tuo viaggio da un’isola all’altra nelle Canarie con Ferryhopper.
  • Tenerife è un paradiso per gli amanti degli sport acquatici. La zona di El Arenal è infatti tra i migliori posti per fare surf nelle Canarie.
  • Se stai cercando un luogo dog-friendly, Tenerife è la scelta perfetta. Scopri le attività imperdibili da fare insieme al tuo cane.
  • Esplora la nostra mappa dei traghetti per scoprire tutti i collegamenti per le Canarie e oltre!

Dove prendo il traghetto per viaggiare da Cadice a Tenerife?

I traghetti per Tenerife partono dal terminal traghetti del porto di Cadice in Andalusia. Il porto è facilmente raggiungibile in treno o in auto tramite l'autostrada Cadice - Siviglia.

Il porto di Cadice si trova a circa 40 km a sud dell'aeroporto di Jerez de la Frontera, raggiungibile in 30 min. di auto o in 1 ora con i mezzi pubblici.

Dove arrivano i traghetti da Cadice a Tenerife?

I traghetti da Cadice arrivano a Santa Cruz de Tenerife, il capoluogo dell'isola che si trova sulla costa nord-orientale.

Il porto è raggiungibile a piedi dal centro città e nelle vicinanze troverai bar, ristoranti, negozi, nonché strutture ricettive, sportelli bancomat, agenzie di viaggio, autonoleggi e altri servizi utili.

Quanto dura il viaggio in traghetto Cadice - Tenerife?

La durata del viaggio in traghetto da Cadice a Tenerife oscilla tra le 37 e le 43 ore, in base alle fermate intermedie previste.

Compagnie di navigazione Cadice - Tenerife

Articoli dal nostro blog

Domande frequenti

Sì, è possibile imbarcare il proprio veicolo sui traghetti che effettuano il collegamento da Cadice a Tenerife. Le tariffe possono variare a seconda del tipo di veicolo con cui si viaggia (auto, moto o camper).

  • Auto: Da 210€
  • Moto: Da 65€
  • Camper: Da 560€

Tieni a mente che i posti tendono a esaurirsi rapidamente, quindi ti suggeriamo di prenotare i biglietti per il tuo veicolo con largo anticipo.

La rotta Cadice - Tenerife è servita unicamente da traghetti convenzionali, come Ciudad de Valencia e Volcan de Tinamar. Il viaggio più breve dura circa 43 ore.

La distanza tra Cadice e il porto di Santa Cruz a Tenerife è di 696 miglia nautiche (1,290 km circa).

Su Ferryhopper puoi prenotare il tuo traghetto da Cadice a Tenerife con una compagnia che supporta i biglietti elettronici (e-ticket) ed effettuare il check-in online per il tuo viaggio. Puoi ricevere le carte d'imbarco al tuo indirizzo e-mail o sul tuo smartphone senza dover ritirare i biglietti in versione cartacea.

Trova tutte le risposte alle tue domande relative alle modifiche, alle cancellazioni e ai rimborsi dei biglietti sulla nostra pagina dedicata.

Ti ricordiamo che è disponibile anche la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).