Traghetti Tangeri Med 2025: Rotte, Offerte e Prezzi
Scopri tutti i collegamenti e prenota i biglietti
Tangeri Med è uno dei principali porti del Marocco e una porta strategica tra Europa e Africa. Situato lungo la costa settentrionale del Paese, il porto è collegato con importanti destinazioni europee.
I collegamenti marittimi per Tangeri Med sono attivi tutto l’anno da località come Algeciras, Genova, Sète, Marsiglia, Barcellona e Motril. Durante i mesi estivi, è disponibile anche una pratica rotta da Civitavecchia, ideale per chi parte dall’Italia centrale.
Scopri tutto sui traghetti per Tangeri Med. Controlla i porti di partenza, gli orari, la durata del viaggio e le compagnie attive nel 2025. Confronta i prezzi, trova le offerte e prenota i tuoi biglietti senza costi nascosti!
Itinerari in traghetto: Tangeri Med
Algeciras Tangeri Med




Genova Tangeri Med

Sète Tangeri Med

Marsiglia Tangeri Med

Barcellona Tangeri Med

Motril Tangeri Med

Civitavecchia Tangeri Med

Tangeri Med Algeciras




Tangeri Med Genova

Tangeri Med Sète

Tangeri Med Motril

Tangeri Med Barcellona

Tangeri Med Marsiglia

Tangeri Med Gibilterra

Tangeri Med Civitavecchia

Prezzi biglietti Tangeri Med
Dai un'occhiata ai prezzi indicativi dei traghetti sulle rotte più richieste per: Tangeri Med. Controlla le tariffe per un biglietto singolo, una famiglia di 4 persone e il trasporto di un veicolo.
Algeciras – Tangeri Med | Genova – Tangeri Med | Sète – Tangeri Med | |
---|---|---|---|
1 Adulto | € 20.25 | € 186.6 | € 114.26 |
2 Adulti | € 40.02 | € 292.4 | € 244 |
2 Adulti, 1 Auto | € 118 | € 568.9 | € 246.8 |
2 Adulti, 2 Bambini, 1 Auto | € 213 | € 705.8 | Prezzo non disponibile |
Orari e biglietti per: Tangeri Med
Offerte
Su Ferryhopper puoi trovare tutte le offerte dei traghetti e prenotare biglietti economici per la destinazione: Tangeri Med. Consulta le offerte in corso e scopri quella più adatta al tuo viaggio!
Ricorda che le offerte disponibili verranno applicate automaticamente alla tua prenotazione.
Sconti
Le compagnie di navigazione che operano le rotte per Tangeri Med offrono sconti speciali per diverse categorie di passeggeri. Anche se le condizioni variano a seconda della rotta, in genere i biglietti scontati sono riservati a:
- Bambini (solitamente dai 4 agli 11 anni)
- Neonati, che spesso viaggiano gratuitamente fino a 1-3 anni
- Giovani sotto i 26 anni
- Anziani sopra i 60 anni
- Famiglie numerose e monoparentali
- Gruppi di almeno 12 persone
- Titolari di pass Eurail o Interrail
Info utile: Verifica sempre al momento della prenotazione le politiche aggiornate della compagnia. Le fasce d’età e le condizioni, infatti, possono variare.
Qual è il periodo migliore per prenotare i biglietti per Tangeri Med?
Grazie al clima piacevole durante gran parte dell’anno, Tangeri Med è una destinazione accessibile in ogni stagione. Tuttavia, il momento migliore per prenotare il traghetto dipende dal periodo in cui intendi viaggiare.
Se stai pianificando una partenza invernale, tra dicembre e febbraio, ti consigliamo di prenotare almeno 1 mese prima. Potrai così garantirti un posto a bordo e approfittare di eventuali offerte early booking.
Per l’alta stagione estiva, tra giugno e agosto, è invece preferibile prenotare già da marzo o aprile. Questo vale soprattutto se viaggi nei fine settimana o prevedi di portare con te un veicolo.
Un discorso a parte riguarda le vacanze religiose e scolastiche, come Ramadan o Eid al-Fitr. Durante questi periodi, la domanda per i traghetti verso Tangeri Med può aumentare sensibilmente. In questi casi, è raccomandabile muoversi con largo anticipo, anche per evitare rincari dell’ultimo minuto.
Vuoi viaggiare risparmiando? I mesi di primavera e autunno offrono spesso tariffe più convenienti e promozioni last minute. Tieni però presente che in bassa stagione alcune tratte potrebbero essere meno frequenti.
