Traghetto da Sorrento a Ischia
Biglietti, Prezzi e Orari
Quanti collegamenti ci sono tra Sorrento e Ischia
L’itinerario da Sorrento a Ischia in traghetto prevede fino a 14 corse settimanali operate dagli aliscafi della compagnia Alilauro.
Il collegamento è attivo il martedì, giovedì, il sabato e la domenica. Tieni presente che la tratta si effettua solo fino al 31 ottobre.
Traghetto Sorrento - Ischia: Orari
Per viaggiare da Sorrento a Ischia in traghetto avrai a disposizione 2 partenze al giorno.
Al momento, per il collegamento Sorrento - Ischia, gli orari sono i seguenti: la prima nave parte da Sorrento alle 9:10 del mattino e arriva a Ischia verso le 10. La seconda partenza è prevista per le 15:50, con arrivo sull'isola poco prima delle 17.
Durata del viaggio da Sorrento a Ischia
La distanza tra Sorrento e Ischia è di 26 miglia nautiche (circa 48 km) e i traghetti impiegano circa 1 ora per raggiungere l’isola.
Traghetti ad alta velocità da Sorrento a Ischia
Viaggiare da Sorrento a Ischia in traghetto è possibile grazie agli aliscafi veloci di Alilauro, che consentono di raggiungere l'isola in 1 ora.
Un tratto del caratteristico lungomare di Ischia
Traghetto Sorrento - Ischia: Prezzi
Il costo del singolo biglietto da Sorrento a Ischia si aggira attorno ai 20€, ma è previsto uno sconto se si prenotano andata e ritorno insieme.
I bambini fino a 2 anni viaggiano gratuitamente, mentre i minori di età compresa fra i 2 e i 12 anni hanno diritto a un biglietto ridotto di 12,80€. Ci sono anche riduzioni per gruppi ed è possibile viaggiare col proprio animale domestico pagando una tariffa di 4,20€.
Prenota in anticipo i tuoi biglietti da Sorrento a Ischia
Nonostante sia possibile acquistare i biglietti direttamente al porto, trattandosi di una rotta molto gettonata, ti consigliamo di prenotare su Ferryhopper i tuoi biglietti online con largo anticipo.
Trova tutte le informazioni sui traghetti Sorrento - Ischia, confronta itinerari e tariffe, e prenota senza costi aggiuntivi!
Curiosità e Consigli utili per il tuo viaggio in traghetto da Sorrento a Ischia
- Gli orari dei traghetti cambiano spesso per cui è sempre bene controllarli nuovamente pochi giorni prima della partenza.
- In caso di mare molto mosso i servizi degli aliscafi da Sorrento per Ischia potrebbero essere sospesi. Ti consigliamo dunque di consultare sempre gli avvisi della compagnia con cui viaggi.
- Nei mesi di luglio e agosto, e durante i fine settimana, è consigliabile arrivare al porto di Sorrento con 1 ora di anticipo per evitare il sovraffollamento.
- Il porto di Sorrento si raggiunge a piedi da Piazza Tasso o in autobus. C'è inoltre un ascensore che collega la Villa Comunale di Sorrento con il porto.
- Dal porto di Sorrento puoi prendere il traghetto anche per Napoli, Capri, e Castellammare di Stabia.
- Da Ischia puoi partire per un’avventura tra le isole del Golfo e raggiungere per esempio le bellissime Procida e Capri.
È possibile viaggiare da Sorrento a Ischia?
Al momento è possibile viaggiare da Sorrento a Ischia e muoversi tra le isole del Golfo di Napoli senza problemi. Dai uno sguardo al nostro articolo di riferimento per capire quali sono le misure di contenimento Covid-19 e i documenti richiesti per viaggiare in Italia.
Dove si prende il traghetto per viaggiare da Sorrento a Ischia?
I collegamenti da Sorrento per Ischia partono dal porto di Marina Piccola, che si trova a pochi passi dal centro storico. Nella zona troverai bar, ristoranti, negozi e diversi parcheggi a pagamento per soste lunghe o brevi.
Puoi raggiungere il porto di Sorrento in auto, treno e autobus, ma prendendo la linea ferroviaria Circumvesuviana da Napoli arriverai a Sorrento in circa 1 ora.
È possibile imbarcare l’auto sui traghetti per Ischia da Sorrento?
Sul tipo di aliscafo che opera la tratta Sorrento - Ischia non è possibile imbarcare veicoli a motore poiché non esiste un garage.
In generale, comunque, dal mese di aprile fino alla fine di ottobre a Ischia è vietata la circolazione di autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori solo per i residenti della Regione Campania. Fanno esclusione i residenti di altri comuni italiani o stranieri e la popolazione stabile dell’isola.
Info utile: Sono previste comunque delle deroghe per chi soggiorna almeno 15 giorni in una casa privata, o 7 giorni in hotel, nei Comuni di Casamicciola Terme, Serrara Fontana, Barano e nella frazione di Panza.
Ti consigliamo comunque di consultare il sito del Comune di Ischia per maggiori informazioni a riguardo.
Bagagli in traghetto
Alilauro prevede il trasporto a bordo di un unico bagaglio avente dimensioni massime pari a 50x35x20 cm e peso non superiore a 9 Kg. Per i bagagli aggiuntivi e per i bagagli eccedenti in dimensioni e/o in peso sarà applicato un supplemento all'imbarco di 2,10€.
Cabine
Data la breve durata in viaggio in traghetto da Sorrento a Ischia, sugli aliscafi non sono presenti cabine. La sistemazione passaggio ponte è inclusa nel prezzo del biglietto.