10 bellissime spiagge della Croazia
Alla scoperta delle perle dell’Adriatico
Una cosa è certa: il paradiso balneare 2023 è la Croazia! Con ben 6000 km di costa, le sue baie incontaminate e le sue isole, la Croazia è un vero gioiello del mar Adriatico.
Abbiamo selezionato per te le 10 migliori spiagge del paese, dalle più famose alle più vivaci, fino a quelle meno frequentate. Scopri con noi le meraviglie della Dalmazia, dell’Istria e del Quarnero, e prenota i tuoi biglietti per la Croazia su Ferryhopper!
La bellissima spiaggia di Banje, vicino al centro di Dubrovnik
1) Spiaggia di Banje (Dubrovnik)
Nonostante sia situata in prossimità del centro urbano, la spiaggia di Banje vanta un mare pulitissimo e una vista meravigliosa sulla città vecchia di Dubrovnik.
Amatissima dalla gente del posto e dai visitatori, la spiaggia di Banje ha un litorale ghiaioso e vi si accede attraverso alcune scalette in pietra. Oltre alla zona libera c’è anche una parte attrezzata e sono presenti vari servizi, come ombrelloni, lettini, docce e spogliatoi. Si possono inoltre praticare sport acquatici e nelle vicinanze ci sono alcuni ristoranti.
A fine giornata la spiaggia di Banje diventa il luogo preferito per i giovani in cerca di divertimento, e spesso si organizzano anche serate con DJ di fama internazionale.
Info utile: D’estate puoi raggiungere Dubrovnik da Bari in traghetto 1 volta a settimana!
2) Spiaggia di Zlatni Rat (isola di Brač)
Considerata una delle spiagge simbolo della Croazia, la splendida Zlatni Rat si trova a circa 2 km dalla cittadina di Bol, sull'isola di Brač. Si tratta di una lingua di sabbia e ghiaia con una forma particolare che cambia in base al vento e alle maree.
La parte occidentale del litorale è un susseguirsi di baie e insenature spesso frequentate da chi pratica il naturismo. Intorno alla spiaggia si trova anche una pineta che ospita i resti di una villa romana e vari punti di ristoro. Inoltre, grazie alla presenza del maestrale, la spiaggia di Zlatni Rat è l’ideale per praticare surf, specialmente nel pomeriggio.
I traghetti da Spalato per Brač sono abbastanza frequenti e ti permetteranno di raggiungere il porto di Bol in meno di 1 ora! Da qui partono anche gli autobus per Zlatni Rat o, in alternativa, si può camminare per 20 min.
3) Spiaggia di Stiniva (isola di Vis)
Se ti piacciono le calette nascoste e difficili da raggiungere, la spiaggia di Stiniva è tra quelle da annotare! Situata nella parte meridionale dell’isola di Vis (al largo di Spalato), si tratta di una piccola baia circondata su tutti i lati da maestose scogliere.
Le sue acque sono calde e poco profonde, e i fondali perfetti per lo snorkeling. Nonostante la spiaggia non sia attrezzata, puoi approfittare dell’ombra naturale delle pareti rocciose.
Considera che la spiaggia di Stiniva non è facilmente raggiungibile a piedi in quanto il percorso per accedere alla baia è abbastanza impervio. Ti consigliamo quindi di prendere un taxi boat. Inoltre, poiché è una meta abbastanza popolare, è meglio visitarla la mattina presto!
La spiaggetta di Stiniva e le sue scogliere bianche
4) Spiaggia di Punta Rata (Brela)
Pluripremiata per la bellezza delle sue acque, la spiaggia di Punta Rata è un gioiellino della Riviera di Makarska. Non è da escludere che tu l’abbia vista su qualche volantino pubblicitario, dato che è un po’ il “biglietto da visita” della Croazia.
Punta Rata è una spiaggia di ciottoli bianchi immersa in una fitta pineta e con un bellissimo mare cristallino. Il simbolo di questo tratto di costa è la roccia di Brela, che nasconde un meraviglioso mondo sottomarino.
Molto apprezzata dalle famiglie con bambini, la spiaggia di Punta Rata è perfetta per una giornata all'insegna della tintarella, ma anche degli sport acquatici. Alle spalle della spiaggia si trovano alcuni chioschi, hotel, ristoranti e un parcheggio a pagamento.
Info utile: Se non viaggi in auto devi sapere che la località di Brela è ben collegata in autobus a Spalato, Dubrovnik e Zagabria.
5) Spiaggia di Sakarun (isola di Dugi Otok)
Anche conosciuta come i “Caraibi dell’Adriatico”, la spiaggia di Sakarun è tra le più famose della Dalmazia. Si trova nella parte più settentrionale di Dugi Otok, un’isola dell’arcipelago di Zara.
Il suo litorale di sabbia bianca si estende per circa 800 m ed è bagnato da acque color turchese. L’intera baia è protetta dai venti ed è circondata dal verde. I fondali sono bassi e perfetti per i bambini.
La spiaggia di Sakarun è in parte attrezzata con lidi, ristoranti, docce e servizi igienici. Alcuni stabilimenti mettono anche a disposizione aree gioco e campi sportivi.
