Itinerario Bali: 7 giorni tra templi, spiagge e cascate

Il meglio di Bali in 1 settimana ⛱️

Bali è un paradiso tropicale fatto di spiagge da cartolina, risaie senza fine e templi da fiaba. Questo itinerario a Bali di 7 giorni ti guiderà tra le meraviglie dell’isola, da Ubud a Uluwatu. Scopri come vivere al meglio 1 settimana a Bali e organizza il tuo viaggio con facilità su Ferryhopper!

Vista della terrazza di riso di Tegalalang con risaie a strati e palme a Ubud, Bali

L'iconica terrazza di riso di Tegalalang vicino a Ubud

Itinerario Bali: Cosa fare in 7 giorni

Il nostro itinerario a Bali di 7 giorni ti porta dal cuore culturale di Ubud fino alla rilassata atmosfera di Canggu. Tra templi iconici, spiagge mozzafiato e cascate nascoste, questo itinerario è perfetto per chi desidera scoprire Bali con calma. Preparati ad assaporare ogni esperienza senza fretta e secondo i tuoi ritmi!

Giorno 1: Benvenuti a Ubud

Inizia il tuo itinerario a Ubud, cuore culturale e spirituale di Bali. Passeggia tra gli alberi secolari della suggestiva Foresta delle scimmie, un luogo incantato dove natura e cultura si incontrano. Prosegui tra le bancarelle del Ubud Art Market, dove potrai trovare tessuti colorati, artigianato locale e souvenir originali.

Concludi la giornata con un rilassante massaggio balinese e uno spettacolo di danza tradizionale al Palazzo di Ubud al tramonto. Per cena, infine, scegli un accogliente warung locale e gusta i piatti tipici dell’isola.

Consiglio: Se vuoi approfondire l’arte balinese, visita il Museo Puri Lukisan o il Museo d'Arte Agung Rai (ARMA).

Giorno 2: Visita i templi iconici di Bali

Il secondo giorno del nostro itinerario ti porta nel cuore spirituale di Bali. Inizia presto con una visita al Tempio di Uluwatu, arroccato su una scogliera a 70 metri sul mare. Oltre ai panorami spettacolari, il tempio è famoso per il Kecak e la danza del fuoco, uno spettacolo che mostra la cultura balinese al suo meglio.

Prosegui il percorso spirituale al Tempio Tirta Empul, noto per le sue acque sacre e i rituali tradizionali di purificazione. Infine, concludi la giornata in gran stile nel celebre Tempio di Tanah Lot, situato su scogliere rocciose. Raggiungi il tempio durante la bassa marea e resta fino al tramonto per ammirare il cielo infuocato.

Visitatori che assistono alla tradizionale danza del fuoco Kecak al Tempio di Uluwatu, Bali, Indonesia

Scopri la magia della danza del fuoco Kecak di Bali al Tempio di Uluwatu

Giorno 3: Tuffati nelle spiagge di Bali

Amanti del mare, il terzo giorno del nostro itinerario a Bali di 7 giorni è tutto per voi! Dirigiti a Uluwatu, famosa per alcune delle spiagge più belle di Bali. Padang Padang Beach, in particolare, è un angolo da sogno, apprezzato da surfisti e amanti della tintarella. La spiaggia è rocciosa, porta quindi con te sandali adatti.

Prosegui verso Melasti Beach, con sabbia morbida e acque limpide, perfetta per rilassarsi. Infine, fermati a Suluban Beach, circondata da scogliere spettacolari. Rispetto a Padang Padang, queste spiagge sono più tranquille, ideali per chi cerca un po’ di relax lontano dalla folla. E non dimenticare la crema solare!

Info utile: Scopri la nostra selezione delle spiagge più belle di Bali e pianifica le tue giornate su Ferryhopper.

Giorno 4: Esplora Nusa Penida

Il quarto giorno parti per una gita a Nusa Penida, una piccola isola al largo della costa sud-orientale di Bali. Famosa per la sua bellezza, è tra le mete più appartate da inserire nel proprio itinerario a Bali.

Visita luoghi unici come Kelingking Beach, la celebre scogliera a forma di T-Rex. Da non perdere anche Angel’s Billabong, una piscina naturale tra le rocce, e Broken Beach, un arco naturale di roccia. Porta con te maschera e pinne: le acque trasparenti e la loro vita marina colorata ti aspettano!

Ricorda che sulle spiagge non ci sono servizi né venditori, quindi porta anche acqua e cibo a sufficienza. Nusa Penida è raggiungibile in traghetto dai porti di Sanur, Padang Bai, Serangan e Kusamba. La traversata Bali - Nusa Penida ha una durata compresa tra 20 min. e 1 h e 30 min.

