Cosa vedere a Palma di Maiorca: 10 attrazioni imperdibili
La tua guida al capoluogo delle Baleari☀️Stai pianificando un viaggio a Palma di Maiorca e vuoi sapere cosa devi assolutamente vedere? Dai monumenti storici alle piazze vivaci, questa splendida destinazione è ricca di attrazioni imperdibili.
Palma di Maiorca, infatti, non è solo la città più importante delle Baleari. È una meta ricca di storia, arte e atmosfere mediterranee, perfetta per ogni tipo di viaggiatore.
In questa guida troverai tutti i luoghi da non perdere, i quartieri più affascinanti e qualche chicca poco conosciuta. Preparati a vivere Palma di Maiorca e a scoprire le esperienze che renderanno indimenticabile il tuo viaggio.
- La Cattedrale di Santa Maria (La Seu)
- Il Palazzo dell’Almudaina
- Il Castello di Bellver
- Il quartiere storico di La Lonja
- Il Mercato dell’Olivar
- Il lungomare e la Marina di Palma
- I Bagni Arabi
- Il quartiere di Santa Catalina
- Playa de Palma
- Valldemossa
Info utile: Su Ferryhopper puoi trovare tutti gli itinerari in traghetto per Maiorca e prenotare i tuoi biglietti online senza costi nascosti!
Vista panoramica della città e del porto di Palma di Maiorca
1. La Cattedrale di Santa Maria (La Seu)
Simbolo indiscusso di Palma di Maiorca, la Cattedrale di Santa Maria è tra le cose da vedere più conosciute. Conosciuta anche come La Seu, questo capolavoro dell’architettura gotica si affaccia direttamente sul mare, offrendo un panorama spettacolare.
Costruita tra il XIII e il XVII secolo, La Seu colpisce per le sue imponenti vetrate. Tra queste spicca il famoso rosone centrale, uno dei più grandi al mondo. All’interno, invece, le decorazioni progettate da Antoni Gaudí e l’intervento contemporaneo di Miquel Barceló rendono l’ambiente unico.
Visitare la Cattedrale al tramonto è poi un’esperienza magica. La luce del sole filtra dalle vetrate colorate e trasforma l’interno in un caleidoscopio di colori. Non dimenticare, infine, di salire alle terrazze panoramiche. Da lì, potrai ammirare la baia di Palma in tutta la sua magnificenza!
Info utile: La cattedrale si trova a pochi passi dal porto principale di Palma di Maiorca, dove arrivano i traghetti dalla Spagna continentale (Barcellona, Valencia e Dénia) e dalle altre isole Baleari. Consulta la nostra guida per scoprire tutti gli itinerari in traghetto per Maiorca, così come gli orari, i prezzi e le offerte in corso!
La splendida Cattedrale di Santa Maria
2. Il Palazzo dell’Almudaina
Accanto alla Cattedrale sorge il maestoso Palazzo dell’Almudaina, oggi tra le attrazioni principali di Maiorca. Nato come fortezza araba, fu trasformato dai sovrani di Maiorca in palazzo reale nel XIV secolo.
Oggi, il monumento unisce elementi gotici e moreschi in un equilibrio affascinante. Passeggiando tra le sale decorate, potrai scoprire antichi arazzi, arredi d’epoca e opere d’arte che raccontano la storia dei regnanti. Dalle terrazze, la vista sul porto e sulla Cattedrale è poi semplicemente spettacolare.
Il palazzo è tuttora utilizzato dalla famiglia reale spagnola durante le visite ufficiali a Maiorca. Resta però aperto al pubblico durante tutto l’anno, regalando ai visitatori un vero viaggio nel tempo. Preparati quindi a immergerti nell’anima storica della città, tra influenze islamiche e tradizione cristiana.
L'architettura gotica e moresca del Palazzo dell'Almudaina
3. Il Castello di Bellver
Se cerchi altre attrazioni storiche a Palma di Maiorca, il Castello di Bellver rientra a pieno diritto nella lista di cosa vedere. Costruito nel XIV secolo, è uno dei pochi castelli in Europa a pianta circolare, caratteristica che lo rende davvero unico.