Consiglio: Se desideri soggiornare sull’isola di Dugi Otok ti suggeriamo di prenotare con largo anticipo, dato che le opzioni di alloggio sono pochissime. In alternativa puoi visitarla in giornata grazie ai traghetti Jadrolinija in partenza da Zara.
Il mare da favola della spiaggia di Sakarun, a Dugi Otok
6) Spiaggia di Sveti Ivan (isola di Cres)
In circa 400 km2, l’isola Cres (Cherso in italiano) racchiude borghi pittoreschi e spiagge da favola. Una di queste è proprio Sveti Ivan, un’incantevole baia per chi ama il contatto con la natura e le spiagge libere.
Collocata sotto il paese di Lubenice, la spiaggia di Sveti Ivan è una piccola caletta a forma di mezzaluna circondata da un lussureggiante bosco mediterraneo.
Arrivarci a piedi non è semplicissimo: nonostante il sentiero per la spiaggia sia ben segnalato, il percorso dura quasi 1 ora e alcune zone sono scoscese. Un altro modo per arrivare a Sveti Ivan è in barca, ma ti consigliamo di attrezzarti con ombrellone, cibo e bevande.
Info utile: Se parti dall’Italia, la migliore soluzione per raggiungere Cres è quella di prendere il traghetto per Lussino da Trieste e proseguire in auto verso l’isola passando il ponte girevole di Osor.
7) Spiaggia di Valdarke (isola di Lussino)
Una delle spiagge più belle di Lussino è quella di Valdarke, vicinissima al centro di Lussinpiccolo. Si tratta di una spiaggia di ciottoli circondata da una pineta che offre ombra nelle calde giornate estive.
Le acque della baia sono sempre pulite e il loro colore turchese brilla sotto il sole. Data la presenza di alcune rocce è consigliabile indossare le scarpette da scoglio. I fondali della spiaggia di Valdarke sono comunque poco profondi, ma potrai nuotare ammirando sullo sfondo le isole di Cres, Rab, Pag, Oruda e Palacol.
Sulla spiaggia c’è anche un piccolo bar che, però, non è sempre aperto.
8) Spiaggia di Kasjuni (Spalato)
A circa 2 km dal centro di Spalato c'è un bellissima spiaggia di ciottoli facilmente raggiungibile sia in auto che in barca. Stiamo parlando della spiaggia di Kasjuni, situata ai piedi del monte Marjan e gettonatissima sia dai turisti che dalla gente del luogo.
Una parte della spiaggia è attrezzata con bar, docce, lettini, ombrelloni e c'è anche un ampio parcheggio. Puoi inoltre approfittare delle iconiche palme poste ai margini che offrono un po' di ombra naturale. Qui i colori del mare sono unici e riflettono il verde del parco che circonda la baia. Non dimenticare maschera e pinne per apprezzare anche i suoi fondali!
Dal porticciolo di Matejuška, nel centro di Spalato, partono ogni ora le imbarcazioni per la spiaggia di Kasjuni, altrimenti la distanza in auto è circa 5 km.
Approfitta dei traghetti Ancona - Spalato e viaggia dall'Italia alla Croazia nel modo più semplice!
La scenografica spiaggia di Kasjuni, circondata dalla macchia mediterranea
9) Spiaggia di Nugal (Makarska)
Se cerchi un luogo selvaggio e lontano dalla folla, la spiaggia di Nugal saprà come stupirti! Situata nei pressi della cittadina portuale di Makarska, Nugal è stata inserita nella lista delle spiagge più belle dell’Adriatico.
Incastonata tra le rocce e circondata dagli alberi, questa spiaggetta di ghiaia è una vera e propria oasi di tranquillità. Per questo motivo è anche molto gettonata dagli amanti del naturismo.
Puoi raggiungerla percorrendo un sentiero tra i boschi, o in barca. Ti consigliamo però di visitare la spiaggia di Nugal la mattina presto e di portare tutto il necessario per trascorrere una giornata al mare dato che non ci sono servizi.
10) Spiaggia di Sahara (isola di Rab)
La penisola di Lopar, nel nord di Rab, vanta delle spiagge bellissime, come quella di Sahara. Si tratta di una baia che si estende a semicerchio tra boschi, costoni rocciosi e un ambiente naturale di rara bellezza.
La spiaggia di Sahara non è attrezzata, ha acque basse e sempre calme, e offre una splendida vista sulle isole limitrofe di Grgur e Goli.
Si tratta inoltre di una spiaggia ufficialmente naturista e arrivarci è molto semplice. Ti basterà seguire le indicazioni fino alla fine della strada asfaltata e percorrere un sentiero per circa mezz'ora.
La spiaggia incontaminata di Sahara e il magnifico paesaggio della penisola di Lopar
Ti è venuta una voglia matta di andare in Croazia?! Sali sul primo traghetto e raggiungi questi luoghi da sogno! Puoi consultare la nostra mappa e scegliere da dove iniziare il tuo viaggio.
Dai anche un'occhiata a tutte le rotte Italia - Croazia 2023 per pianificare le tue vacanze al meglio.
Il sole e il mare ci sono…manchi solo tu! 😎