Informazioni utili su Tangeri Med
Cultura millenaria, spiagge dorate e scorci mediterranei: Tangeri è una delle destinazioni più affascinanti del Marocco. Situata tra l’oceano Atlantico e il mar Mediterraneo, la città è perfetta per chi cerca relax, avventura o atmosfere esotiche.
Ami il mare e il sole? Non perdere allora Tanger Beach, ideale per una pausa vista città. La spiaggia di Achakar, invece, è perfetta per le famiglie grazie alle sue acque poco profonde. Dalia Beach e Sidi Kacem, infine, ti aspettano con sabbia morbida, acque turchesi e spettacolari tramonti sull’Atlantico.
Se preferisci l'esplorazione, lasciati conquistare dalla Medina con i suoi suk. Visita le Grotte di Ercole o raggiungi Capo Spartel per ammirare la vista sullo stretto di Gibilterra. Da non perdere anche il Museo della Kasbah, il Gran Café de Paris e il pittoresco Petit Socco.
Vuoi organizzare un'escursione giornaliere e visitare anche i dintorni di Tangeri? Per una gita fuori porta, scopri le città di Chefchaouen, famosa per le sue case blu, o Asilah, con i suoi vicoli bianchi affacciati sul mare.
Gli amanti del buon cibo, infine, resteranno conquistati dalla cucina locale, che mescola sapori arabi, andalusi e mediterranei. Tra i piatti da provare, ti consigliamo tajine, couscous, harira e la deliziosa pastilla.
Con i suoi panorami mozzafiato, la vivace atmosfera e le tante attività disponibili, Tangeri è pronta a sorprenderti. Scopri la nostra guida completa a Tangeri e organizza il tuo viaggio con Ferryhopper!
Consigli per il tuo viaggio a Tangeri Med
Ecco alcuni consigli pratici per organizzare al meglio il tuo viaggio in traghetto verso Tangeri Med:
- Verifica i documenti: Per entrare in Marocco non serve il visto. È però obbligatorio avere un passaporto con almeno 6 mesi di validità residua. Controlla anche eventuali aggiornamenti sulle norme d’ingresso prima della partenza.
- Prenota con anticipo: Le traversate verso Tangeri Med sono lunghe e non sempre giornaliere. Prenotare in anticipo ti garantisce più scelta e la possibilità di accedere a eventuali sconti.
- Scegli una cabina per le traversate notturne: Alcune rotte, come quelle da Genova e Civitavecchia, possono richiedere più di 45 h di navigazione. Una cabina offre maggiore comfort e privacy, soprattutto se viaggi in famiglia o con bambini.
- Imbarca il tuo veicolo: Portare l’auto o il camper è una scelta strategica per muoverti in autonomia una volta sbarcato. Tangeri è infatti ben collegata ad altre città marocchine e a mete affascinanti dell'entroterra.
- Arriva in porto con largo anticipo: Trattandosi di una tratta internazionale, le operazioni d’imbarco sono più lunghe. Presentati in porto almeno 2 h prima della partenza, soprattutto se viaggi con un veicolo.
- Adatta l’abbigliamento: Le temperature possono variare parecchio tra il porto di partenza, l’interno della nave e l’arrivo a Tangeri. Porta con te abiti a strati per affrontare al meglio l’escursione termica.
- Continua il tuo viaggio in Spagna: una volta arrivato a Tangeri, valuta una gita ad Algeciras. Il collegamento è brevissimo, ti bastano solo 1h e 30 min. di navigazione per raggiungere la penisola iberica. Un’ottima occasione per combinare Marocco e Andalusia in un solo viaggio!
Servizi disponibili sulle navi per Tangeri Med
I traghetti per Tangeri Med offrono diverse soluzioni di viaggio, a seconda della compagnia e della tratta scelta. Le rotte più lunghe, sono operate esclusivamente da traghetti convenzionali. Quelle più brevi, come Algeciras - Tangeri Med, prevedono anche collegamenti in traghetto veloce.
A bordo delle navi convenzionali troverai diversi servizi, pensati per rendere il viaggio più piacevole. In particolare, sono disponibili posti passaggio-ponte, poltrone numerate, cabine interne o esterne, suite familiari e sistemazioni pet-friendly.
