Affacciata sul mar Mediterraneo, Pozzallo incanta con le sue spiagge dorate e un centro storico tutto da scoprire. Piccola ma ricca di fascino, è il punto di partenza ideale per esplorare il sud della Sicilia.
Il cuore pulsante della vita cittadina è il lungomare, perfetto per passeggiare o per rilassarsi in uno dei tanti locali. La spiaggia di Raganzino, vicinissima al porto, è una delle più tranquille, ideale per chi viaggia in famiglia. Poco più distante si trova Pietre Nere, la più famosa del litorale, con sabbia fine, stabilimenti attrezzati e acque limpide. Ami gli scenari più selvaggi? Non perdere allora Santa Maria del Focallo, una spiaggia lunga 8 km circondata da dune.
Pozzallo non è però solo mare. La Torre Cabrera, costruita per proteggere la costa dalle incursioni saracene, è oggi uno dei simboli della città. Piazza delle Rimembranze, invece, è abbracciata da eleganti palazzi in stile liberty. Da non perdere anche Villa Tedeschi, un edificio cinquecentesco che oggi ospita la biblioteca comunale.
D’estate, Pozzallo si anima poi con eventi culturali e serate di musica dal vivo. La zona del lungomare, in particolare, ospita beach bar, ristoranti e locali molto frequentati durante la tarda serata.
La cucina di Pozzallo, infine, riflette l’anima mediterranea della città, grazie alla proposta di piatti semplici ma ricchi di sapore. Da provare assolutamente la savoiarda pozzallese, il couscous di pesce, le lasagne al ragù di mare e il dentice all’acqua pazza. Tra i dolci tipici, invece, spiccano i cucciddateddi e il buccellato, una ciambella di pasta frolla decorata con frutta candita.
Che tu voglia visitare Malta, esplorare l’entroterra o goderti il mare siciliano, questa meta è una tappa da non perdere. Scopri maggiori informazioni nella pagina dedicata a Pozzallo e organizza oggi le tue vacanze con Ferryhopper!