La Palma: la più bella delle isole Canarie

5 motivi per visitare La Isla Bonita 🌴

Nel cuore dell’Atlantico, di fronte al Marocco, sorge un arcipelago che incanta per i suoi paesaggi spettacolari e il clima mite tutto l’anno: le Canarie. Qual è, però, la meta tra le isole Canarie più bella? Anche se Tenerife e Lanzarote sono tra le destinazioni più popolari, solo La Palma si è guadagnata il titolo di “Isla Bonita”.

Con la sua natura rigogliosa, i panorami vulcanici e i villaggi pittoreschi, La Palma è forse l’isola più affascinante dell’arcipelago. Ecco 4+1 motivi per cui nel team di Ferryhopper la consideriamo la più bella delle Canarie e come raggiungere questo angolo di paradiso incontaminato.

  1. Foreste rigogliose e paesaggi verdi
  2. Vulcani Maestosi
  3. Cieli stellati da ammirare
  4. Spiagge di sabbia nera
  5. Borghi e sapori autentici

+ Come raggiungere La Palma

 

Spiaggia nera di Puerto de Tazacorte, insediamento e paesaggio verde a La Palma, Isole Canarie

La spiaggia nera e il paesaggio lussureggiante di Puerto de Tazacorte a La Palma

1. Foreste rigogliose e paesaggi verdi

Tra le isole più belle delle Canarie, La Palma è la destinazione ideale per riconnettersi con la natura. Qui, infatti, è possibile trovare paesaggi lussureggianti, in netto contrasto con il terreno più arido di molte altre Canarie. Grazie a terre fertili, flora ricchissima e numerose montagne, non sorprende che sia conosciuta anche come “La Isla Verde”!

Il lato settentrionale di La Palma è dominato dalla foresta di Los Tilos. Nominata Riserva della Biosfera dall’UNESCO, è uno dei siti naturali più importanti al mondo. Questo luogo mistico, fatto di foreste sempreverdi, ruscelli e cascate, può essere esplorato grazie a numerosi sentieri escursionistici mozzafiato. Inoltre, le foreste millenarie di La Palma offrono uno scenario primordiale che sembra uscito da Jurassic Park!

Un altro gioiello naturale del nord di La Palma è il Parco Naturale de Las Nieves. Camminare nell’antica laurisilva, tra alberi imponenti, cascate, burroni e sentieri avvolti nella nebbia, ti trasporterà all'interno di una fiaba.

Escursionisti nella foresta di Los Tilos a La Palma, Isole Canarie

Sentiero escursionistico nella foresta di Los Tilos, che sembra uscito da una fiaba

2. Vulcani maestosi

Il passato vulcanico di La Palma è ancora visibile soprattutto nella parte centrale e meridionale dell’isola. Qui il terreno aspro e suggestivo affascina ogni giorno centinaia di viaggiatori. Non a caso, è proprio questa natura selvaggia a renderla la destinazione tra le isole Canarie più bella e particolare.

Il cuore pulsante di La Palma è il Parco Nazionale della Caldera de Taburiente, un vero paradiso per gli escursionisti. Al suo interno troverai una fitta rete di sentieri che si inoltrano nel cratere, permettendo di ammirare incredibili formazioni geologiche. Il contrasto tra i pini verdi e le rocce vulcaniche nere, inoltre, crea qui uno scenario surreale e indimenticabile.

I più avventurosi non devono assolutamente perdere Roque de los Muchachos, la cima più alta dell’isola (2426 m). Questo punto di osservazione regala una vista panoramica impareggiabile sull'isola e persino su Tenerife, El Hierro e La Gomera.

Ti incuriosisce la storia vulcanica più recente? Non perdere allora il Volcán de San Antonio e il Volcán de Teneguía, la cui ultima eruzione risale al 1971. Camminare sulle colate laviche solidificate è un’esperienza unica nella vita!

Vista sulla Caldera de Taburiente dal belvedere Roque de los Muchachos a La Palma

Vista mozzafiato sulla Caldera de Taburiente dal belvedere del Roque de los Muchachos

3. Cieli stellati tutti da ammirare

La Palma non è considerata la più bella tra le isole Canarie solo per i suoi paesaggi. L'isola, infatti, offre anche cieli limpidi, poco inquinamento luminoso o atmosferico e numerosi punti panoramici, perfetti per l’osservazione delle stelle. Questo l'ha resa un vero paradiso per gli amanti dell’astroturismo, tutelato dalla legislazione spagnola attraverso la “Sky Law”.

