Le 11 spiagge più belle della Corsica

La guida completa ⛱️

Dalle coste frastagliate del nord alle distese dorate del sud, ogni angolo della Corsica regala scenari unici. Quali sono, però, le spiagge più belle della Corsica, adatte anche a famiglie e sportivi?

Preparati a camminare nella natura e a esplorare calette nascoste che sembrano uscite da una cartolina. Pianifica la tua prossima avventura in Corsica e prenota il tuo traghetto su Ferryhopper in modo semplice e veloce!

Costa rocciosa della Corsica con una piccola spiaggia bianca, alberi e il mare turchese

La bellissima costa frastagliata della Corsica

Le migliori spiagge del nord della Corsica

La costa settentrionale della Corsica presenta un paesaggio variegato e lidi silenziosi. Nel Cap Corse, ad esempio, si alternano spiagge di sabbia scura e fine a insenature rocciose e baie nascoste. Spostandosi verso la regione della Balagne, invece, si trovano lunghe distese di sabbia dorata circondate da macchia mediterranea rigogliosa.

Da quelle più famose a quelle meno frequentate, ecco la nostra selezione delle spiagge più belle del nord della Corsica!

Spiaggia di Nonza (Cap Corse)

Nonza è una delle spiagge più belle e suggestive della Corsica nord. Situata nel Cap Corse, è famosa per la sua sabbia nera vulcanica, in contrasto con il mare color azzurro intenso. La spiaggia di Nonza è piuttosto selvaggia e poco frequentata, perfetta per chi cerca un’esperienza autentica lontano dalla folla.

Alle spalle si erge il borgo medievale di Nonza, caratterizzato da una torre genovese che domina il panorama. Per raggiungere il lido, parcheggia nel piccolo paese e scendi lungo la scalinata panoramica. La spiaggia è libera e non dispone di servizi.

Vista panoramica della Spiaggia di Nonza, in Corsica, con montagne che sovrastano la spiaggia vulcanica

La lunga spiaggia nera di Nonza

Spiaggia di Barcaggio (Cap Corse)

Barcaggio è una delle migliori spiagge della Corsica settentrionale, caratterizzata da sabbia chiara e acque limpide. Il lido è immerso in un contesto naturale unico, circondato da dune e da una fitta macchia mediterranea.

La spiaggia di Barcaggio è facilmente accessibile in auto e dispone di parcheggi vicini. Si tratta di una meta molto apprezzata per la sua atmosfera tranquilla e poco turistica. Di fronte alla spiaggia, inoltre, si trova l’isolotto di Giraglia, raggiungibile con una breve escursione in barca.

La spiaggia di Barcaggio si intravede in lontananza, vista dal mare turchese

Il mare turchese della Spiaggia di Barcaggio

Spiaggia di Tamarone (Saint-Florent)

La Spiaggia di Tamarone si trova a pochi chilometri da Saint-Florent, una delle località più vivaci della Corsica del nord. Questa spiaggia si distingue per la sua sabbia fine e le acque trasparenti, ideali per nuotare e rilassarsi. È circondata da una vegetazione rigogliosa che offre ombra naturale, perfetta per chi cerca sollievo nelle giornate più calde.

La spiaggia è comodamente raggiungibile in auto. Sono presenti, inoltre, diversi parcheggi nelle vicinanze. Nei dintorni si trovano anche piccoli chioschi per rinfrescarsi.

Vista aerea della Spiaggia di Tamarone, in Corsica, con sabbia bianca e i fondali bassi

I fondali bassi della Spiaggia di Tamarone

Spiaggia di Ostriconi (Balagne)

Situata nella regione della Balagne, Ostriconi è una lunga spiaggia di sabbia fine e dorata bagnata da acque cristalline. Il lido si trova all’interno di un’area protetta che comprende anche un fiume e una laguna, che creano un ecosistema ricco di biodiversità. Grazie agli ampi spazi e ai fondali bassi, inoltre, è ideale per chi ama le lunghe passeggiate sulla battigia.

