I 10 posti più belli della Sardegna
Mete di viaggio da non perdere!
Stai cercando i posti più belli della Sardegna da visitare durante le tue vacanze? Vuoi scoprire spiagge da sogno, borghi autentici e panorami unici senza allontanarti troppo dai principali porti dell’isola?
Scopri con noi i 10 posti più belli della Sardegna. Preparati a vivere un’esperienza indimenticabile tra mare color smeraldo, siti storici e paesaggi sorprendenti!
I 10 posti più iconici da visitare in Sardegna
Ecco 10 tra i posti più belli da visitare in Sardegna durante le tue vacanze:
- Arcipelago di La Maddalena
- Castelsardo
- Nora
- Cala Goloritzé
- Cagliari: Castello e Poetto
- Nuraghe Santu Antine
- San Pantaleo
- Bosa
- Cala Mariolu
- Porto Cervo e Costa Smeralda
Qui sotto trovi una breve guida con informazioni utili su ciascuna di queste meraviglie. Lasciati ispirare e scegli la tua prossima destinazione da sogno in Sardegna!
Il meraviglioso mare turchese della Sardegna
1. Arcipelago di La Maddalena
Tra i posti più belli della Sardegna, l’Arcipelago di La Maddalena occupa sicuramente un posto d’onore. Composto da numerose isole e isolotti, questo parco nazionale sorprende con spiagge da sogno, insenature nascoste e paesaggi da cartolina. Caprera, legata alla figura di Garibaldi, e Budelli, con la sua iconica Spiaggia Rosa, sono tappe imperdibili.
L'arcipelago è facilmente raggiungibile in traghetto da Palau, rendendo l’escursione ideale anche per una gita in giornata a La Maddalena. Se sogni acque turchesi e panorami indimenticabili, non perdere questa destinazione.
La spiaggia Rosa dell'isola di Budelli
2. Castelsardo
Castelsardo è uno dei borghi più affascinanti della Sardegna, capace di regalare un autentico viaggio nel tempo. Arroccato su un promontorio roccioso che domina il Golfo dell’Asinara, questo paese medievale vanta un castello ben conservato, viuzze lastricate e botteghe artigiane dove scoprire antiche tradizioni. La vista sul mare è spettacolare in ogni momento della giornata, soprattutto al tramonto.
Situato a soli 30 min. dal porto di Porto Torres, Castelsardo è perfetto per una gita tra storia, cultura e panorami suggestivi. È senza dubbio uno dei posti più belli della Sardegna da includere nel proprio itinerario!
Il borgo pittoresco di Castelsardo
3. Nora
Se ami l’archeologia e la natura, Nora è uno dei posti più belli della Sardegna da visitare almeno una volta nella vita. Situata vicino a Cagliari, questa antica città romana affacciata sul mare ospita rovine straordinarie. Qui, in particolare, potrai ammirare anfiteatri, templi, mosaici e strade lastricate, tutti perfettamente conservati.
Il sito si estende fino a una piccola spiaggia, dove potrai rilassarti dopo la visita. Facile da raggiungere dal porto del capoluogo sardo, Nora offre un’esperienza coinvolgente per ogni tipo di viaggiatore.
Uno splendido mosaico romano tra le rovine di Nora
4. Cala Goloritzé
Considerata una delle spiagge più spettacolari d’Italia, Cala Goloritzé è un paradiso incastonato tra le falesie del Golfo di Orosei. Il suo arco di roccia naturale e le acque turchesi creano uno scenario mozzafiato, perfetto per gli amanti del trekking e del mare.
Cala Goloritzé è raggiungibile in barca da Arbatax o con una camminata panoramica di circa 1 h e 30 min., immersi nel silenzio e nei profumi della macchia mediterranea. Se cerchi autenticità, natura e silenzio, questo è uno tra i posti più belli della Sardegna più adatti a te!