Sull’isola si contano oltre una dozzina di punti di osservazione (miradores). Molti di questi sono dotati di utili pannelli informativi su stelle, costellazioni e eventi celesti come equinozi e solstizi. Roque de los Muchachos, in particolare, ospita un osservatorio astronomico all’avanguardia, con telescopi super tecnologici. Nelle notti limpide, osservando il cielo, potrai ammirare anche a occhio nudo pianeti, costellazioni e persino galassie lontane.

Ti piacerebbe scoprire i segreti del cielo con l’aiuto di un astronomo o vivere un’esperienza romantica con il tuo partner? Non perdere allora i numerosi tour e attività di osservazione delle stelle organizzati a La Palma durante tutto l’anno!

 

Il cielo stellato di La Palma visto dal vulcano Sant Antonio, Isole Canarie

Perso nella Via Lattea sul Volcán de San Antonio

4. Spiagge di sabbia nera e piscine naturali

La Palma non vanta forse gli stessi splendidi lidi di sabbia dorata delle vicine isole. Tuttavia, offre qualcosa di molto più raro: le spiagge di sabbia nera. I litorali vulcanici dell’isola, come Puerto Naos, Playa de Bajamar e Playa Nogales, creano un suggestivo contrasto con le acque blu dell’Atlantico. La sabbia nera, formata da minerali vulcanici, conferisce a queste spiagge un aspetto soprannaturale da levare il fiato.

Un altro modo per ammirare la costa frastagliata di La Palma è immergersi nelle piscine naturali, scavate nella roccia vulcanica. Le più famose, Charco Azul e La Fajana, offrono acque tranquille per nuotare anche quando il mare è mosso. Circondate da imponenti scogliere e dal fascino selvaggio della costa, sono perfette anche per i più piccoli!

Consiglio: Scopri qual è il periodo migliore per visitare le Canarie e vivere al massimo l’avventura a La Palma.

La piscina naturale di Charco Azul a La Palma all'interno di una formazione rocciosa, Isole Canarie

La meravigliosa piscina naturale di Charco Azul con vista direttamente sull'oceano

5. Borghi pittoreschi e sapori autentici

Oltre alla sua straordinaria bellezza naturale, La Palma ospita borghi pittoreschi. In particolare, la capitale, Santa Cruz de La Palma, incanta i visitatori con il suo affascinante centro storico. Con le sue stradine lastricate, gli edifici in stile coloniale e le facciate colorate, racconta il ricco passato storico dell’isola.

Una volta arrivato, passeggia sul lungomare e goditi un pranzo a pochi passi dalla riva. Scopri poi la storia marittima di La Palma visitando il Museo Navale (Museo Naval). Ami il folklore e le tradizioni locali? Non perdere allora i tesori custoditi al Museo Insulare, ospitato in un antico monastero francescano del XVI secolo.

Se vuoi vivere ancora più da vicino la vita tradizionale dell’isola, visita i villaggi di Los Llanos de Aridane, cuore agricolo di La Palma, o El Paso. E non dimenticare Tazacorte, gemma costiera che conquista con la sua spiaggia di sabbia nera, l’architettura affascinante e l’atmosfera rilassata!

Esplorando questi borghi, potrai assaporare anche prodotti locali di alta qualità. I terreni fertili di La Palma, infatti, producono frutti eccezionali, come ciliegie, avocado, mango e papaya. Tra le specialità da provare, ti consigliamo il pesce e i frutti di mare freschissimi. Da non perdere anche il bienmesabe, un dolce tipico alle mandorle e miele, e i famosi vini locali.

Tra le isole più belle Canarie, La Palma spicca per la combinazione perfetta di natura, cultura e gastronomia. Preparati a vivere esperienze autentiche!

Strada asfaltata e case tradizionali a Los Llanos de Aridane a La Palma, Isole Canarie

Strada colorata con splendida architettura a Los Llanos de Aridane

Come raggiungere la Palma

Sei pronto a raggiungere la meta tra le isole Canarie più bella? Ecco come arrivare comodamente a La Palma in traghetto partendo:

In alternativa, puoi raggiungere La Palma anche in aereo. Sono disponibili, infatti, diversi voli diretti da Tenerife e con scalo da Madrid, Barcellona, Valencia e altri aeroporti spagnoli. Scopri tutti i dettagli nella nostra guida dedicata su come arrivare a La Palma.

Consiglio: Scarica gratuitamente l’App di Ferryhopper per prenotare i traghetti per le Canarie ai migliori prezzi, senza costi nascosti!

Prenota il tuo traghetto per l'isola più bella delle Canarie

Sei pronto a perderti nei paesaggi incontaminati della destinazione tra le isole Canarie più bella? Scopri tratte, orari e prenota oggi stesso il tuo traghetto per La Palma su Ferryhopper!