Gli animali domestici possono viaggiare senza problemi, purché correttamente registrati al momento della prenotazione. Quelli di piccola taglia devono essere inseriti in appositi trasportini. I cani di taglia media o grande devono invece indossare la museruola ed essere tenuti al guinzaglio.
Le aree comuni includono bar e ristoranti, negozi, saloni climatizzati, aree giochi per bambini e, in molti casi, anche sale cinema o spazi con intrattenimento. Diverse compagnie mettono inoltre a disposizione il Wi-Fi, acquistabile a bordo o incluso in pacchetti premium.
Se viaggi sulla rotta Algeciras - Tangeri Med, potresti invece salire a bordo di traghetti ad alta velocità. Queste imbarcazioni sono più compatte, con sedili comodi, zone relax e spazi all’aperto, ma prive di cabine.
Tutte le navi consentono l’imbarco di veicoli a motore, rendendo più agevole lo spostamento una volta sbarcati in Marocco. Per quanto riguarda i bagagli, la maggior parte delle compagnie consente di portare più colli gratuitamente. Peso e dimensioni ammesse, tuttavia, possono variare.
Il porto di Tangeri Med
Il porto di Tangeri Med si trova sulla costa nord del Marocco, a circa 40 km dal centro di Tangeri. Inaugurato nel 2010, è uno scalo moderno e ben attrezzato, che gestisce la maggior parte dei collegamenti passeggeri con l’Europa.
Una volta sbarcato, potrai spostarti verso Tangeri in auto o con i mezzi pubblici. Il porto è collegato alla città tramite l’autostrada A4 e la strada costiera N16. In alternativa, è disponibile un servizio navetta gratuito all’interno del porto e autobus diretti per il centro città.
Puoi anche raggiungere Tangeri Med in treno. Dalla stazione di Tangeri Ville, infatti, partono regolarmente collegamenti da Casablanca, Rabat e Marrakech. Una volta arrivato, puoi prendere un taxi o un autobus per arrivare a Tangeri Med.
Se desideri raggiungere Tangeri in aereo, invece, l’aeroporto internazionale Tanger-Ibn Battouta si trova a circa 10 km dal centro. Dall’aeroporto potrai facilmente raggiungere il porto in taxi, auto a noleggio o bus urbani.
Tangeri Med: Compagnie di navigazione
Articoli dal nostro blog
Domande frequenti
La durata del viaggio varia a seconda del porto di partenza. Le traversate più brevi sono da Algeciras, con traghetti veloci che impiegano solo 25 min. Dalla Francia, invece, i tempi si allungano: da Sète o Marsiglia servono almeno 40 h. Infine, dalle località italiane, come Genova o Civitavecchia, si parte da 45 h di navigazione.
La rotta più veloce è quella da Algeciras, con traghetti che raggiungono il porto di Tangeri Med in appena 25 min. È l'opzione ideale per viaggi brevi o per attraversare lo Stretto di Gibilterra in giornata.
Le tratte più convenienti partono dalla Spagna. In particolare, i biglietti da Algeciras sono disponibili a partire da circa 20€. Da Motril, invece, si trovano offerte a partire da 35€.
Sì, è possibile imbarcare auto, moto, camper e biciclette su tutte le rotte per Tangeri Med. La maggior parte dei collegamenti è infatti servita da traghetti con garage per veicoli.
Si consiglia di arrivare in porto almeno 1-2 h prima della partenza. Viaggi con un veicolo al seguito o in alta stagione? Meglio presentarsi con maggiore anticipo per completare i controlli e l’imbarco con tranquillità.
Trova tutte le risposte alle tue domande sulle modifiche, sulle cancellazioni e sui rimborsi dei biglietti nella nostra pagina dedicata.
Ricorda che puoi anche utilizzare la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).
Mappa traghetti
Di seguito puoi trovare tutti gli itinerari in traghetto disponibili per: Tangeri Med. Seleziona dove vuoi andare nella nostra mappa interattiva, trova le tariffe migliori e pianifica il tuo viaggio in modo facile e veloce.