Le isole greche dal clima mite per un viaggio in bassa stagione
Le migliori destinazioni per una fuga invernaleVorresti visitare le isole greche e non riesci proprio ad aspettare l’arrivo dell’estate? Ti capiamo benissimo! Le isole greche acquisiscono tutto un altro fascino durante l’inverno, e rivelano un carattere molto più autentico che spesso è inaccessibile durante i mesi estivi.
In questa pagina di Ferryhopper scoprirai alcune delle più belle isole greche dal clima più caldo, perfette per una fuga invernale!
Le cime innevate del Monte Psiloritis, a Creta
Le migliori isole greche per un viaggio fuori stagione
Sarà anche inverno, ma il mare è bello tutto l'anno! Indipendentemente dalla stagione, la Grecia offre una varietà di destinazioni accoglienti con paesaggi unici da scoprire.
Ferryhopper ha selezionato per te le 6 isole greche migliori per una fuga invernale in riva al mare:
1. Creta
Creta, l'isola più grande e più meridionale della Grecia, gode di un clima mite e soleggiato per tutto l'inverno; qui troviamo le temperature tra le più calde d'Europa, con massime medie generalmente intorno ai 15-16°C e minime medie intorno ai 9-11°C. Ciò la rende una meta ideale da esplorare anche durante i mesi invernali.
Creta ha quattro città principali. Sia Rethymno che La Canea sono città universitarie vivaci tutti i mesi dell'anno. La Fortezza, il Porto Veneziano e il Faro Egizio sono le attrazioni degne di nota a Rethymno.
A La Canea, invece, consigliamo di passeggiare nel suo porto e di visitare la Fortezza Firka, il Faro Veneziano e le case colorate che si affacciano sull'acqua.
I musei cretesi rimangono aperti in inverno, il più famoso dei quali è il Museo Archeologico di Candia. Un altro sito popolare da non perdere durante la tua visita a Creta è il palazzo di Cnosso, che di solito è preso d’assalto dai turisti in alta stagione.
Creta è facilmente raggiungibile in traghetto anche fuori stagione, con fino a 7 partenze al giorno dal porto del Pireo (Atene). Il viaggio dura tra le 8 e le 15 ore a seconda del porto di arrivo.
Info utile: Il paesino di Myrtos, a Ierapetra, in Creta, gode di circa 320 giorni di sole all'anno, motivo per cui è considerato una delle località più soleggiate d'Europa!
L'antico porto veneziano di Rethymno, Creta
2. Rodi
Anche a Rodi gli inverni sono miti (le massime si aggirano in media intorno ai 15°C). Questo è il momento ideale per esplorare la Città Vecchia, Patrimonio UNESCO, quando la maggior parte dei turisti sono assenti!
Un altro luogo di interesse è senz’altro l'Acropoli di Lindos, molto più piacevole da visitare in inverno invece che negli afosi mesi estivi. Gli appassionati di escursionismo non rimarranno delusi da Rodi: dalle passeggiate lungo la spiaggia e la graziosa cittadina di Lindos alle escursioni più impegnative nel suo entroterra verdeggiante, preparati a delle camminate indimenticabili!
Infine, non lasciare Rodi senza gustare la filoxenia invernale con vino, souma e mezedakia (stuzzichini) attorno al caldo camino.
Il traghetto per Rodi parte dal porto del Pireo, ad Atene, almeno 1 volta al giorno. Il viaggio dura circa 15 ore e mezza per raggiungere l'isola in inverno.
Consiglio: Rodi è ben collegata con le altre isole del Dodecaneso e con la Turchia, per cui è facile visitarla da altre località, anche solo per una gita di 1 giorno!
Atene (Pireo) - Rodi da 46,50€
Le antiche rovine dell’Acropoli di Lindos, Rodi
3. Santorini
Santorini d'inverno è un'esperienza del tutto diversa rispetto alla stagione estiva. Basta immaginare case imbiancate, vicoletti con buganvillee in fiore e viste mozzafiato sul mare con il sole che tramonta all'orizzonte. Il tutto senza la folla estiva.
I famosi tramonti sulla caldera sono altrettanto magici, se non di più, quando è possibile goderseli in tutta tranquillità. Le temperature più miti la rendono perfetta anche per escursioni da Fira a Oia o per visitare il sito archeologico di Akrotiri.