Ostriconi è una spiaggia libera senza strutture ma facilmente accessibile. Per raggiungerla, infatti, ti basta lasciare l’auto nei parcheggi vicino alla spiaggia e procedere con una breve passeggiata.

Barche ancorate nel mare blu e turchese di Cala Coticcio, sull’isola di Caprera, nell'Arcipelago di La Maddalena

La Spiaggia di Ostriconi, circondata dal verde della macchia mediterranea

Le migliori spiagge del sud della Corsica

Anche la costa meridionale della Corsica è celebre per le sue spiagge. Fatte di sabbia fine e bianca, sono immerse in un contesto naturale di pini marittimi e scogliere di granito rosa. In particolare, intorno a Porto Vecchio e Bonifacio si concentrano alcune delle spiagge più belle della Corsica. Questa zona, infatti, offre un mix perfetto tra bellezze naturali e servizi, garantendo comfort senza rinunciare al fascino selvaggio dell’isola.

Curioso di saperne di più? Esplora con noi le spiagge più suggestive e belle del sud della Corsica, dalle più rinomate a quelle meno conosciute.

Spiaggia di Palombaggia (Porto Vecchio)

Palombaggia è una delle spiagge più famose del sud della Corsica, nota per la sua sabbia finissima color bianco latte. Circondata da pini marittimi e rocce di granito, offre un paesaggio da cartolina che richiama ogni anno migliaia di visitatori. La spiaggia è in gran parte libera, ma offre anche servizi come noleggio di lettini e ombrelloni, bar e ristoranti.

Raggiungere Palombaggia in auto è semplice. Da Porto Vecchio dovrai semplicemente seguire la strada panoramica per circa 10 km fino al parcheggio vicino alla spiaggia. Ti consigliamo, però, di arrivare presto in alta stagione se vuoi trovare posto!

Formazioni rocciose all'estremità della Spiaggia di Palombaggia, in Corsica

La Spiaggia di Palombaggia, un paradiso nel sud della Corsica

Spiaggia di Santa Giulia (Porto Vecchio)

Santa Giulia è un’altra perla del sud della Corsica, apprezzata per la sua sabbia bianca e le acque poco profonde. La baia, inoltre, è protetta da una lingua di sabbia che crea un ambiente calmo e sicuro per nuotare. Sono disponibili numerosi servizi sul posto, tra cui bar, ristoranti e noleggio attrezzature.

La spiaggia di Santa Giulia si trova a pochi chilometri da Porto Vecchio. È facilmente raggiungibile in auto e dispone di ampi parcheggi poco distanti dalla riva.

 Rocce sulla spiaggia di Santa Giulia, in Corsica, con il mare cristallino e delle barche in lontananza

Barche che punteggiano il mare della Spiaggia di Santa Giulia

Spiaggia di Rondinara (Bonifacio)

Rondinara è una delle spiagge più belle della Corsica meridionale, riconoscibile per la sua caratteristica forma a mezzaluna. È circondata da una natura incontaminata e offre un ambiente rilassante, ideale per chi cerca bellezza paesaggistica e tranquillità. La spiaggia di Rondinara è in parte attrezzata con servizi come lettini e bar, ma mantiene una forte componente selvaggia.

Per raggiungerla, puoi percorrere la strada costiera da Bonifacio in auto per circa 20 min. Una volta arrivato, lascia la tua macchina nel parcheggio vicino alla spiaggia e prosegui a piedi.

La spiaggia di Rondinara, in Corsica, con la sua forma a mezzaluna

La spiaggia a forma di mezzaluna di Rondinara

Spiaggia di Campomoro (Propriano)

Campomoro è una spiaggia di sabbia dorata situata sulla costa sud-occidentale della Corsica. Nota per la sua atmosfera rilassata, è caratterizzata dalla presenza di una torre genovese che domina il paesaggio.