Situato su una collina a circa 3 km dal centro, il Castello si affaccia direttamente sulla città e sul suo porto. All’interno ospita il Museo di Storia di Palma, con collezioni archeologiche e reperti che raccontano l’evoluzione dell’isola nel tempo.
Il nome “Bellver”, traducibile con bella vista, non potrebbe essere più appropriato. Salendo alle torri, infatti, potrai godere di uno dei migliori scorci di tutta Maiorca. Circondato da una pineta rigogliosa, è anche il luogo ideale per passeggiate tranquille immersi nella natura. Un perfetto mix di cultura, storia e paesaggio!
Il maestoso Castello di Bellver
4. Il quartiere storico di La Lonja
Tra i posti più suggestivi di Maiorca, il quartiere di La Lonja è una tappa imperdibile. Se vuoi scoprire l’anima autentica di Palma di Maiorca, infatti, questa è una cosa assolutamente da vedere!
Situato vicino al porto, questo antico distretto mercantile è oggi uno dei luoghi più vivaci di Palma. Le sue stradine strette e acciottolate sono costellate di palazzi gotici, gallerie d’arte, boutique e ristoranti tipici.
Il cuore del quartiere è la Lonja de los Mercaderes, un capolavoro architettonico del XV secolo con splendide colonne tortili. La sera, La Lonja si trasforma: i locali si riempiono di vita, tra musica, tapas e vini autoctoni. È quindi il posto perfetto per respirare l’atmosfera più autentica e mediterranea di Palma, passeggiando tra storia e modernità.
L'imponente Lonja de los Mercaderes
5. Il Mercato dell’Olivar
Se vuoi scoprire la vera essenza di Palma di Maiorca, una visita al Mercat de l’Olivar è d’obbligo. Situato nel cuore del centro storico, questo grande mercato coperto è un punto di riferimento per abitanti e turisti.
Qui troverai banchi colorati carichi di prodotti locali. Preparati ad assaggiare frutta e verdura freschissima, formaggi maiorchini, jamón ibérico, pesce e crostacei appena pescati. Il mercato è perfetto per una pausa pranzo, tra tapas, ostriche e sushi, accompagnati da un bicchiere di vino locale.
L’atmosfera qui è vivace e autentica, con il profumo del mare che si mescola a quello delle spezie. Visitare il Mercato dell’Olivar è un’esperienza multisensoriale unica e genuina. Se cerchi quindi cosa vedere a Palma di Maiorca lontano dai circuiti più turistici, non puoi assolutamente perderlo!
Consiglio: Dai un'occhiata alla nostra guida gastronomica delle Baleari per scoprire le delizie locali di Maiorca e delle altre isole.
Una focaccia simile alla pizza italiana tipica delle Baleari
6. Il lungomare e la Marina di Palma
Tra i luoghi più belli di Palma di Maiorca, il lungomare e la Marina rappresentano il cuore pulsante della vita cittadina. Lungo la Passeig Marítim, in particolare, si snoda una piacevole passeggiata che costeggia il porto turistico.
Il lungomare è il posto perfetto per ammirare il tramonto, fare jogging o semplicemente godersi la brezza marina. Lungo il percorso, inoltre, troverai bar panoramici, locali eleganti e ristoranti dove gustare pesce fresco con vista sul mare. La sera, infine, la zona si anima con una vivace vita notturna.
Il lungomare di Palma unisce perfettamente relax e mondanità, offrendo scorci meravigliosi sulla città e sulla baia. Dalle passeggiate ai cocktail vista mare, è una cosa tra le più affascinanti da vedere a Palma di Maiorca!
Il lungomare di Palma di Maiorca
7. I Bagni Arabi
Nascosti tra i vicoli del centro storico, i Bagni Arabi sono una delle testimonianze più preziose della Palma musulmana. Risalenti al X secolo, rappresentano uno dei pochi resti rimasti dell’antica Medina Mayurqa.