Vista aerea della spiaggia di Kelingking con acque turchesi sull'isola di Nusa Penida, Bali, Indonesia

La spiaggia di Kelingking a Nusa Penida, famosa per la sua spettacolare scogliera

Giorno 5: Alla scoperta delle cascate di Bali

Il quinto giorno del tuo itinerario a Bali è dedicato alla scoperta delle spettacolari cascate dell’isola. Inizia con la cascata di Tegenungan, a soli 15 min. in scooter da Ubud. La grande piscina naturale alla sua base è perfetta per un tuffo rinfrescante.

Per chi ama l’avventura, prosegui verso la cascata di Tibumana, a circa 1 h da Ubud. Immersa in una giungla tranquilla, è accessibile con una breve e semplice passeggiata.

Infine, visita la cascata di Tukad Cepung: anche se leggermente fuori dai percorsi più battuti, è assolutamente imperdibile. Indossa scarpe adatte all’acqua o sandali robusti e porta con te una borsa impermeabile per proteggere i tuoi oggetti personali.

La luce del sole filtra attraverso una grotta alla cascata di Tukad Cepung, Bali, Indonesia

L'incantevole cascata nascosta di Tukad Cepung

Giorno 6: Vivi l’atmosfera rilassata di Canggu

Il tuo penultimo giorno a Bali, goditi le vibrazioni boho-chic di Canggu, sulla costa occidentale dell'isola. Inizia la giornata con una colazione sana e rinfrescante in uno dei caffè biologici più alla moda della zona.

Dopo, prova una lezione di yoga o di surf nella spiaggia nera di Echo Beach. Famosa per le sue onde perfette, questa spiaggia è anche uno dei migliori punti per ammirare il celebre tramonto balinese.

Al calar del sole, cena in un ristorante locale e assaggia piatti tipici come il bakso (brodo di noodles con polpette di carne) e il nasi campur (riso con ingredienti tradizionali). Termina la serata in uno dei beach club di Canggu, tra cocktail e musica dal vivo.

Consiglio: Se durante il tuo itinerario a Bali ti trovi a Canggu di domenica, visita i suoi mercati. Non perdere, in particolare, l’Old Man’s Market e il Love Anchor Market, dove potrai acquistare souvenir unici e prodotti locali.

Sagome di persone e surfisti sulla spiaggia di Echo, Bali, Indonesia

L'ora dorata a Echo Beach

Giorno 7: L’ultimo assaggio di serenità

Concludi il tuo itinerario Bali di 7 giorni con un’alba tranquilla a Sanur Beach. Trascorri la mattina passeggiando tra le iconiche risaie di Tegallalang, respirando la calma dell’isola. Dopo, fermati in un caffè locale per un brunch rilassante.

Dedica poi il pomeriggio a fare shopping nei mercati locali o concediti un ultimo trattamento spa. In questo modo, potrai concludere il tuo viaggio nel massimo relax! Infine, termina la giornata con una cena in un ristorante sul mare, salutando l’isola prima di partire.

Consigli utili per il tuo itinerario a Bali di 7 giorni

Ecco alcuni suggerimenti pratici per pianificare al meglio il tuo itinerario a Bali di 7 giorni e goderti l’isola senza problemi:

  1. Quando visitare Bali: Il periodo migliore è la stagione secca, da aprile a settembre. Luglio e agosto sono i mesi meno piovosi, perfetti per escursioni e surf, ma anche i più affollati e costosi. Per un’esperienza più tranquilla, valuta maggio, giugno o settembre.
  2. Come arrivare: La maggior parte dei visitatori atterra all’aeroporto internazionale di Bali, I Gusti Ngurah Rai, a circa 13 km da Denpasar. Alcuni arrivano anche in traghetto da Java o Lombok.
  3. Come muoversi: Noleggia un’auto, uno scooter oppure affidati a un autista privato per esplorare l’isola liberamente. I minibus locali o i bemo sono economici, ma non sempre disponibili.
  4. Cosa mettere in valigia: Prediligi abiti leggeri e freschi. Porta un impermeabile sottile in caso di pioggia, crema solare e repellente per insetti.
  5. Abbigliamento rispettoso: Quando visiti templi o luoghi religiosi, copri sempre spalle e ginocchia per rispettare le tradizioni locali.

    Vista aerea della spiaggia di Sanur a Bali, Indonesia, con barche tradizionali lungo la costa

    La tranquilla e panoramica spiaggia di Sanur

    Organizza il tuo itinerario a Bali e prenota il tuo traghetto con Ferryhopper

    Il tuo itinerario di 7 giorni a Bali è pronto: ora manca solo partire! Scopri tutte le rotte disponibili nella nostra mappa dei traghetti, confronta prezzi e orari e prenota i tuoi biglietti su Ferryhopper, sempre senza costi nascosti.