Traghetti Italia - Albania: Rotte 2026
Guida ai collegamenti marittimi 🛳️Vuoi organizzare le tue prossime vacanze nei Balcani senza troppi pensieri? Scegli allora i traghetti dall’Italia verso l’Albania nel 2026! Viaggiare via mare è il modo più comodo e suggestivo per raggiungere le splendide coste albanesi.
Scopri tutti i traghetti dall’Italia all’Albania. Confronta orari, compagnie e prezzi e prenota i tuoi biglietti online su Ferryhopper senza costi nascosti!
Info utile: Gli orari dei traghetti per il 2026 sono disponibili sul nostro motore di ricerca non appena le compagnie di navigazione annunciano i loro programmi.
La famosa torre veneziana di Durazzo, in Albania
Itinerari in traghetto Italia - Albania 2026
Nel 2026 l’Albania è raggiungibile dall’Italia grazie ai collegamenti marittimi attivi dai porti di Bari, Ancona e Brindisi. Le traversate sono sia annuali che stagionali e permettono di arrivare comodamente a Durazzo e Valona, le principali porte d’ingresso sul mare Adriatico.
L’itinerario più rapido è la rotta Brindisi - Valona. Con una durata di circa 4 h 30 min., è perfetta per chi desidera arrivare velocemente in Albania.
Traghetti Bari - Durazzo
Il collegamento in traghetto tra Bari e Durazzo è attivo tutto l’anno ed è tra le rotte più importanti tra Italia e Albania. I biglietti partono da circa 35€, mentre la traversata più rapida richiede 8 h 30 min.
In genere, durante l’inverno vengono effettuate 1-2 corse al giorno. In estate, invece, si possono raggiungere fino a 4 partenze giornaliere.
La rotta Bari - Durazzo è servita da operatori come Grandi Navi Veloci, Ventouris Ferries e Adria Ferries. I traghetti sono convenzionali e consentono l’imbarco di veicoli a motore come auto, moto e camper. Inoltre, dispongono solitamente di cabine per rendere il viaggio più confortevole.
Traghetti Ancona - Durazzo
Il collegamento in traghetto tra Ancona e Durazzo è attivo tutto l’anno, con 3-7 partenze settimanali a seconda della stagione. I biglietti partono da circa 78€ e la traversata oscilla tra le 16 e le 19 ore.
La rotta è operata da Adria Ferries tramite traghetti convenzionali. Questi offrono ogni comfort a bordo, con garage per i veicoli e cabine per rendere la traversata comoda e rilassante.
Traghetti Brindisi - Valona
Il collegamento in traghetto tra Brindisi e Valona è attivo tutto l’anno, con 4-7 partenze settimanali. I biglietti partono da circa 45€, mentre la traversata più rapida dura circa 4 h 30 min. In genere, comunque, il viaggio può richiedere dalle 5 alle 7 ore.
La rotta è servita da Star Lines e A-Ships Management. I traghetti sono convenzionali e offrono garage per i veicoli e cabine, garantendo il massimo comfort.
Info utile: In passato erano disponibili anche i collegamenti Bari - Saranda, Brindisi - Saranda e Bari - Valona. Al momento, tuttavia, queste rotte non sono attive.
Il paesaggio costiero di Valona, in Albania
Domande frequenti (FAQ) sui traghetti Italia - Albania 2026
Vuoi sapere se puoi portare il tuo veicolo a bordo o quali sono i traghetti Italia - Albania 2026 più veloci? Ecco qui tutte le risposte alle domande più frequenti.
Qual è il traghetto più veloce dall’Italia all’Albania?
La traversata più rapida è quella da Brindisi a Valona, che dura circa 4 ore e mezza. Gli altri collegamenti, come Bari - Durazzo o Ancona - Durazzo, impiegano rispettivamente circa 8 h 30 min. e 16 ore.
Posso portare la mia auto o moto sul traghetto per l’Albania?
Sì, i traghetti convenzionali che collegano Italia e Albania consentono l’imbarco di auto, moto, camper e altri veicoli a motore. I prezzi per il trasporto di veicoli variano in base alla rotta e alla compagnia.
Su Ferryhopper puoi verificare la disponibilità dell'imbarco dei veicoli semplicemente selezionando la rotta desiderata. Ti consigliamo di prenotare in anticipo, dato che i posti auto possono esaurirsi rapidamente.
Consiglio: Vuoi partire per una vacanza in camper? Dai un'occhiata alla nostra guida su come organizzare un road trip in Albania dall’Italia!
Quali compagnie operano tra Italia e Albania?
Le principali compagnie che offrono collegamenti via mare dall’Italia all’Albania sono:
- Adria Ferries
- Grandi Navi Veloci
- Ventouris Ferries
- Star Lines
- A-Ships Management
Quali documenti servono per viaggiare in traghetto verso l’Albania?
I cittadini dell’UE o dell’area Schengen possono viaggiare in traghetto verso l'Albania con la carta d’identità per soggiorni fino a 90 giorni. In alternativa, possono utilizzare il passaporto.
I cittadini extra-UE, invece, devono essere muniti di passaporto, con almeno 90 giorni di validità residua.
Ci sono offerte sui traghetti per l’Albania?
Al momento non sono disponibili promozioni specifiche per i traghetti verso l’Albania. Puoi comunque controllare regolarmente le offerte attive su Ferryhopper e approfittare di eventuali sconti sui biglietti per le varie rotte.
Durazzo, uno dei principali centri del mare Adriatico
Prenota i traghetti Italia - Albania 2026
Su Ferryhopper puoi prenotare i tuoi biglietti per i traghetti Italia - Albania 2026 in pochi click! Esplora la mappa dei traghetti per vedere tutte le rotte disponibili dai porti italiani verso Durazzo e Valona. Confronta operatori, prezzi e orari e pianifica la tua traversata in modo semplice e veloce!