La baia di Campomoro è riparata e offre acque tranquille, ideali per nuotare e fare snorkeling. La zona, inoltre, è attrezzata con alcuni servizi base, pur conservando un fascino autentico e poco turistico. Per raggiungerla, puoi arrivare in auto da Propriano e parcheggiare in una delle aree disponibili vicino alla spiaggia.

Fitta vegetazione mediterranea che circonda la spiaggia di Campomoro, in Corsica

Vista panoramica della Spiaggia di Campomoro

Le migliori spiagge della Corsica per bambini e famiglie

La Corsica è una destinazione ideale anche per le vacanze con i più piccoli. I fondali bassi e le acque calme, infatti, rendono molte delle sue coste perfette per le famiglie. In più, la presenza di stabilimenti attrezzati, ristoranti e aree ombreggiate permette di trascorrere giornate di mare in totale comfort.

Ecco 3 tra le spiagge più belle della Corsica pensate per chi viaggia con bambini.

Plage de l’Alga (Bonifacio)

Situata all’interno della riserva naturale delle Bocche di Bonifacio, questa piccola baia è un rifugio sicuro e tranquillo. Protetta dai venti, è caratterizzata da acque trasparenti e poco profonde per diversi metri. Il litorale sabbioso, alternato a tratti di ciottoli, è ideale per costruire castelli di sabbia o fare passeggiate lungo riva.

L’accesso a Plage de l’Alga è semplice, sia a piedi tramite un breve sentiero che in auto. Nelle vicinanze, inoltre, si trovano punti ristoro e zone d’ombra naturali dove ripararsi dal sole.

Costa frastagliata vicino a Plage de l'Alga, in Corsica

Costa frastagliata vicino alla Plage de l'Alga

Plage de Pinarellu (Zonza)

Plage de Pinarellu è incorniciata da una baia naturale che protegge le acque rendendole sempre calme. La presenza di ristoranti, servizi di noleggio e una pineta ombrosa, la rendono una delle migliori spiagge della Corsica per famiglie.

Plage de Pinarellu offre anche un fondale basso, che permette ai bambini di nuotare in sicurezza. I genitori possono così rilassarsi o dedicarsi a sport acquatici leggeri come kayak e paddle. L’atmosfera è vivace ma mai caotica, ideale per chi cerca comodità e relax.

Acque azzurre e turchesi con Plage di Pinarellu in lontananza

Le acque calme di Plage de Pinarellu

Plage de Moriani (Costa orientale)

Lunga, ampia e facilmente accessibile, la Plage de Moriani è una delle mete preferite dalle famiglie. Il litorale sabbioso e il mare poco profondo, infatti, permettono ai più piccoli di giocare in tutta sicurezza.

A Plage de Mariani troverai diversi stabilimenti balneari, con aree giochi per bambini e ristoranti. La vicinanza al centro abitato e ai parcheggi, inoltre, rende l’organizzazione della giornata facile e rilassata.

Le migliori spiagge dove praticare sport acquatici in Corsica

Ami gli sport acquatici? Le spiagge della Corsica sono allora perfette per te! Dal nord al sud, troverai lidi e baie adatte a ogni tipo di attività come windsurf, kitesurf, snorkeling e kayak. Non è necessario essere esperti: basta un po’ di voglia di mettersi in gioco per vivere avventure indimenticabili!

Ecco alcune delle spiagge più belle della Corsica dove praticare sport acquatici:

  • Algajola (Balagne, nord Corsica): Una baia perfetta per windsurf e kitesurf, grazie ai venti costanti e alle acque poco profonde. Nelle vicinanze troverai centri che offrono corsi adatti a tutti i livelli.
  • Roccapina (sud-ovest Corsica): Una spiaggia selvaggia con fondali cristallini ideale per lo snorkeling e il kayak. Le imponenti formazioni rocciose creano un paesaggio unico da esplorare in barca o a nuoto.
  • Plage de Saint-Antoine (Propriano, sud Corsica): Si tratta di una baia protetta e tranquilla, perfetta per principianti di SUP o vela. Le acque calme permettono di divertirsi in sicurezza mentre si ammirano panorami unici.
  • Porticcio (Ajaccio, sud Corsica): È la spiaggia principale della zona, ideale per windsurf, paddle e immersioni. La vicinanza al porto e ai servizi rende semplice noleggiare attrezzature o prenotare lezioni guidate.
  • Plage du Lotu (Desert des Agriates, nord Corsica): Accessibile via mare o con escursioni in jeep, offre un contesto naturale spettacolare per snorkeling e kayak. Le acque qui sono trasparenti e i fondali sono ricchi di fauna marina.

Torre medievale che svetta sulla spiaggia di Roccapina, in Corsica

 La Torre di Roccapina, che domina la spiaggia omonima

Traghetti per la Corsica: Itinerari e biglietti

La Corsica è collegata all’Italia da numerose rotte annuali e stagionali, che permettono di raggiungere facilmente l’isola in nave. I principali porti di partenza sono Livorno, Piombino, Isola d’Elba, Genova, Savona, Santa Teresa Gallura, Porto Torres e Golfo Aranci.

Le compagnie principali che operano le tratte sono Corsica Ferries, Moby Lines e Ichnusa Lines. Le traversate variano da 50 min. a oltre 15 ore a seconda dell’itinerario e del tipo di nave. Sulla maggior parte dei traghetti, inoltre, è possibile imbarcare i propri veicoli.

Ecco i collegamenti principali tra Italia e Corsica:

  • Livorno - Bastia: Attivo tutto l’anno, offre fino a 3 partenze al giorno di durata pari a circa 4 h 30 min.
  • Piombino - Bastia: È un collegamento stagionale (agosto) con 1 partenza a settimana. Il viaggio ha una durata media pari a 3 h 15 min.
  • Genova - Bastia: Attivo da maggio a inizio ottobre, offre 1-2 corse al giorno. La durata varia da 5 a 9 h 45 min.
  • Genova - Ajaccio: Il collegamento è operato da giugno a fine settembre, con 1-3 corse settimanali. Le traversate durano circa 9 ore.
  • Savona - Bastia: Attivo tutto l’anno, prevede 1-7 partenze alla settimana, di durata variabile tra 6 h 30 min. e 12 ore.
  • Savona - Isola Rossa (L’Île-Rousse): Operativo da metà luglio a settembre, offre 1-3 partenze settimanali, di durata dalle 7 h alle 8 h 30 min.
  • Santa Teresa Gallura - Bonifacio: Attivo tutto l’anno, prevede fino a 7 partenze al giorno, di durata variabile tra 50 min. e 1 ora.
  • Porto Torres - Ajaccio: Attivo tutto l'anno, con 1-7 corse a settimana. La durata varia da 3 ore a 4 h 45 min.
  • Porto Torres - Porto Vecchio: La rotta è disponibile da maggio a ottobre. Sono previste fino a 3 partenze a settimana, di durata da 4 h 45 min. a 5 ore.
  • Golfo Aranci - Bastia: Il servizio è limitato ai mesi di febbraio, aprile e maggio. Sono previste 1-3 partenze settimanali, di durata compresa tra le 6 h 15 min. e le 7 h 30 min.

Con così tante opzioni, organizzare il viaggio per ammirare le spiagge più belle della Corsica è semplice e comodo in ogni periodo dell’anno!

Un traghetto ad alta velocità che naviga verso Bonifacio, con i suoi imponenti picchi rocciosi

Un traghetto che naviga verso Bonifacio, in Corsica

Preparati ad esplorare le spiagge più belle della Corsica con Ferryhopper

Sei pronto a scoprire le spiagge più belle della Corsica e a vivere una vacanza indimenticabile? Trova tutte le rotte e gli orari di partenza dei traghetti per la Corsica su Ferryhopper e prenota i tuoi biglietti online in modo semplice e senza costi nascosti!