Traghetto da Corfù a Igoumenitsa
Biglietti e orari
Esiste un collegamento in traghetto da Corfù a Igoumenitsa?
Il collegamento Corfù - Igoumenitsa è attivo tutto l'anno grazie a traghetti e navi più piccole che operano la tratta. Di solito ci sono 6 traversate giornaliere e 13 durante l'estate. L'itinerario è servito da 4 compagnie: Anek-Superfast, Ventouris Ferries, Kerkyra Seaways ed European Seaways, ma occasionalmente anche da altre.
Quanto dura il viaggio in traghetto da Corfù a Igoumenitsa?
La durata media della traversata Corfù - Igoumenitsa oscilla tra 1 ora e 1 ora e mezza. Il tempo di viaggio varia in base alle condizioni meteo e al tipo di nave.
Si può viaggiare da Corfù a Igoumenitsa sui traghetti ad alta velocità?
Sì, i traghetti ad alta velocità viaggiano sulla rotta Corfù - Igoumenitsa e il collegamento dura più o meno 1 ora.
Quanto costano i biglietti del traghetto da Corfù a Igoumenitsa ?
I biglietti del traghetto per l'itinerario Corfù - Igoumenitsa sono davvero per tutte le tasche, in quanto partono dai 5€. Le tariffe variano a seconda degli sconti, delle offerte, del posto a sedere, del tipo di nave e della scelta o meno di imbarcare il proprio veicolo.
Qual è l'orario dei traghetti da Corfù a Igoumenitsa?
Ci sono circa 6 collegamenti giornalieri da Corfù a Igoumenitsa fuori stagione, e fino a 13 durante il periodo che va da luglio a settembre. Il primo traghetto di solito parte da Corfù alle 05:00 e arriva a Igoumenitsa alle 06:00, mentre l'ultimo viaggio programmato è intorno alle 21:30, con arrivo a Igoumenitsa alle 22:30.
Info utile: Gli orari dei traghetti sono soggetti a variazioni a seconda del periodo stagionale. Puoi trovare le ultime informazioni e controllare i dati in tempo reale sui traghetti da Corfù a Igoumenitsa sul nostro motore di ricerca.
Qual è la distanza tra Corfù e Igoumenitsa?
La distanza tra Corfù e Igoumenitsa è di 9 miglia nautiche (17 km) dal porto di Lefkimmi, e 18 miglia nautiche (34 km) dal porto della Città di Corfù.
É possibile viaggiare da Corfù a Igoumenitsa?
Secondo le ultime informazioni, le restrizioni per i viaggi in Grecia saranno probabilmente allentate per alcuni paesi intorno alla metà di maggio 2021.
Dove posso prenotare biglietti del traghetto economici per l'itinerario Corfù - Igoumenitsa?
Su Ferryhopper puoi prenotare i tuoi biglietti da Corfù a Igoumenitsa senza costi aggiuntivi. Trova tutte le informazioni sui traghetti disponibili sulla mappa dei collegamenti di Ferryhopper, confronta le varie compagnie, gli itinerari e prenota il tuo viaggio con solo 4 click!
Traghetti al porto di Igoumenitsa
Consigli utili per il tuo viaggio in traghetto da Corfù a Igoumenitsa
Ecco alcuni consigli utili per il tuo viaggio in traghetto da Corfù a Igoumenitsa:
- I porti di Corfù sono 2: Corfù Città (a nord) e Lefkimmi (a sud). Assicurati sempre di controllare il porto di partenza prima di prenotare i biglietti.
- Il porto della città di Corfù è piuttosto affollato durante l'estate, quindi assicurati di arrivare almeno 1 ora prima della partenza.
- Su Ferryhopper potrai trovare varie informazioni sugli itinerari in partenza dal porto di Igoumenitsa per Ancona, Brindisi, Bari e Venezia, o per le isole vicine di Passo, Cefalonia e Zante.
- Nel porto di Igoumenitsa c'è un parcheggio gratuito all'aperto che potrebbe essere perfetto per una sosta in città prima di salire sul traghetto!
- Per ulteriori informazioni sul collegamento per Igoumenitsa, i porti di partenza e gli orari, puoi sempre contattare il servizio di assistenza clienti di Ferryhopper!
Dove prendo il traghetto per viaggiare da Corfù a Igoumenitsa?
I traghetti per Igoumenitsa partono dal porto della Città di Corfù e occasionalmente dal porto di Lefkimmi, nella parte meridionale dell'isola. Il porto della Città di Corfù si trova a nord, a 20 min. a piedi e a 3 min. d'auto dalla città vecchia. La distanza dal porto all' aeroporto è circa 3 km. Il porto di Lefkimmi è più piccolo del porto principale di Corfù, non offre servizi ai visitatori e si trova vicino al villaggio di Melikia.
Bagagli in traghetto
Le compagnie dei traghetti sono abbastanza elastiche per quanto riguarda la dimensione e il peso dei bagagli. Puoi viaggiare con le valigie accanto, o sistemarle nell'apposita area bagagli della nave.
Buono a sapersi: Ricorda che non dovrai effettuare alcun check-in per i tuoi bagagli.
Consiglio: Ogni compagnia possiede un proprio regolamento sul trasporto bagagli. Si consiglia di non imbarcare bagagli oltre i 50 kg per evitare ritardi dovuti allo spazio limitato nell'area bagagli.
Cabine
I traghetti ad alta velocità non dispongono di cabine, ma hanno posti a sedere numerati. Le cabine, come anche i posti numerati, sono presenti però sui traghetti convenzionali per poter usufruire di una maggiore comodità.