Traghetto da Napoli a Procida

Biglietti, Prezzi e Orari

La bellissima isola di Procida è facilmente raggiungibile in traghetto da Napoli tutto l’anno. Dai uno sguardo ai collegamenti e agli orari dei traghetti Napoli - Procida su Ferryhopper!
Napoli Procida Frequenza dei traghetti: Ogni giorno Primo traghetto: 08:25 Ultimo traghetto: 19:00 Durata media: 40m Fascia di prezzo: 19.70 € - 22.50 €
Procida Napoli Frequenza dei traghetti: Ogni giorno Primo traghetto: 07:35 Ultimo traghetto: 18:05 Durata media: 35m Fascia di prezzo: 16.70 € - 19.50 €
Compagnie dei traghetti SNAV

Quanti collegamenti ci sono tra Napoli e Procida?

Solitamente ci sono più di 20 collegamenti giornalieri in traghetto per Procida da Napoli disponibili tutto l’anno e serviti dalle compagnie SNAV e Caremar.

Quanto dura il viaggio in traghetto da Napoli a Procida?

La durata del viaggio in traghetto o aliscafo da Napoli a Procida oscilla tra i 30 min. e 1 ora e mezza. ll tempo di navigazione varia in base al tipo di nave. 

La distanza tra Napoli e Procida in traghetto è di 12 miglia nautiche (circa 22 km).

Si può viaggiare da Napoli a Procida sui traghetti ad alta velocità?

Sì, i collegamenti da Napoli a Procida vengono operati anche da aliscafi veloci che raggiungono l’isola in 30 min. circa. 

Quanto costa il traghetto da Napoli per Procida?

Il prezzo del traghetto da Napoli per Procida si aggira attorno ai 20€. Il costo varia comunque a seconda del periodo, degli sconti e della scelta o meno di imbarcare il proprio veicolo.

Qual è l'orario dei traghetti da Napoli a Procida?

La rotta dei traghetti Napoli - Procida è attiva tutto l’anno e vi sono più di 20 collegamenti al giorno. 

Per viaggiare in traghetto da Napoli a Procida gli orari sono i seguenti: Il primo traghetto parte dal molo di Calata Porta di Massa di Napoli alle 6 del mattino e arriva a Procida alle 7. L'ultima partenza è prevista dallo stesso molo per le 21:55 di sera, con arrivo sull'isola poco prima delle 23.

È possibile viaggiare da Napoli a Procida?

Al momento è possibile viaggiare da Napoli a Procida e muoversi tra le isole del Golfo di Napoli senza problemi. Dai uno sguardo al nostro articolo di riferimento per capire quali sono le misure di contenimento Covid-19 e i documenti richiesti per viaggiare in Italia.

Barche al porto di Procida

Il caratteristico porto di Procida

Dove posso prenotare i biglietti del traghetto da Napoli a Procida?

Su Ferryhopper puoi prenotare i tuoi traghetti economici da Napoli per Procida al miglior prezzo. Trova tutte le informazioni sui traghetti disponibili sulla mappa dei collegamenti, confronta le varie compagnie, le tariffe, gli orari e prenota senza costi aggiuntivi!

Consigli utili per il tuo viaggio in traghetto per Procida da Napoli

  • Gli orari dei traghetti cambiano spesso per cui è sempre bene controllarli nuovamente pochi giorni prima della partenza.
  • In caso di mare molto mosso i servizi di traghetti ed aliscafi potrebbero essere sospesi. Ti consigliamo dunque di consultare sempre gli avvisi della compagnia con cui viaggi.
  • Dal porto di Procida potrai muoverti tranquillamente a piedi o a bordo dei piccoli autobus per tutta l’isola, visto che è grande solo 4 km²!
  • Nei mesi di luglio e agosto, e durante i fine settimana, è consigliabile arrivare al porto di Napoli con 1 ora di anticipo per evitare il sovraffollamento
  • Da Procida puoi proseguire la tua avventura per le isole del Golfo di Napoli e visitare la vicina Ischia. Dai uno sguardo al collegamento in traghetto Ischia - Procida!

Dove si prende il traghetto per Procida da Napoli?

I traghetti e gli aliscafi da Napoli per Procida partono sia dal Molo Beverello che da Calata Porta di Massa

Entrambi i moli distano circa 2 km dalla stazione centrale di Napoli ed è possibile raggiungerli a piedi, in taxi, autobus o metropolitana.

Posso imbarcare la mia auto sui traghetti per Procida da Napoli?

Solo sui traghetti Caremar che operano il collegamento da Napoli per Procida è possibile salire a bordo con la propria auto. 

Solitamente da aprile fino alla fine di ottobre è vietata la circolazione di autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori tranne che per i residenti stabili dell'isola. Tieni a mente che per quest'anno il decreto è stato esteso fino a dicembre 2022.

Bagagli in traghetto

Sulle navi di Caremar è possibile portare un bagaglio a mano di 20 kg (in caso di viaggio in traghetto) o di 10 kg (in caso di viaggio in aliscafo) con dimensioni massime pari a 50x40x20 cm.

SNAV consente invece ai passeggeri di portare a bordo un unico bagaglio a mano avente dimensioni massime pari a 50x35x20 cm e peso non superiore a 9 kg.

Cabine

Data la breve durata dell’itinerario Napoli - Procida in traghetto, sulle navi non sono presenti cabine. La sistemazione passaggio ponte è inclusa nel prezzo del biglietto.

Traghetti giornalieri da Napoli a Procida

Biglietti del traghetto