Cala Goloritzè, tra le spiagge più belle di tutto il Mediterraneo
5. Cagliari: Castello e Poetto
Cagliari è una città viva e ricca di contrasti, dove antico e moderno si fondono armoniosamente. Il quartiere Castello, con le sue mura spesse, le torri e i belvedere, racconta la storia millenaria della città. A breve distanza, la spiaggia del Poetto offre invece chilometri di sabbia e relax, con bar, locali e piste ciclabili.
Il porto si trova nel cuore della città, rendendo Cagliari perfetta anche per chi ha solo poche ore a disposizione. Tra cultura, buon cibo e mare, è uno dei posti più belli della Sardegna da scoprire lentamente.
Il centro storico di Cagliari
6. Nuraghe Santu Antine
Nel cuore del Logudoro si erge il Nuraghe Santu Antine, una delle più straordinarie testimonianze della civiltà nuragica. Le sue torri ciclopiche e i passaggi interni raccontano storie di un passato misterioso e affascinante. Visitare questo sito significa immergersi nelle radici più profonde della Sardegna, riscoprendo tradizioni, miti e ingegno architettonico.
A circa 40 min. da Porto Torres, rappresenta una tappa obbligata per chi vuole conoscere l’anima più antica dell’isola. È sicuramente uno dei posti più belli e imperdibili della Sardegna per chi ama la storia e l’archeologia.
Il nuraghe Santu Antine, risalente a un periodo tra il Bronzo medio e l'età del Ferro
7. San Pantaleo
Tra i monti granitici e la macchia mediterranea della Gallura si nasconde San Pantaleo, piccolo borgo dall’anima artistica e boho-chic. Le sue stradine acciottolate ospitano gallerie d’arte, mercatini artigianali e botteghe che raccontano una Sardegna creativa e autentica.
A soli 20 km da Olbia, è perfetto per chi cerca qualcosa di diverso dalle solite mete balneari. L’atmosfera rilassata rende San Pantaleo uno dei posti più belli della Sardegna, soprattutto per chi ama viaggiare con lentezza.
Una delle piccole piazzette di San Pantaleo
8. Bosa
Adagiata sulle rive del fiume Temo e circondata da vigneti, Bosa è sicuramente uno dei posti più belli della Sardegna. Le sue case colorate, le barche dei pescatori e il maestoso Castello Malaspina creano un quadro romantico e senza tempo.
Questo borgo incanta con la sua atmosfera autentica e la tranquillità che si respira lungo le sue vie. Bosa dista circa 1 ora da Porto Torres, il che la rende perfetta per un’escursione in giornata.
Le tipiche casette variopinte di Bosa
9. Cala Mariolu
Sabbia chiarissima mista a piccoli ciottoli, acque trasparenti e scogli perfetti per fare snorkeling. Queste sono solo alcune delle caratteristiche di Cala Mariolu, una tra le spiagge più belle della Sardegna. Il suo nome curioso si deve alle foche monache, un tempo “ladre” (mariolu) di pesce. Situata nel Golfo di Orosei, questa spiaggia è accessibile solo via mare, solitamente in barca da Arbatax. Grazie alla sua unicità, Cala Mariolu rappresenta uno dei posti più belli della Sardegna, perfetto per una gita nella natura più selvaggia.
La spettacolare Cala Mariolu, con la sua sabbia finissima e le acque turchesi
10. Porto Cervo e Costa Smeralda
Quando si pensa al lusso in Sardegna, il pensiero va subito a Porto Cervo, cuore elegante della Costa Smeralda. Tra boutique esclusive e yacht costosi, questo angolo di Sardegna offre anche calette spettacolari come Capriccioli e Romazzino.
Porto Cervo si trova a meno di 30 km da Olbia ed è facilmente raggiungibile anche per una breve sosta. È sicuramente uno dei posti più belli della Sardegna, perfetto per chi cerca glamour e mare da sogno.
Barche nella marina di Porto Cervo
Prenota il tuo traghetto e raggiungi i posti più belli della Sardegna
Pronto a partire per un’avventura tra i luoghi più belli della Sardegna? Scegli la tua meta del cuore, trova tutti gli itinerari in traghetto per la Sardegna, prenota il tuo traghetto su Ferryhopper e vivi la magia dell’isola in tutto il suo splendore!