Fuori stagione, Santorini rallenta e assume un ritmo più lento e sereno. Con i bar sulla spiaggia e i negozi estivi chiusi, le piccole taverne e i bar che rimangono aperti svelano un lato più autentico dell'isola.
Durante i mesi invernali ci sono almeno 4 traghetti giornalieri dal porto del Pireo per Santorini. Il viaggio in traghetto dura circa 5 ore sulle navi ad alta velocità, con alcune fermate lungo il percorso.
Atene (Pireo) - Santorini da 46,50€
La vista da Oia è spettacolare tutto l'anno!
4. Hydra
Una delle isole più pittoresche del Golfo Argosaronico, Hydra si trasforma e diventa ancora più fotogenica durante l'inverno, con esplosioni di colore e tramonti mozzafiato. È un'isola ideale per una gita di 1 giorno da Atene, essendo a sole 2 ore di traghetto dal porto del Pireo.
Ma cosa si può fare a Hydra fuori stagione? Il modo migliore per esplorarla è a piedi, dato che l'intera isola è interdetta al traffico. Fai una passeggiata rilassante tra i sentieri acciottolati, ammira gli imponenti palazzi dell'isola e fermatevi all'Archivio Storico - Museo di Hydra.
L'isola è anche un luogo ideale per il trekking. Ti consigliamo il percorso che parte dalla città principale e si dirige verso est fino al Faro di Zouvra.
Per raggiungere l'isola di Hydra da Atene ci sono circa 8-9 partenze giornaliere. Il viaggio dal porto del Pireo con i traghetti ad alta velocità oscilla tra 1 h 30 min. e 2 ore.
Info utile: Le strade lastricate della città di Hydra e lungo il porto possono essere piuttosto scivolose in inverno, quindi fai attenzione e ricorda il detto “Chi va piano va sano e va lontano”!
I tramonti di Hydra in inverno offrono uno spettacolo unico
5. Calchi
Calchi è una piccola isola del Dodecaneso situata vicino a Rodi. Vivace durante i mesi estivi, offre momenti unici anche in inverno. La popolazione dell'isola è di appena 330 persone e c'è un solo villaggio abitato, ed è pertanto ideale per chi cerca momenti tranquilli lontano dallo stress cittadino.
Passeggia fino ai punti più alti dell'isola, come il castello crociato, il Kastro e il Monte Maistros per le migliori viste panoramiche.
Concludi la tua visita con un piatto della famosa pasta di Calchi servita con cipolle caramellate e formaggio. Lascia spazio per un po' di yogurt greco cremoso con miele di timo locale.
L'isola di Calchi è collegata alla terraferma da 2 traghetti settimanali che partono dal porto del Pireo il lunedì e il venerdì. Il viaggio dura dalle 16 alle 22 ore a seconda dell'itinerario.
Info utile: Lo sapevi che Calchi è stata riconosciuta come la prima eco-isola della Grecia? È infatti tra le isole che hanno iniziato a sfruttare fonti di energia rinnovabile, a seguire pratiche sostenibili e a promuovere un turismo più responsabile.
Atene (Pireo) - Calchi da 46,50€
Magnifico tramonto sul colorato porto di Halki, Nimborio
6. Tilos
Per una romantica fuga invernale, consigliamo Tilos! Situata tra Rodi e Kos, è una delle isole più tranquille e autentiche della Grecia.
Poiché l'intera isola appartiene alla rete Natura 2000, è una destinazione ideale per gli amanti della natura. Ci sono circa 54 km di sentieri a Tilos che conducono a bellissime spiagge, piccole chiese e cime con viste spettacolari. Un’altra attività all’aperto popolare è il birdwatching.
Visita il villaggio deserto di Mikro Chorio, la capitale Megalo Chorio e incontra la gente del posto nella città portuale di Livadia.
Per raggiungere Tinos puoi prendere uno dei 2 traghetti settimanali da Atene. Le partenze sono previste dal porto del Pireo il giovedì e la domenica e il viaggio dura poco più di 14 ore e mezza.
La chiesa del Cristo Salvatore in cima al villaggio deserto di Mikro Chorio, a Tilos.
Non riesci proprio a fare a meno del mare? Preparati a esplorare le splendide isole greche quest'inverno grazie ai nostri consigli! Su Ferryhopper puoi prenotare i tuoi biglietti del traghetto e organizzare la tua prossima avventura tra le isole greche con pochi click!