L’atmosfera qui è magica: le piccole sale con colonne bizantine e cupole traforate creano un ambiente intimo e suggestivo. Il giardino che circonda i Bagni, ricco di piante e profumi, invita invece a una pausa rilassante dopo la visita.
Questo sito archeologico, seppur di dimensioni ridotte, racconta molto della storia multiculturale dell'isola. È quindi una tappa imperdibile a Palma di Maiorca per chi ama arte e archeologia, da aggiungere subito alla lista delle cose da vedere.
L'ingresso incantevole dei Bagni Arabi
8. Il quartiere di Santa Catalina
Vivace, colorato e dal carattere bohemien: Santa Catalina è uno dei quartieri più amati di Palma di Maiorca. Un tempo abitato da pescatori, oggi offre un mix perfetto di tradizione e modernità.
Le sue stradine strette ospitano caffè alla moda, boutique di design e locali internazionali, creando un’atmosfera cosmopolita e rilassata. Il cuore del quartiere è il Mercat de Santa Catalina, un mercato coperto dove potrai assaggiare le principali specialità maiorchine.
La sera, il quartiere di Santa Catalina si trasforma in uno dei punti più vivaci della città. Se vuoi quindi scoprire la Palma più autentica, vivace e contemporanea, questo è il quartiere che fa per te!
Il quartiere di Santa Catalina
9. Playa de Palma
Quando si parla di cosa vedere a Palma di Maiorca, non può mancare Playa de Palma. Lunga oltre 4 km, questa spiaggia di sabbia fine collega Palma al borgo di S’Arenal. Qui il mare è limpido e i bagnanti possono godersi una giornata di totale relax. Troverai, infatti, stabilimenti balneari, ristoranti, bar e una lunga pista ciclabile che costeggia il litorale.
Grazie ai suoi fondali bassi e all’atmosfera vivace, Playa de Palma è perfetta per famiglie, coppie e gruppi di amici. Inoltre, se ami gli sport acquatici, potrai praticare windsurf, paddleboard e vela.
La sera, la zona di Playa de Palma si anima con musica dal vivo e locali sulla spiaggia. È quindi il luogo ideale per combinare mare e movida senza allontanarsi dal centro.
Consiglio: Ami il mare e la tintarella? Dai un'occhiata alla nostra guida alle migliori spiagge di Maiorca per scoprire altre baie da sogno!
Il lungo litorale di Playa de Palma
10. Il villaggio di Valldemossa (escursione da Palma)
A soli 20 km dalla capitale, l'affascinante borgo di Valldemossa è una delle escursioni più consigliate da Palma. Immerso nella Serra de Tramuntana, patrimonio UNESCO, il villaggio incanta con le sue case di pietra e i vicoli fioriti.
Famoso per aver ospitato il compositore Frédéric Chopin e la scrittrice George Sand, Valldemossa conserva un’atmosfera romantica e senza tempo. L'attrazione principale del borgo è La Certosa Reale, oggi museo nel quale sono conservati strumenti musicali e documenti d’epoca.
Passeggiare tra le vie di Valldemossa, assaggiare la tipica coca de patata e visitare le botteghe artigianali sono tutte esperienze indimenticabili. Se ti stai quindi chiedendo cosa vedere a Palma di Maiorca, Valldemossa è senza dubbio una meta da non perdere.
Consiglio: Vuoi spingerti ancora più lontano da palma di Maiorca? Organizza allora un giro tra le Isole Baleari!
Il borgo di Valldemossa, vicino Palma
Prenota il tuo traghetto per Palma di Maiorca su Ferryhopper
Ora che sai cosa vedere a Palma di Maiorca, non ti resta che partire! Tra storia, mare e tradizioni, questa città saprà conquistarti in ogni stagione. Scopri gli orari, le tratte e i prezzi dei traghetti per Palma di Maiorca e organizza il tuo viaggio con Ferryhopper in pochi click!